• Passa al contenuto principale
  • Skip to after header navigation
  • Skip to site footer
  • Facebook
  • Mail
  • Twitter
Agostiniani.it

Agostiniani.it

La famiglia Agostiniana in Italia

  • La Provincia Agostiniana
    • Origini e identità
      • Identità
      • Le radici
        • La radice agostiniana
        • La radice apostolica
        • La radice contemplativa
      • Una grande famiglia
        • Il ramo consacrato maschile
        • Il ramo consacrato femminile
        • Laici
      • Vocazioni
    • Spiritualità
      • Il carisma
      • La regola
      • Santità
        • Ai nostri giorni
        • All’avventura per Cristo
        • Sant’Agostino
        • Santa Monica
        • Santi e Beati
        • Servi di Dio
        • Testimoni di Oggi
        • Un grande albero con fiori e frutti
      • Tradizioni
    • Agostiniani oggi
      • L’Ordine nel mondo
      • Presenze in Italia
      • Consiglio Provinciale
      • Parrocchie
      • Santuari custoditi dalla Provincia Agostiniana d’Italia
      • Padre Maestro
      • Vicariato del Perù
  • Il Consiglio Provinciale
  • Le Comunità Agostiniane in Italia
  • Storia e cultura
    • Storia dell’Ordine
      • Attività e futuro
      • Istituzione dell’Ordine
      • La Paternità di Agostino
      • Lo sviluppo dell’Ordine
      • Decadenza e Riforme
      • Le missioni
      • Le soppressioni
      • Rinascimento e nuovo impulso missionario
      • Il secolo XX
      • Conclusioni
    • Ordine e cultura
      • Centro Culturale Agostiniano
      • Notiziario Agostiniani d’Italia
      • Pubblicazioni
      • Percorsi Agostiniani
    • Santi e Beati Agostiniani
  • Contatti
  • Notizie agostiniane

Esercizi spirituali a Cascia

Per quanto riguarda la Formazione, la Provincia Agostiniana d’Italia propone anche la possibilità che i religiosi possano fare insieme gli esercizi spirituali. Esperienza che quest’anno si è concretizzata a Cascia. Di seguito riportiamo la testimonianza di uno dei confratelli partecipanti e alcune foto:

Dal 21 al 26 ottobre 2013 si è tenuto a Cascia un corso di Esercizi Spirituali per sacerdoti, predicato da Mons. Giovanni Scanavino. Il tema ha preso spunto dalla frase del Motu Proprio di Benedetto XVI: “I credenti si fortificano credendo” e si è sviluppato attraverso testi di S. Agostino sulla fede che è quella luce che ci permette di conoscere l’amore di Dio, col quale si può costruire la città di Dio. Per i sacerdoti partecipanti di varie diocesi e i nove Padri agostiniani sono stati giorni intensi di silenzio e riflessione, al ritmo della preghiera giornaliera, che aveva il suo culmine nella Celebrazione eucaristica. A completamento sono state occasioni di meditazione anche la celebrazione comunitaria della Riconciliazione nella penitenzieria del Santuario di S. Rita (martedì pomeriggio); la visita guidata al monastero (mercoledì pomeriggio); l’ora di adorazione ed i vespri cantati insieme alle monache nella basilica inferiore (giovedì pomeriggio) e la Via Crucis sullo Scoglio di Rocca Porena (venerdì pomeriggio).

P. Giovanni Lenzi

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa
Pubblicato in: Formazione permanenteData: 29 Ottobre 2013

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Provincia Agostiniana d’Italia

Sede della Provincia
Convento S. Agostino in Campo Marzio
Via della Scrofa, 80 00186 Roma
Tel. 06 68801962 –
Tel. 06 68801962
Fax 06 68215193
E-Mail segretario@agostiniani.it

IL CONSIGLIO PROVINCIALE
LE COMUNITA’ IN ITALIA
STORIA E CULTURA
CONTATTI
ARCHIVIO NOTIZIE

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle nostre attività iscrivendoti alla nostra mailing list

  • Facebook
  • Twitter

Privacy Policy | Cookie Policy