Benvenuti nel sito ufficiale dell’Ordine di Sant’Agostino
L’Ordine di Sant’Agostino è nato giuridicamente nel mese di marzo del 1244, quando il Papa Innocenzo IV unificò alcuni gruppi di eremiti in un nuovo Ordine Mendicante per il servizio della Chiesa universale. L’Ordine, fin dall’inizio, riconosce Sant’Agostino come Padre, Maestro e Guida spirituale, perché da lui ha ricevuto la Regola e il nome, la dottrina e la spiritualità.
Notizie Agostiniane

Nomina di S. Ecc.za Mons. Robert Prevost come Prefetto del Dicastero per i Vescovi e Presidente della Pontificia Commissione per l’America Latina
Il Priore Generale, P. Alejandro Moral Antón, unitamente al suo Consiglio, accoglie con gioia la nomina di S. Ecc.za Mons. Robert F. Prevost, O.S.A. quale Prefetto del Dicastero per i Vescovi e Presidente della Pontificia Commissione per l’America Latina. Rivolge al confratello P. Prevost le felicitazioni di tutti i fratelli e sorelle dell’Ordine di Sant’Agostino, …

Decesso di Sr. M. Gemma Barichello dell’Eremo di Lecceto
Martedì 31 al pomeriggio è venuta a mancare la nostra cara Sr. M. Gemma Barichello, dell’Eremo di Lecceto. La ricordiamo all’altare del Signore, nel giorno della festa della sua presentazione, Giornata della Vita Consacrata, invocando per lei la gloria promessa ai Suoi servi fedeli. Alle sorelle Agostiniane dell’Eremo di Lecceto e ai familiari rappresentiamo la vicinanza …
Decesso di Sr. M. Gemma Barichello dell’Eremo di LeccetoLeggi l'articolo

Robert Francis Prevost nuovo prefetto del Dicastero per i vescovi
Il nostro confratello Robert Prevost, O.S.A., già Priore Generale dell’Ordine e Vescovo di Chiclayo in Perù, è stato nominato Prefetto del Dicastero per i Vescovi e Presidente della Pontificia Commmissione per l’America Latina. Il Santo Padre ha assegnato al nostro confratello anche il titolo personale di Arcivescovo.
Robert Francis Prevost nuovo prefetto del Dicastero per i vescoviLeggi l'articolo

Il legame tra Ratzinger e Sant’Agostino: “Guida per la mia vita di teologo e pastore”
Il Papa emerito conobbe il grande padre della Chiesa nel periodo dei suoi primi studi filosofici e teologici e ne rimase affascinato. A lui è dedicata la sua tesi in teologia ed è ispirata la sua prima Enciclica “Deus caritas est”. Benedetto XVI scelse un simbolo “agostiniano” nello stemma papale e, nella cappella del Mater Ecclesiae, dove ha riposato la salma, era presente una statua del vescovo di Ippona. Articolo di Tiziana Campisi da VaticanNews

Esequie P. Paul Graham – Assistente Generale dell’Ordine
Le esequie del nostro confratello P. PAUL GRAHAM, Assistente Generale dell’Ordine, si svolgeranno martedì 20 dicembre p.v. alle ore 15.00, presso la Cappella Santa Monica (piazza del Sant’Uffizio – Roma). La camera ardente sarà allestita nella medesima chiesa a partire dalle ore 10,00 dello stesso giorno.
Esequie P. Paul Graham – Assistente Generale dell’OrdineLeggi l'articolo

La scomparsa di P. Paul Graham, Assistente Generale dell’Ordine
Il Priore Provinciale con il suo Consiglio, insieme a tutti i frati della Provincia Agostiniana d’Italia partecipa al dolore dell’Ordine di Sant’Agostino per l’improvvisa dipartita di P. Paul Graham, Assistente Generale.
La scomparsa di P. Paul Graham, Assistente Generale dell’OrdineLeggi l'articolo