• La Provincia Agostiniana
    • Origini e identità
      • Identità
      • Le radici
        • La radice agostiniana
        • La radice apostolica
        • La radice contemplativa
      • Una grande famiglia
        • Il ramo consacrato maschile
        • Il ramo consacrato femminile
        • Laici
      • Vocazioni
    • Spiritualità
      • Il carisma
      • La regola
      • Santità
        • Ai nostri giorni
        • All’avventura per Cristo
        • Sant’Agostino
        • Santa Monica
        • Santi e Beati
        • Servi di Dio
        • Testimoni di Oggi
        • Un grande albero con fiori e frutti
      • Tradizioni
    • Agostiniani oggi
      • L’Ordine nel mondo
      • Presenze in Italia
      • Consiglio Provinciale
      • Parrocchie
      • Santuari custoditi dalla Provincia Agostiniana d’Italia
      • Padre Maestro
      • Vicariato del Perù
  • Il Consiglio Provinciale
  • Le Comunità Agostiniane in Italia
  • Storia e cultura
    • Storia dell’Ordine
      • Attività e futuro
      • Istituzione dell’Ordine
      • La Paternità di Agostino
      • Lo sviluppo dell’Ordine
      • Decadenza e Riforme
      • Le missioni
      • Le soppressioni
      • Rinascimento e nuovo impulso missionario
      • Il secolo XX
      • Conclusioni
    • Ordine e cultura
      • Centro Culturale Agostiniano
      • Notiziario Agostiniani d’Italia
      • Pubblicazioni
      • Percorsi Agostiniani
    • Santi e Beati Agostiniani
  • Contatti
  • Notizie agostiniane
  • La Provincia Agostiniana
  • Il Consiglio Provinciale
  • Le Comunità Agostiniane in Italia
  • Storia e cultura
  • Contatti
  • Notizie agostiniane
  • Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Before Header

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Agostiniani.it

La famiglia Agostiniana in Italia

Header Right

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • Twitter
  • La Provincia Agostiniana
    • Origini e identità
      • Identità
      • Le radici
        • La radice agostiniana
        • La radice apostolica
        • La radice contemplativa
      • Una grande famiglia
        • Il ramo consacrato maschile
        • Il ramo consacrato femminile
        • Laici
      • Vocazioni
    • Spiritualità
      • Il carisma
      • La regola
      • Santità
        • Ai nostri giorni
        • All’avventura per Cristo
        • Sant’Agostino
        • Santa Monica
        • Santi e Beati
        • Servi di Dio
        • Testimoni di Oggi
        • Un grande albero con fiori e frutti
      • Tradizioni
    • Agostiniani oggi
      • L’Ordine nel mondo
      • Presenze in Italia
      • Consiglio Provinciale
      • Parrocchie
      • Santuari custoditi dalla Provincia Agostiniana d’Italia
      • Padre Maestro
      • Vicariato del Perù
  • Il Consiglio Provinciale
  • Le Comunità Agostiniane in Italia
  • Storia e cultura
    • Storia dell’Ordine
      • Attività e futuro
      • Istituzione dell’Ordine
      • La Paternità di Agostino
      • Lo sviluppo dell’Ordine
      • Decadenza e Riforme
      • Le missioni
      • Le soppressioni
      • Rinascimento e nuovo impulso missionario
      • Il secolo XX
      • Conclusioni
    • Ordine e cultura
      • Centro Culturale Agostiniano
      • Notiziario Agostiniani d’Italia
      • Pubblicazioni
      • Percorsi Agostiniani
    • Santi e Beati Agostiniani
  • Contatti
  • Notizie agostiniane

Servi di Dio

SERVI DI DIO DI CUI E’ IN CORSO IL PROCESSO PER LA BEATIFICAZIONE

P. Isaias Boner (+ 1471) *****
Amato insegnante di teologia polacco

P. Juan Bautista Moya (+ 1567)
P. Diego Ortiz (+ 1571) *
Missionario spagnolo, ucciso in odio alla fede presso Cuzco, in Perù

Mons. Agustín de la Coruña (+ 1589)
Mons. Luis López de Solís (+ 1606)
Sr. Maria Giovanna Guillén (+ 1607) *****
Monaca agostiniana di Orihuela (Spagna)

Sr. Marianna di S. Simeone (+ 1631) ***
Monaca agostiniana scalza dei monasteri di Denia, Almansa e Murcia (Spagna)

P. Antonio de la Natividad e compagni (Martiri di Mombasa, + 1631) ***
Tre agostiniani portoghesi, un sacerdote diocesano e molti laici (uomini, donne e bambini), nativi e portoghesi, in tutto 150 persone, sono stati uccisi in odio alla fede dai maomettani a Mombasa in Kenya

P. Tommaso Jihioye (+ 1637) ****
Agostiniano giapponese martire

P. Angelo Le Proust (+ 1697) *
Agostiniano francese, fondatore delle Agostiniane Ospedaliere di S.Tommaso da Villanova

Fr. Santo di S. Domenico (+ 1728) *****
Agostiniano scalzo siciliano, fratello laico

Sr. Caterina Maura di S. Tommaso (+ 1735) ***
Monaca agostiniana di Palma di Mallorca (Spagna)

Sr. Anna Caterina Borgia (+ 1743) ***
Monaca del Monastero agostiniano di S. Lucia a Roma

P. Tommaso Antonio Arbuatti (+ 1746) ***
Agostiniano delle Marche

Maria Maddalena N. Rinaldi (+ 1753) ***
Agostiniana secolare

Mons. Giuseppe Bartolomeo Menochio (+ 1823) ****
Sacrista Pontificio e confessore del Papa Pio VII

Sr. Anna Caterina Emmerick (+ 1824) ****
Canonichessa agostiniana tedesca

Giovanni Battista Jossa (+ 1828) *****
Terziario agostiniano napoletano

Sac. Giovanni Battista Quilici, della diocesi di Livorno (+ 1844) *
Fondatore delle Figlie del Crocifisso, aggregate all’Ordine

Madre Teresa Spinelli (+ 1850) **
Fondatrice delle Suore Agostiniane Serve di Gesù e Maria

P. Diego José de Rejas (+1867) ***
Agostiniano spagnolo

Sr. Maria Candida di S.Agostino (+ 1874) ***
Monaca agostiniana di Valdepeñas (Spagna)

P. Emanuele D’Alzon (+ 1880)
Francese, fondatore degli Agostiniani Assunzionisti e delle Oblate dell’Assunzione, istituti aggregati all’Ordine

Sac. Sebastiano Gili Vives (+ 1894) **
Canonico di Palma di Mallorca (Spagna), agostiniano secolare, fondatore delle Agostiniane Hermanas del Amparo

P. Pio Keller (+ 1904) ****
Superiore della Provincia agostiniana tedesca

Sr. Raffaella della Passione Veintemilla (+ 1918) ***
Peruviana, fondatrice delle Agostiniane Figlie del SS. Salvatore

Sr. Agostina de la Consolación Saez (+ 1910) *
Monaca agostiniana di Valladolid (Spagna)

P. Abilio Gallego (+ 1933) *
Agostiniano spagnolo, martire in Cina

P. Clemente Fuhl (+ 1935) ***
Agostiniano tedesco, Superiore Generale dell’Ordine

Suor Conselo Barceló y Pagés (+ 1940) ***
Fr. Sebastiano Elorza (+ 1942) ***
Fratello Laico spagnolo

P. Miguel F. Zavala (+ 1947) ***
P. Gregorio Suarez (+ 1949) ***
Agostiniano spagnolo, morto a 34 anni

Sr. Teresa del S. Cuore Castañeda (+ 1950) *
Peruana, fondatrice delle Agostiniane Riparatrici del S. Cuore

P. Luigi Pera (+ 1952) *
Agostiniano toscano

Sr. Maria Luisa Godeau Leal (+ 1956) **
Messicana, fondatrice delle Agostiniane di N.S. del Soccorso

P. John J. McKniff (+ 1944) **
Missionario agostiniano americano

 

Note:

***** Cause con decreto già emesso sulla eroicità delle virtù
**** Cause pronte per il decreto sulla eroicità delle virtù
*** Cause in corso presso la S. Congregazione a Roma
** Cause in corso presso la rispettiva Curia diocesana
* Cause in preparazione o in procinto di iniziare a livello diocesano

Vi preghiamo di comunicare eventuali inesattezze alla Segreteria della Provincia

 

Continua la consultazione con la sezione su I Santi e i Beati

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Skype
  • Telegram
  • Stampa

Barra laterale primaria

Spiritualità Agostiniana

  • Il carisma
  • La regola
  • Santità
  • Tradizioni

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Rimani aggiornato

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo sito, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

  • La Provincia Agostiniana
  • Il Consiglio Provinciale
  • Le Comunità Agostiniane in Italia
  • Storia e cultura
  • Contatti
  • Notizie agostiniane

Site Footer

Provincia Agostiniana d’Italia | Via della Scrofa, 80 00186 Roma | Tel. 06 68801962; Fax 06 68215193 | E-mail: info@agostiniani.it

Provincia Agostiniana d'Italia | Via della Scrofa, 80 00186 Roma | Tel. 06 68801962; Fax 06 68215193 | E-mail: info@agostiniani.it