• Passa al contenuto principale
  • Skip to after header navigation
  • Skip to site footer
  • Facebook
  • Mail
  • Twitter
Agostiniani.it

Agostiniani.it

La famiglia Agostiniana in Italia

  • La Provincia Agostiniana
    • Origini e identità
      • Identità
      • Le radici
        • La radice agostiniana
        • La radice apostolica
        • La radice contemplativa
      • Una grande famiglia
        • Il ramo consacrato maschile
        • Il ramo consacrato femminile
        • Laici
      • Vocazioni
    • Spiritualità
      • Il carisma
      • La regola
      • Santità
        • Ai nostri giorni
        • All’avventura per Cristo
        • Sant’Agostino
        • Santa Monica
        • Santi e Beati
        • Servi di Dio
        • Testimoni di Oggi
        • Un grande albero con fiori e frutti
      • Tradizioni
    • Agostiniani oggi
      • L’Ordine nel mondo
      • Presenze in Italia
      • Consiglio Provinciale
      • Parrocchie
      • Santuari custoditi dalla Provincia Agostiniana d’Italia
      • Padre Maestro
      • Vicariato del Perù
  • Il Consiglio Provinciale
  • Le Comunità Agostiniane in Italia
  • Storia e cultura
    • Storia dell’Ordine
      • Attività e futuro
      • Istituzione dell’Ordine
      • La Paternità di Agostino
      • Lo sviluppo dell’Ordine
      • Decadenza e Riforme
      • Le missioni
      • Le soppressioni
      • Rinascimento e nuovo impulso missionario
      • Il secolo XX
      • Conclusioni
    • Ordine e cultura
      • Centro Culturale Agostiniano
      • Notiziario Agostiniani d’Italia
      • Pubblicazioni
      • Percorsi Agostiniani
    • Santi e Beati Agostiniani
  • Contatti
  • Notizie agostiniane

20 gennaio 2015

22 Gennaio 2015

Dopo un forte temporale notturno, che ha tolto la luce, ci si alza per la preghiera delle Lodi e Ufficio delle Letture. Facciamo compagnia a Padre Mario che è rimasto in convento da solo. Gli altri sono fuori per il tempo di vacanze.

Dopo la colazione, andiamo a trovare le Suore del Divino Amore che qui a Cotabambas hanno un Collegio che ospita un centinaio di ragazze. In questo periodo sono tutte a casa per le vacanze. Anche le suore, di cinque ne troviamo due: Suor Clarita e Suor Marina. Ci offrono il caffè e abbiamo la possibilità di parlare un po’.

Poi ci rechiamo a Mariapampa che è un terreno della comunità, dove si produce molta verdura, frutta e allevamento di cuyes (il nostro porcellino d’india), che qui in Perù si mangia volentieri, essendo una carne molto ricca. Ci sono anche alcune mucche. Si parla un po’ José, che è l’uomo che porta avanti questa piccola azienda, per vedere come incrementare la produzione e far sì che il guadagno sia poi utilizzato per mantenere la Casa Anziani “Padre Ettore Salimbeni”. Infatti subito dopo ci rechiamo a visitare gli anziani di questa casa e con loro celebriamo la Santa Messa, all’interno della quale benediciamo il quadro del Beato Stefano Bellesini, a cui è dedicata la Chiesa. Gli anziani attualmente ospiti nella casa sono undici.

Celebrata la Messa, pranziamo in convento e poi si parte alla volta di Tambobamba. Questa volta il viaggio è breve, solo due ore. Quando arriviamo, insieme a Padre Cristian, che è un sacerdote diocesano che vive con la nostra comunità, ci rechiamo alla casa Gota de vida, che ospita 25 bambini. Questo è un progetto nato da una associazione di laici della Toscana.

Dopo di che preghiera del Rosario in parrocchia e vespri.

Qui abbiamo, con sorpresa, trovato wifi (un po’ lento, in verità) e cerchiamo di leggere e spedire un po’ di posta.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa
Pubblicato in: Diario di viaggio (2015)Data: 22 Gennaio 2015
Post precedente:19 gennaio 2015
Post successivo:I nostri bimbi di Chuquibambilla

Provincia Agostiniana d’Italia

Sede della Provincia
Convento S. Agostino in Campo Marzio
Via della Scrofa, 80 00186 Roma
Tel. 06 68801962 –
Tel. 06 68801962
Fax 06 68215193
E-Mail segretario@agostiniani.it

IL CONSIGLIO PROVINCIALE
LE COMUNITA’ IN ITALIA
STORIA E CULTURA
CONTATTI
ARCHIVIO NOTIZIE

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle nostre attività iscrivendoti alla nostra mailing list

  • Facebook
  • Twitter

Privacy Policy | Cookie Policy