• La Provincia Agostiniana
    • Origini e identità
      • Identità
      • Le radici
        • La radice agostiniana
        • La radice apostolica
        • La radice contemplativa
      • Una grande famiglia
        • Il ramo consacrato maschile
        • Il ramo consacrato femminile
        • Laici
      • Vocazioni
    • Spiritualità
      • Il carisma
      • La regola
      • Santità
        • Ai nostri giorni
        • All’avventura per Cristo
        • Sant’Agostino
        • Santa Monica
        • Santi e Beati
        • Servi di Dio
        • Testimoni di Oggi
        • Un grande albero con fiori e frutti
      • Tradizioni
    • Agostiniani oggi
      • L’Ordine nel mondo
      • Presenze in Italia
      • Consiglio Provinciale
      • Parrocchie
      • Santuari custoditi dalla Provincia Agostiniana d’Italia
      • Padre Maestro
      • Vicariato del Perù
  • Il Consiglio Provinciale
  • Le Comunità Agostiniane in Italia
  • Storia e cultura
    • Storia dell’Ordine
      • Attività e futuro
      • Istituzione dell’Ordine
      • La Paternità di Agostino
      • Lo sviluppo dell’Ordine
      • Decadenza e Riforme
      • Le missioni
      • Le soppressioni
      • Rinascimento e nuovo impulso missionario
      • Il secolo XX
      • Conclusioni
    • Ordine e cultura
      • Centro Culturale Agostiniano
      • Notiziario Agostiniani d’Italia
      • Pubblicazioni
      • Percorsi Agostiniani
    • Santi e Beati Agostiniani
  • Contatti
  • Notizie agostiniane
  • La Provincia Agostiniana
  • Il Consiglio Provinciale
  • Le Comunità Agostiniane in Italia
  • Storia e cultura
  • Contatti
  • Notizie agostiniane
  • Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Before Header

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Agostiniani.it

La famiglia Agostiniana in Italia

Header Right

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • Twitter
  • La Provincia Agostiniana
    • Origini e identità
      • Identità
      • Le radici
        • La radice agostiniana
        • La radice apostolica
        • La radice contemplativa
      • Una grande famiglia
        • Il ramo consacrato maschile
        • Il ramo consacrato femminile
        • Laici
      • Vocazioni
    • Spiritualità
      • Il carisma
      • La regola
      • Santità
        • Ai nostri giorni
        • All’avventura per Cristo
        • Sant’Agostino
        • Santa Monica
        • Santi e Beati
        • Servi di Dio
        • Testimoni di Oggi
        • Un grande albero con fiori e frutti
      • Tradizioni
    • Agostiniani oggi
      • L’Ordine nel mondo
      • Presenze in Italia
      • Consiglio Provinciale
      • Parrocchie
      • Santuari custoditi dalla Provincia Agostiniana d’Italia
      • Padre Maestro
      • Vicariato del Perù
  • Il Consiglio Provinciale
  • Le Comunità Agostiniane in Italia
  • Storia e cultura
    • Storia dell’Ordine
      • Attività e futuro
      • Istituzione dell’Ordine
      • La Paternità di Agostino
      • Lo sviluppo dell’Ordine
      • Decadenza e Riforme
      • Le missioni
      • Le soppressioni
      • Rinascimento e nuovo impulso missionario
      • Il secolo XX
      • Conclusioni
    • Ordine e cultura
      • Centro Culturale Agostiniano
      • Notiziario Agostiniani d’Italia
      • Pubblicazioni
      • Percorsi Agostiniani
    • Santi e Beati Agostiniani
  • Contatti
  • Notizie agostiniane

Incontro di formazione per agostiniani/e e laici. Tolentino, 14-15 novembre 2014

29 Ottobre 2014 // OSA Italia

I 25 anni del decreto dell’erezione del Vicariato San Agustin de Chuquibambilla, ci offrono l’occasione di poterci ritrovare per riflettere sulla bellezza della nostra chiamata alla consacrazione e sia del sentirci “chiamati” a diffondere
il buon profumo di Cristo attraverso l’apostolato.
Per questo abbiamo pensato di organizzare un incontro di formazione permanente aperto a tutti gli agostiniani, le agostiniane e laici.
Durante questo incontro sarà allestita nel Chiostro di Tolentino una mostra con foto di Apurimac. Ogni Istituto religioso e ogni partecipante, potrà portare del proprio materiale missionario da condividere con tutti.

14 Novembre

Arrivi per pranzo (ore 13.00)

Ore 15.15 Inizio con saluto del Padre Provinciale
P. Luciano De Michieli
Ore 15.30 Conferenza: InnAMOrAtI/e DeLLA beLLezzA sPIrItuALe, DIffOnDete IL buOn PrOfuMO
DI CrIstO (cf. reg. 48) (Madre Luciana De stefanis, Madre Generale delle suore dell’Annunziata di san Giovanni Valdarno)

Ore 16.15 Pausa
Ore 16.45 Condivisione
Ore 18.00 Vespri solenni
Ore 18.30 Celebrazione eucaristica multiculturale presieduta da Mons. Giovanni scanavino

Ore 20 cena tempo libero

15 novembre
Ore 8.00 Lodi
Ore 9.00 Incontro di condivisione delle diverse esperienze missionarie degli Agostiniani e Agostiniane
Ore 10.00 Pausa
Ore 10.30: Conferenza
L’IMPeGnO sOCIO-POLItICO DeL CrIstIAnO neLLA PrOsPettIVA DI s. AGOstInO
(P. robert Dodaro, OsA, Preside Istituto
Patristico di roma).
Ore 12.00
Celebrazione eucaristica presieduta
da sua ecc.za nazzareno Marconi,
Vescovo di Macerata.

Ore 13.00 Pranzo

Note

• L’incontro si tiene presso il Convento di San Nicola da Tolentino Piazza Silverj, 3 62029 Tolentino (Mc); tel. 0733/976311.

• Si può essere presenti anche solo ad una parte dell’incontro se qualcuno avesse degli impegni e non riuscisse a partecipare a tutto.

• Per le spese dell’incontro viene richiesta un’offerta libera

• Iscrizioni entro e non oltre l’8 novembre. Il referente delle iscrizioni sarà P. Gabriele Pedicino. Sarebbe bene farlo attraverso posta elettronica: padregabriele@gmail.com Solo eccezionalmente per urgenze o per chi non utilizza la posta elettronica, utilizzare il cellulare di Padre Gabriele: 338/4919761.

• Al momento dell’iscrizione, Padre Gabriele vi darà risposta su come sarete sistemati/e nelle stanze.

Scarica il depliant in formato PDF

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Skype
  • Telegram
  • Stampa

Categoria: Laici

Vuoi rimanere aggiornato?

Inserendo il proprio indirizzo mail sarà possibile ricevere una notifica ad ogni nuova notizia pubblicata dalla Provincia Agostiniana d'Italia.

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook
Post precedente: « Servo per Amore. Incontro vocazionale della Provincia Agostiniana.
Post successivo: Lectio Augustini Neapolitana. XIX edizione »

Barra laterale primaria

Ultime notizie

Nomina di S. Ecc.za Mons. Robert Prevost come Prefetto del Dicastero per i Vescovi e Presidente della Pontificia Commissione per l’America Latina

2 Febbraio 2023 OSA Italia

Decesso di Sr. M. Gemma Barichello dell’Eremo di Lecceto

2 Febbraio 2023 OSA Italia

Robert Francis Prevost nuovo prefetto del Dicastero per i vescovi

30 Gennaio 2023 OSA Italia

Il legame tra Ratzinger e Sant’Agostino: “Guida per la mia vita di teologo e pastore”

3 Gennaio 2023 OSA Italia

Esequie P. Paul Graham – Assistente Generale dell’Ordine

17 Dicembre 2022 OSA Italia

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Rimani aggiornato

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo sito, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

  • La Provincia Agostiniana
  • Il Consiglio Provinciale
  • Le Comunità Agostiniane in Italia
  • Storia e cultura
  • Contatti
  • Notizie agostiniane

Site Footer

Provincia Agostiniana d’Italia | Via della Scrofa, 80 00186 Roma | Tel. 06 68801962; Fax 06 68215193 | E-mail: info@agostiniani.it

Provincia Agostiniana d'Italia | Via della Scrofa, 80 00186 Roma | Tel. 06 68801962; Fax 06 68215193 | E-mail: info@agostiniani.it