• Passa al contenuto principale
  • Skip to after header navigation
  • Skip to site footer
  • Facebook
  • Mail
  • Twitter
Agostiniani.it

Agostiniani.it

La famiglia Agostiniana in Italia

  • La Provincia Agostiniana
    • Origini e identità
      • Identità
      • Le radici
        • La radice agostiniana
        • La radice apostolica
        • La radice contemplativa
      • Una grande famiglia
        • Il ramo consacrato maschile
        • Il ramo consacrato femminile
        • Laici
      • Vocazioni
    • Spiritualità
      • Il carisma
      • La regola
      • Santità
        • Ai nostri giorni
        • All’avventura per Cristo
        • Sant’Agostino
        • Santa Monica
        • Santi e Beati
        • Servi di Dio
        • Testimoni di Oggi
        • Un grande albero con fiori e frutti
      • Tradizioni
    • Agostiniani oggi
      • L’Ordine nel mondo
      • Presenze in Italia
      • Consiglio Provinciale
      • Parrocchie
      • Santuari custoditi dalla Provincia Agostiniana d’Italia
      • Padre Maestro
      • Vicariato del Perù
  • Il Consiglio Provinciale
  • Le Comunità Agostiniane in Italia
  • Storia e cultura
    • Storia dell’Ordine
      • Attività e futuro
      • Istituzione dell’Ordine
      • La Paternità di Agostino
      • Lo sviluppo dell’Ordine
      • Decadenza e Riforme
      • Le missioni
      • Le soppressioni
      • Rinascimento e nuovo impulso missionario
      • Il secolo XX
      • Conclusioni
    • Ordine e cultura
      • Centro Culturale Agostiniano
      • Notiziario Agostiniani d’Italia
      • Pubblicazioni
      • Percorsi Agostiniani
    • Santi e Beati Agostiniani
  • Contatti
  • Notizie agostiniane

Alla riscoperta del Padre

26 Marzo 2015

Nei giorni appena trascorsi si é riunita la Commissione di Pastorale Giovanile della Provincia Agostiniana per definire meglio le attività estive. Nel cammino verso l’incontro della Giornata Mondiale della Gioventù, dopo esserci soffermati sulle Beatitudini, riscopriremo il volto del Padre.

Gli appuntamenti estivi sono:

 

dal 20 al 24/07/15 Campo Nazionale “Medie” (a Carpineto)

dal 27/7 al 2/8/15 Campo Nazionale “Superiori” (a Carpineto)

Per informazioni e iscrizioni contattare P. Michele (cyberfrate@hotmail.com)

 

dal 8 al 14/08/15 Pellegrinaggio Cascia – Tolentino

Per informazioni e iscrizioni contattare P. Marco (marcodibenedetto12@gmail.com)

 

Inoltre é iniziato il cammino per altri due grandi appuntamenti del 2016:

L’Incontro Internazionale dei Giovani Agostiniani (AYE2016) e la Giornata Mondiale della Gioventù (GMG2016).

Per quel che riguarda l’organizzazione della AYE2016, che si svolgerà vicino Praga dal 19 al 25/07/2016, ha come tema “L’inquietudine del cuore tra i giovani di oggi: una risposta agostiniana”. Sono aperti i concorsi per il logo (proposte entro il 1 maggio 2015) e per l’inno (proposte entro il 1 settembre 2015), i vincitori potranno partecipare gratuitamente all’Incontro.

Potete seguirci sulla pagina Facebook AYE2016.

Le iscrizioni si chiuderanno il 1 febbraio 2016. Per informazioni e iscrizioni contattare P. Michele (cyberfrate@hotmail.com).

Riguardo la GMG, l’organizzazione generale deve ancora fornire i dettagli ma, per quel che ci riguarda, il gruppo che parteciperà ad AYE2016 ha il posto assicurato nel nostro convento Agostiniano di Cracovia.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa
Pubblicato in: Pastorale giovanileData: 26 Marzo 2015
Post precedente:Il 5 x 1000 ad Apurimac Onlus
Post successivo:Servo di Dio Padre Matteo De Angelis (Padre Maestro)

Provincia Agostiniana d’Italia

Sede della Provincia
Convento S. Agostino in Campo Marzio
Via della Scrofa, 80 00186 Roma
Tel. 06 68801962 –
Tel. 06 68801962
Fax 06 68215193
E-Mail segretario@agostiniani.it

IL CONSIGLIO PROVINCIALE
LE COMUNITA’ IN ITALIA
STORIA E CULTURA
CONTATTI
ARCHIVIO NOTIZIE

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle nostre attività iscrivendoti alla nostra mailing list

  • Facebook
  • Twitter

Privacy Policy | Cookie Policy