• La Provincia Agostiniana
    • Origini e identità
      • Identità
      • Le radici
        • La radice agostiniana
        • La radice apostolica
        • La radice contemplativa
      • Una grande famiglia
        • Il ramo consacrato maschile
        • Il ramo consacrato femminile
        • Laici
      • Vocazioni
    • Spiritualità
      • Il carisma
      • La regola
      • Santità
        • Ai nostri giorni
        • All’avventura per Cristo
        • Sant’Agostino
        • Santa Monica
        • Santi e Beati
        • Servi di Dio
        • Testimoni di Oggi
        • Un grande albero con fiori e frutti
      • Tradizioni
    • Agostiniani oggi
      • L’Ordine nel mondo
      • Presenze in Italia
      • Consiglio Provinciale
      • Parrocchie
      • Santuari custoditi dalla Provincia Agostiniana d’Italia
      • Padre Maestro
      • Vicariato del Perù
  • Il Consiglio Provinciale
  • Le Comunità Agostiniane in Italia
  • Storia e cultura
    • Storia dell’Ordine
      • Attività e futuro
      • Istituzione dell’Ordine
      • La Paternità di Agostino
      • Lo sviluppo dell’Ordine
      • Decadenza e Riforme
      • Le missioni
      • Le soppressioni
      • Rinascimento e nuovo impulso missionario
      • Il secolo XX
      • Conclusioni
    • Ordine e cultura
      • Centro Culturale Agostiniano
      • Notiziario Agostiniani d’Italia
      • Pubblicazioni
      • Percorsi Agostiniani
    • Santi e Beati Agostiniani
  • Contatti
  • Notizie agostiniane
  • La Provincia Agostiniana
  • Il Consiglio Provinciale
  • Le Comunità Agostiniane in Italia
  • Storia e cultura
  • Contatti
  • Notizie agostiniane
  • Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Before Header

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Agostiniani.it

La famiglia Agostiniana in Italia

Header Right

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • Twitter
  • La Provincia Agostiniana
    • Origini e identità
      • Identità
      • Le radici
        • La radice agostiniana
        • La radice apostolica
        • La radice contemplativa
      • Una grande famiglia
        • Il ramo consacrato maschile
        • Il ramo consacrato femminile
        • Laici
      • Vocazioni
    • Spiritualità
      • Il carisma
      • La regola
      • Santità
        • Ai nostri giorni
        • All’avventura per Cristo
        • Sant’Agostino
        • Santa Monica
        • Santi e Beati
        • Servi di Dio
        • Testimoni di Oggi
        • Un grande albero con fiori e frutti
      • Tradizioni
    • Agostiniani oggi
      • L’Ordine nel mondo
      • Presenze in Italia
      • Consiglio Provinciale
      • Parrocchie
      • Santuari custoditi dalla Provincia Agostiniana d’Italia
      • Padre Maestro
      • Vicariato del Perù
  • Il Consiglio Provinciale
  • Le Comunità Agostiniane in Italia
  • Storia e cultura
    • Storia dell’Ordine
      • Attività e futuro
      • Istituzione dell’Ordine
      • La Paternità di Agostino
      • Lo sviluppo dell’Ordine
      • Decadenza e Riforme
      • Le missioni
      • Le soppressioni
      • Rinascimento e nuovo impulso missionario
      • Il secolo XX
      • Conclusioni
    • Ordine e cultura
      • Centro Culturale Agostiniano
      • Notiziario Agostiniani d’Italia
      • Pubblicazioni
      • Percorsi Agostiniani
    • Santi e Beati Agostiniani
  • Contatti
  • Notizie agostiniane

Incontro di spiritualità agostiniana

6 Novembre 2021 // OSA Italia

Oggi e domani, a Roma, si terrà l’incontro di spiritualità agostiniana.

Ecco il programma:

INCONTRO DI SPIRITUALITÁ AGOSTIANIANA

Regola di S. Agostino e Lettera Apostolica “Patris Corde”

6-7 novembre 2021


Carissime/i, riprendiamo il nostro incontro annuale sulla Regola di S. Agostino. 

DESTINATARI: Consacrati e consacrate che seguono la regola di S. Agostino

SEDE: Casa generalizia Suore Agostiniane del BambinGesù, Via Cavour 83/A 00184 Roma


PROGRAMMA

6 novembre

Ore 9​​Arrivi

Ore 9.30​Canto delle Lodi

Ore 10.00​REGOLA DI S. AGOSTINO IN RELAZIONE CON ALCUNI ASPETTI DELLA PATRIS CORDE (Padre Giuseppe Caruso, Preside del Patristicum).

Ore 11.00​Pausa

Ore 11.15​Domande e condivisione

Ore 12.00​Celebrazione Eucaristica

Ore 13.00​ Pranzo 

Ore 15.30​Testimonianze con riferimenti alla PatrisCorde e al Discorso di Papa Francesco in occasione della Giornata Mondiale delle Vocazioni 2021: Suor Cristina Daguati (Monastero Montefalco) e Fr. Mattia Filippi (Religioso della Provincia Agostiniana d’Italia.

Ore 17.15​Pausa

Ore 17.30​Domande e condivisione

Ore 18.30​Canto dei Vespri

7 novembre

Ore 9.30​Canto delle Lodi

Ore 10.00​ Messaggio di Papa Francesco per la giornata Mondiale delle Vocazioni 2021 (Suor Rasielle Monteiro (Suore Agostiniane del BambinGesù) e P. Giuseppe Cacciotti (Parroco agostiniano di Viterbo)

Ore 11.00​Pausa

Ore 11.15​Domande e condivisione

Ore 12.00​Celebrazione Eucaristica

Ore 13.00​Pranzo

Note

Quota per spese di segreteria e sala conferenze: euro 15,00. C’è anche la possibilità, di pranzare

sia il 6 che il 7 novembre: costo per ogni pasto euro 15.00. Oppure la scelta del pranzo al sacco.

Importante prenotare sia per la propria partecipazione che per i pasti entro e non oltre il 30 

ottobre.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Skype
  • Telegram
  • Stampa

Categoria: Notizie agostiniane

Vuoi rimanere aggiornato?

Inserendo il proprio indirizzo mail sarà possibile ricevere una notifica ad ogni nuova notizia pubblicata dalla Provincia Agostiniana d'Italia.

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook
Post precedente: « 13 novembre 2021, Prima Giornata di Preghiera per le Vocazioni Agostiniane
Post successivo: Cappella Musicale di San Giacomo Maggiore di Bologna | Divi Augustini Musici »

Barra laterale primaria

Ultime notizie

Nomina di S. Ecc.za Mons. Robert Prevost come Prefetto del Dicastero per i Vescovi e Presidente della Pontificia Commissione per l’America Latina

2 Febbraio 2023 OSA Italia

Decesso di Sr. M. Gemma Barichello dell’Eremo di Lecceto

2 Febbraio 2023 OSA Italia

Robert Francis Prevost nuovo prefetto del Dicastero per i vescovi

30 Gennaio 2023 OSA Italia

Il legame tra Ratzinger e Sant’Agostino: “Guida per la mia vita di teologo e pastore”

3 Gennaio 2023 OSA Italia

Esequie P. Paul Graham – Assistente Generale dell’Ordine

17 Dicembre 2022 OSA Italia

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Rimani aggiornato

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo sito, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

  • La Provincia Agostiniana
  • Il Consiglio Provinciale
  • Le Comunità Agostiniane in Italia
  • Storia e cultura
  • Contatti
  • Notizie agostiniane

Site Footer

Provincia Agostiniana d’Italia | Via della Scrofa, 80 00186 Roma | Tel. 06 68801962; Fax 06 68215193 | E-mail: info@agostiniani.it

Provincia Agostiniana d'Italia | Via della Scrofa, 80 00186 Roma | Tel. 06 68801962; Fax 06 68215193 | E-mail: info@agostiniani.it