• La Provincia Agostiniana
    • Origini e identità
      • Identità
      • Le radici
        • La radice agostiniana
        • La radice apostolica
        • La radice contemplativa
      • Una grande famiglia
        • Il ramo consacrato maschile
        • Il ramo consacrato femminile
        • Laici
      • Vocazioni
    • Spiritualità
      • Il carisma
      • La regola
      • Santità
        • Ai nostri giorni
        • All’avventura per Cristo
        • Sant’Agostino
        • Santa Monica
        • Santi e Beati
        • Servi di Dio
        • Testimoni di Oggi
        • Un grande albero con fiori e frutti
      • Tradizioni
    • Agostiniani oggi
      • L’Ordine nel mondo
      • Presenze in Italia
      • Consiglio Provinciale
      • Parrocchie
      • Santuari custoditi dalla Provincia Agostiniana d’Italia
      • Padre Maestro
      • Vicariato del Perù
  • Il Consiglio Provinciale
  • Le Comunità Agostiniane in Italia
  • Storia e cultura
    • Storia dell’Ordine
      • Attività e futuro
      • Istituzione dell’Ordine
      • La Paternità di Agostino
      • Lo sviluppo dell’Ordine
      • Decadenza e Riforme
      • Le missioni
      • Le soppressioni
      • Rinascimento e nuovo impulso missionario
      • Il secolo XX
      • Conclusioni
    • Ordine e cultura
      • Centro Culturale Agostiniano
      • Notiziario Agostiniani d’Italia
      • Pubblicazioni
      • Percorsi Agostiniani
    • Santi e Beati Agostiniani
  • Contatti
  • Notizie agostiniane
  • La Provincia Agostiniana
  • Il Consiglio Provinciale
  • Le Comunità Agostiniane in Italia
  • Storia e cultura
  • Contatti
  • Notizie agostiniane
  • Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale

Before Header

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Agostiniani.it

La famiglia Agostiniana in Italia

Header Right

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • Twitter
  • La Provincia Agostiniana
    • Origini e identità
      • Identità
      • Le radici
        • La radice agostiniana
        • La radice apostolica
        • La radice contemplativa
      • Una grande famiglia
        • Il ramo consacrato maschile
        • Il ramo consacrato femminile
        • Laici
      • Vocazioni
    • Spiritualità
      • Il carisma
      • La regola
      • Santità
        • Ai nostri giorni
        • All’avventura per Cristo
        • Sant’Agostino
        • Santa Monica
        • Santi e Beati
        • Servi di Dio
        • Testimoni di Oggi
        • Un grande albero con fiori e frutti
      • Tradizioni
    • Agostiniani oggi
      • L’Ordine nel mondo
      • Presenze in Italia
      • Consiglio Provinciale
      • Parrocchie
      • Santuari custoditi dalla Provincia Agostiniana d’Italia
      • Padre Maestro
      • Vicariato del Perù
  • Il Consiglio Provinciale
  • Le Comunità Agostiniane in Italia
  • Storia e cultura
    • Storia dell’Ordine
      • Attività e futuro
      • Istituzione dell’Ordine
      • La Paternità di Agostino
      • Lo sviluppo dell’Ordine
      • Decadenza e Riforme
      • Le missioni
      • Le soppressioni
      • Rinascimento e nuovo impulso missionario
      • Il secolo XX
      • Conclusioni
    • Ordine e cultura
      • Centro Culturale Agostiniano
      • Notiziario Agostiniani d’Italia
      • Pubblicazioni
      • Percorsi Agostiniani
    • Santi e Beati Agostiniani
  • Contatti
  • Notizie agostiniane

Ordine di Sant’Agostino

Benvenuti nel sito ufficiale dell’Ordine di Sant’Agostino

L’Ordine di Sant’Agostino è nato giuridicamente nel mese di marzo del 1244, quando il Papa Innocenzo IV unificò alcuni gruppi di eremiti in un nuovo Ordine Mendicante per il servizio della Chiesa universale. L’Ordine, fin dall’inizio, riconosce Sant’Agostino come Padre, Maestro e Guida spirituale, perché da lui ha ricevuto la Regola e il nome, la dottrina e la spiritualità.

Le Comunità Agostiniane della Provincia

Le Comunità Agostiniane della Provincia

Origini e identità

Origini e identità

Storia e cultura

Storia e cultura

Notizie Agostiniane

TREDICESIMO CENTENARIO DELLA TRASLAZIONE DEL CORPO DI SANT’AGOSTINO

27 Febbraio 2023

Solenne Pontificale, presieduto da sua Eminenza Cardinal Angelo Bagnasco, nel ricordo del tredicesimo centenario del corpo di San’Agostino. Il video integrale

TREDICESIMO CENTENARIO DELLA TRASLAZIONE DEL CORPO DI SANT’AGOSTINOLeggi l'articolo

Apertura del XIII centenario della traslazione del corpo di Sant’Agostino a Pavia (723-2023)

19 Febbraio 2023

Sabato 25 febbraio si apriranno le celebrazioni per il XIII centenario della traslazione del corpo di Sant’Agostino a Pavia. Ecco il programma degli appuntamenti.

Apertura del XIII centenario della traslazione del corpo di Sant’Agostino a Pavia (723-2023)Leggi l'articolo

Le celebrazioni per 200 anni dalla morte del Venerabile Bartolomeo Menocchio

13 Febbraio 2023

Sabato 25 marzo 2023 nella Basilica di Sant’Agostino in Roma si terranno le celebrazioni per i 200 anni dalla morte del Venerabile Bartolomeo Menocchio. Alle 17.45 la celebrazione dei vespri, alle 18.30 la Santa Messa presieduta da SER Card. Semeraro, Prefetto del Dicastero delle Cause dei Santi.

Le celebrazioni per 200 anni dalla morte del Venerabile Bartolomeo MenocchioLeggi l'articolo

Nomina di S. Ecc.za Mons. Robert Prevost come Prefetto del Dicastero per i Vescovi e Presidente della Pontificia Commissione per l’America Latina

2 Febbraio 2023

Il Priore Generale, P. Alejandro Moral Antón, unitamente al suo Consiglio, accoglie con gioia la nomina di S. Ecc.za Mons. Robert F. Prevost, O.S.A. quale Prefetto del Dicastero per i Vescovi e Presidente della Pontificia Commissione per l’America Latina. Rivolge al confratello P. Prevost le felicitazioni di tutti i fratelli e sorelle dell’Ordine di Sant’Agostino, …

Nomina di S. Ecc.za Mons. Robert Prevost come Prefetto del Dicastero per i Vescovi e Presidente della Pontificia Commissione per l’America LatinaLeggi l'articolo

Decesso di Sr. M. Gemma Barichello dell’Eremo di Lecceto

2 Febbraio 2023

Martedì 31 al pomeriggio è venuta a mancare la nostra cara Sr. M. Gemma Barichello, dell’Eremo di Lecceto. La ricordiamo all’altare del Signore, nel giorno della festa della sua presentazione, Giornata della Vita Consacrata, invocando per lei la gloria promessa ai Suoi servi fedeli. Alle sorelle Agostiniane dell’Eremo di Lecceto e ai familiari rappresentiamo la vicinanza …

Decesso di Sr. M. Gemma Barichello dell’Eremo di LeccetoLeggi l'articolo

Robert Francis Prevost nuovo prefetto del Dicastero per i vescovi

30 Gennaio 2023

Il nostro confratello Robert Prevost, O.S.A., già Priore Generale dell’Ordine e Vescovo di Chiclayo in Perù, è stato nominato Prefetto del Dicastero per i Vescovi e Presidente della Pontificia Commmissione per l’America Latina. Il Santo Padre ha assegnato al nostro confratello anche il titolo personale di Arcivescovo.

Robert Francis Prevost nuovo prefetto del Dicastero per i vescoviLeggi l'articolo

Visualizza tutte le notizie

  • La Provincia Agostiniana
  • Il Consiglio Provinciale
  • Le Comunità Agostiniane in Italia
  • Storia e cultura
  • Contatti
  • Notizie agostiniane

Site Footer

Provincia Agostiniana d’Italia | Via della Scrofa, 80 00186 Roma | Tel. 06 68801962; Fax 06 68215193 | E-mail: info@agostiniani.it

Provincia Agostiniana d'Italia | Via della Scrofa, 80 00186 Roma | Tel. 06 68801962; Fax 06 68215193 | E-mail: info@agostiniani.it