Benvenuti nel sito ufficiale dell’Ordine di Sant’Agostino
L’Ordine di Sant’Agostino è nato giuridicamente nel mese di marzo del 1244, quando il Papa Innocenzo IV unificò alcuni gruppi di eremiti in un nuovo Ordine Mendicante per il servizio della Chiesa universale. L’Ordine, fin dall’inizio, riconosce Sant’Agostino come Padre, Maestro e Guida spirituale, perché da lui ha ricevuto la Regola e il nome, la dottrina e la spiritualità.
Prevost: preghiamo per il Papa e per i suoi sforzi per promuovere pace e perdono
Il prefetto del Dicastero per i Vescovi ha chiuso ieri pomeriggio, con una celebrazione eucaristica, la Festa del perdono di San Nicola da Tolentino e ha esortato ad essere misericordiosi, come insegna Francesco dall’inizio del suo pontificato: “La Chiesa deve accogliere, accompagnare, perdonare e vivere in comunione”. Una richiesta di preghiere ai fedeli anche per il Sinodo di ottobre. Di Tiziana Campisi (da VaticanNews.va)
A Tolentino la festa del perdono di San Nicola
Nella basilica dedicata al religioso agostiniano vissuto fra il XIII e XIV secolo, sabato, 16 settembre, a partire dalla Messa dello Spirito Santo, alle 11, e fino a domenica pomeriggio, è possibile ottenere l’indulgenza plenaria. Il beneficio è stato concesso da Bonifacio IX a quanti visitano il luogo di culto che custodisce le reliquie del …
28 agosto 2023, Solennità del S. P. Agostino presieduta dal Card. Zuppi
Nella Basilica di Roma si è svolto, a sera, il Solenne Pontificale, presieduto dal Card. Matteo Zuppi, Presidente della Conferenza Episcopale Italiana, e concelebrato da S. Ecc.za Mons. Robert Prevost, O.S.A., Prefetto del Dicastero per i Vescovi, da S. Ecc.za Mons. Luis Marin de San Martín, O.S.A, Sottosegretario della Segreteria Generale del Sinodo dei Vescovi, …
Messaggio del Priore Generale in occasione della Solennità di Sant’Agostino
P. Alejandro nella solennità di Sant’Agostino: “Il Padre nostro ci invita a camminare verso l’unità”
Solennità di Santa Monica in Sant’Agostino
Solennità di S. Monica, nella Basilica di Sant’Agostino in Roma, dove si custodiscono e si venerano le reliquie della mamma di Agostiniano. Alla celebrazione, presieduta da P. Bruno Silvestrini, hanno partecipato numerosi fedeli e religiosi della Famiglia Agostiniana.
Roma Sant’Agostino, il programma delle celebrazioni per Sant’Agostino
Il programma delle celebrazioni per la Solennità di Sant’Agostino nella Basilica di Sant’Agostino in Roma