• La Provincia Agostiniana
    • Origini e identità
      • Identità
      • Le radici
        • La radice agostiniana
        • La radice apostolica
        • La radice contemplativa
      • Una grande famiglia
        • Il ramo consacrato maschile
        • Il ramo consacrato femminile
        • Laici
      • Vocazioni
    • Spiritualità
      • Il carisma
      • La regola
      • Santità
        • Ai nostri giorni
        • All’avventura per Cristo
        • Sant’Agostino
        • Santa Monica
        • Santi e Beati
        • Servi di Dio
        • Testimoni di Oggi
        • Un grande albero con fiori e frutti
      • Tradizioni
    • Agostiniani oggi
      • L’Ordine nel mondo
      • Presenze in Italia
      • Consiglio Provinciale
      • Parrocchie
      • Santuari custoditi dalla Provincia Agostiniana d’Italia
      • Padre Maestro
      • Vicariato del Perù
  • Il Consiglio Provinciale
  • Le Comunità Agostiniane in Italia
  • Storia e cultura
    • Storia dell’Ordine
      • Attività e futuro
      • Istituzione dell’Ordine
      • La Paternità di Agostino
      • Lo sviluppo dell’Ordine
      • Decadenza e Riforme
      • Le missioni
      • Le soppressioni
      • Rinascimento e nuovo impulso missionario
      • Il secolo XX
      • Conclusioni
    • Ordine e cultura
      • Centro Culturale Agostiniano
      • Notiziario Agostiniani d’Italia
      • Pubblicazioni
      • Percorsi Agostiniani
    • Santi e Beati Agostiniani
  • Contatti
  • Notizie agostiniane
  • La Provincia Agostiniana
  • Il Consiglio Provinciale
  • Le Comunità Agostiniane in Italia
  • Storia e cultura
  • Contatti
  • Notizie agostiniane
  • Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Before Header

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Agostiniani.it

La famiglia Agostiniana in Italia

Header Right

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • Twitter
  • La Provincia Agostiniana
    • Origini e identità
      • Identità
      • Le radici
        • La radice agostiniana
        • La radice apostolica
        • La radice contemplativa
      • Una grande famiglia
        • Il ramo consacrato maschile
        • Il ramo consacrato femminile
        • Laici
      • Vocazioni
    • Spiritualità
      • Il carisma
      • La regola
      • Santità
        • Ai nostri giorni
        • All’avventura per Cristo
        • Sant’Agostino
        • Santa Monica
        • Santi e Beati
        • Servi di Dio
        • Testimoni di Oggi
        • Un grande albero con fiori e frutti
      • Tradizioni
    • Agostiniani oggi
      • L’Ordine nel mondo
      • Presenze in Italia
      • Consiglio Provinciale
      • Parrocchie
      • Santuari custoditi dalla Provincia Agostiniana d’Italia
      • Padre Maestro
      • Vicariato del Perù
  • Il Consiglio Provinciale
  • Le Comunità Agostiniane in Italia
  • Storia e cultura
    • Storia dell’Ordine
      • Attività e futuro
      • Istituzione dell’Ordine
      • La Paternità di Agostino
      • Lo sviluppo dell’Ordine
      • Decadenza e Riforme
      • Le missioni
      • Le soppressioni
      • Rinascimento e nuovo impulso missionario
      • Il secolo XX
      • Conclusioni
    • Ordine e cultura
      • Centro Culturale Agostiniano
      • Notiziario Agostiniani d’Italia
      • Pubblicazioni
      • Percorsi Agostiniani
    • Santi e Beati Agostiniani
  • Contatti
  • Notizie agostiniane

Confraternite Agostiniane

Incontro Nazionale Laici Agostiniani – Cascia 25 – 27 settembre 2015

26 Settembre 2015 // Padre Francesco Maria Giuliani

25 settembre – venerdì Dalla Toscana alla Sicilia, passando per le Marche, l’Umbria, il Lazio e la Campania, sono arrivati nel pomeriggio a Cascia diversi gruppi di laici agostiniani, soprattutto Communio, FAS e terz’ordine, accompagnati dai frati di varie comunità, come Borgo a Buggiano, Terni, Roma Torbellamonaca, Napoli, Palermo Rocca e Palermo Consolazione. Una bella …

Incontro Nazionale Laici Agostiniani – Cascia 25 – 27 settembre 2015Read More

Confraternita di Santa Monica di Atripalda (AV)

30 Novembre 2013 // OSA Italia Lascia un commento

La Confraternita denominata “Confraternita di SANTA MONICA” , pia fondazione le cui prime notizie ufficiali risalgono al 1559 fu eretta fin dalla sua origine, nell’altare di S. Nicola da Tolentino della chiesa conventuale di S. Agostino in Atripalda (Av). Essa è un’associazione pubblica di fedeli, uomini e donne, retta in conformità ai cann. 312-320 del …

Confraternita di Santa Monica di Atripalda (AV)Read More

E’ in linea Osando.it

22 Novembre 2013 // OSA Italia Lascia un commento

Il sito “osando.it” nasce dal desiderio di alcuni membri della fraternità Ruach e Sicomori, una fraternità di giovani di Tolentino, legati alla comunità agostiniana di San Nicola, con l’intento di far conoscere e incoraggiare anche altri a vivere la loro stessa esperienza, squisitamente agostiniana, di vita comune ed interiorità.

E’ in linea Osando.itRead More

Celebrazioni eucaristica con le Confraternite Agostiniane

21 Novembre 2013 // OSA Italia Lascia un commento

Martedì 19 novembre, in occasione della presenza del Consiglio della Provincia Agostiniana d’Italia a Sorrento, nella Chiesa della Confraternita di S. Monica di Sorrento, è stata celebrata una Santa Messa insieme alle Confraternite di S. Monica di Monica e di S. Nicola da Tolentino di Castellammare. E’ stato un bel momento di preghiera ben animato …

Celebrazioni eucaristica con le Confraternite AgostinianeRead More

Barra laterale primaria

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Rimani aggiornato

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo sito, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

  • La Provincia Agostiniana
  • Il Consiglio Provinciale
  • Le Comunità Agostiniane in Italia
  • Storia e cultura
  • Contatti
  • Notizie agostiniane

Site Footer

Provincia Agostiniana d’Italia | Via della Scrofa, 80 00186 Roma | Tel. 06 68801962; Fax 06 68215193 | E-mail: info@agostiniani.it

Provincia Agostiniana d'Italia | Via della Scrofa, 80 00186 Roma | Tel. 06 68801962; Fax 06 68215193 | E-mail: info@agostiniani.it