• Passa al contenuto principale
  • Skip to after header navigation
  • Skip to site footer
  • Facebook
  • Mail
  • Twitter
Agostiniani.it

Agostiniani.it

La famiglia Agostiniana in Italia

  • La Provincia Agostiniana
    • Origini e identità
      • Identità
      • Le radici
        • La radice agostiniana
        • La radice apostolica
        • La radice contemplativa
      • Una grande famiglia
        • Il ramo consacrato maschile
        • Il ramo consacrato femminile
        • Laici
      • Vocazioni
    • Spiritualità
      • Il carisma
      • La regola
      • Santità
        • Ai nostri giorni
        • All’avventura per Cristo
        • Sant’Agostino
        • Santa Monica
        • Santi e Beati
        • Servi di Dio
        • Testimoni di Oggi
        • Un grande albero con fiori e frutti
      • Tradizioni
    • Agostiniani oggi
      • L’Ordine nel mondo
      • Presenze in Italia
      • Consiglio Provinciale
      • Parrocchie
      • Santuari custoditi dalla Provincia Agostiniana d’Italia
      • Padre Maestro
      • Vicariato del Perù
  • Il Consiglio Provinciale
  • Le Comunità Agostiniane in Italia
  • Storia e cultura
    • Storia dell’Ordine
      • Attività e futuro
      • Istituzione dell’Ordine
      • La Paternità di Agostino
      • Lo sviluppo dell’Ordine
      • Decadenza e Riforme
      • Le missioni
      • Le soppressioni
      • Rinascimento e nuovo impulso missionario
      • Il secolo XX
      • Conclusioni
    • Ordine e cultura
      • Centro Culturale Agostiniano
      • Notiziario Agostiniani d’Italia
      • Pubblicazioni
      • Percorsi Agostiniani
    • Santi e Beati Agostiniani
  • Contatti
  • Notizie agostiniane

31 dicembre

Anche quest’anno viaggio in Apurimac. Gli appuntamenti principali di questo viaggio, saranno la predicazione degli Esercizi Spirituali ai nostri confratelli missionari e la visita di rinnovamento, che significa incontrare ogni confratello e ogni comunità per verificare il camino che si sta facendo e per lanciare la nostra vita in missione verso il futuro.

La partenza sarà questa sera alle 18.25 da Roma Fiumicino a Madrid, da dove partiremo alle ore 23.55 alla vota di Lima. Partiremo mentre tutta Madrid stapperà le bottiglie e sparerà i botti. Sarà uno spettacolo dall’alto! Ed io porterò nel cuore ognuno/a di voi che so molto vicini alla nostra missione con il cuore e la generosità. Arriveremo a Lima, insieme al Provinciale il primo dell’anno alle 6.05, quando in Italia sarà mezzogiorno. Mentre voi vi avvicinerete alla tavola per finire il cotechino e lenticchie avanzate, noi faremo colazione nella nostra bella e favolosa casa di Lima, in Miraflores. Tra tanti palazzoni che stanno sorgendo, rimane l’unico luogo umano in cui si vive “all’uso antico”.

Cercherò di aggiornare questo diario il più possibile, molto dipenderà dalla connessione internet che troverò cammin facendo. A Cusco arriverò il 2 gennaio nel pomeriggio ed il 4 inizierò la predicazione degli esercizi spirituali ai miei confratelli. Se fate i bravi, vi parlerò anche dei contenuti.

Un abbraccio e accompagnateci con la vostra preghiera.

contribuiscianchetu

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa
Pubblicato in: Diario di viaggio (2016)Data: 31 Dicembre 2015Tag: Preghiera

Provincia Agostiniana d’Italia

Sede della Provincia
Convento S. Agostino in Campo Marzio
Via della Scrofa, 80 00186 Roma
Tel. 06 68801962 –
Tel. 06 68801962
Fax 06 68215193
E-Mail segretario@agostiniani.it

IL CONSIGLIO PROVINCIALE
LE COMUNITA’ IN ITALIA
STORIA E CULTURA
CONTATTI
ARCHIVIO NOTIZIE

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle nostre attività iscrivendoti alla nostra mailing list

  • Facebook
  • Twitter

Privacy Policy | Cookie Policy