• La Provincia Agostiniana
    • Origini e identità
      • Identità
      • Le radici
        • La radice agostiniana
        • La radice apostolica
        • La radice contemplativa
      • Una grande famiglia
        • Il ramo consacrato maschile
        • Il ramo consacrato femminile
        • Laici
      • Vocazioni
    • Spiritualità
      • Il carisma
      • La regola
      • Santità
        • Ai nostri giorni
        • All’avventura per Cristo
        • Sant’Agostino
        • Santa Monica
        • Santi e Beati
        • Servi di Dio
        • Testimoni di Oggi
        • Un grande albero con fiori e frutti
      • Tradizioni
    • Agostiniani oggi
      • L’Ordine nel mondo
      • Presenze in Italia
      • Consiglio Provinciale
      • Parrocchie
      • Santuari custoditi dalla Provincia Agostiniana d’Italia
      • Padre Maestro
      • Vicariato del Perù
  • Il Consiglio Provinciale
  • Le Comunità Agostiniane in Italia
  • Storia e cultura
    • Storia dell’Ordine
      • Attività e futuro
      • Istituzione dell’Ordine
      • La Paternità di Agostino
      • Lo sviluppo dell’Ordine
      • Decadenza e Riforme
      • Le missioni
      • Le soppressioni
      • Rinascimento e nuovo impulso missionario
      • Il secolo XX
      • Conclusioni
    • Ordine e cultura
      • Centro Culturale Agostiniano
      • Notiziario Agostiniani d’Italia
      • Pubblicazioni
      • Percorsi Agostiniani
    • Santi e Beati Agostiniani
  • Contatti
  • Notizie agostiniane
  • La Provincia Agostiniana
  • Il Consiglio Provinciale
  • Le Comunità Agostiniane in Italia
  • Storia e cultura
  • Contatti
  • Notizie agostiniane
  • Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Before Header

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Agostiniani.it

La famiglia Agostiniana in Italia

Header Right

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • Twitter
  • La Provincia Agostiniana
    • Origini e identità
      • Identità
      • Le radici
        • La radice agostiniana
        • La radice apostolica
        • La radice contemplativa
      • Una grande famiglia
        • Il ramo consacrato maschile
        • Il ramo consacrato femminile
        • Laici
      • Vocazioni
    • Spiritualità
      • Il carisma
      • La regola
      • Santità
        • Ai nostri giorni
        • All’avventura per Cristo
        • Sant’Agostino
        • Santa Monica
        • Santi e Beati
        • Servi di Dio
        • Testimoni di Oggi
        • Un grande albero con fiori e frutti
      • Tradizioni
    • Agostiniani oggi
      • L’Ordine nel mondo
      • Presenze in Italia
      • Consiglio Provinciale
      • Parrocchie
      • Santuari custoditi dalla Provincia Agostiniana d’Italia
      • Padre Maestro
      • Vicariato del Perù
  • Il Consiglio Provinciale
  • Le Comunità Agostiniane in Italia
  • Storia e cultura
    • Storia dell’Ordine
      • Attività e futuro
      • Istituzione dell’Ordine
      • La Paternità di Agostino
      • Lo sviluppo dell’Ordine
      • Decadenza e Riforme
      • Le missioni
      • Le soppressioni
      • Rinascimento e nuovo impulso missionario
      • Il secolo XX
      • Conclusioni
    • Ordine e cultura
      • Centro Culturale Agostiniano
      • Notiziario Agostiniani d’Italia
      • Pubblicazioni
      • Percorsi Agostiniani
    • Santi e Beati Agostiniani
  • Contatti
  • Notizie agostiniane

Bologna

San Giacomo Festival, trattenimento spirituale e Mesa di S. Cecilia

18 Novembre 2021 // OSA Italia

Domenica, 21 novembre 2021, dalle ore 10.00

Tempio di San Giacomo Maggiore

San Giacomo Festival, trattenimento spirituale e Mesa di S. CeciliaRead More

Cappella Musicale di San Giacomo Maggiore di Bologna | Divi Augustini Musici

9 Novembre 2021 // OSA Italia

Musiche dei frati agostiniani tra il crepuscolo del rinascimento e i bagliori del barocco. Molti sono gli storici, i teorici, i grammatici che si annoverano nell’ordine agostiniano tra rinascimento e barocco. In campo musicale, solo per citarne alcuni, troviamo Lodovico Zacconi, uno dei più grandi teorici del ‘500, il cremonese Tiburzio Massaini, madrigalista tra i …

Cappella Musicale di San Giacomo Maggiore di Bologna | Divi Augustini MusiciRead More

Una pubblicazione ed una anteprima dalla Cappella Musicale di San Giacomo, con la foto del Presepe

24 Dicembre 2020 // Bologna Convento S. Giacomo Maggiore

Pubblichiamo alcune novità dalla Cappella Musicale di San Giacomo Maggiore a Bologna ed una bella immagine del Presepe allestito nella Basilica Agostiniana.

Una pubblicazione ed una anteprima dalla Cappella Musicale di San Giacomo, con la foto del PresepeRead More

“Il muro del Paradiso”, presentazione a Bologna

17 Dicembre 2017 // OSA Italia

Il muro del Paradiso, dialoghi sulla religione per il terzo millennio è il libro edito dalla casa editrice Lorenzo de’ Medici Press che sarà presentato il 19 dicembre alle ore 17 presso l’Oratorio di Santa Cecilia durante un dibattito a cui interverranno, oltre gli autori Roberto Celada Ballanti e Marco Vannini, Vito Mancuso e Domenico …

“Il muro del Paradiso”, presentazione a BolognaRead More

Pittura gelogia territorio in San Giacomo Maggiore. Dal Museo Capellini al Tempio Agostiniano.

11 Ottobre 2017 // OSA Italia

Sabato 28 Ottobre 2017, Via Zamboni 15 Bologna, ore 15:30–16:30. Guidano Alessandro Ceregato & Gian Battista Vai

Pittura gelogia territorio in San Giacomo Maggiore. Dal Museo Capellini al Tempio Agostiniano.Read More

Una mostra sugli abiti liturgici a San Giacomo Maggiore

2 Ottobre 2017 // OSA Italia

Sarà visitabile fino al 7 ottobre la mostra “L’abito liturgico è un compito” allestita presso la Basilica di San Giacomo Maggiore a Bologna

Una mostra sugli abiti liturgici a San Giacomo MaggioreRead More

25 aprile, anniversario di San Giacomo Maggiore in Bologna

Basilica di San Giacomo Maggiore

9 Aprile 2017 // Bologna Convento S. Giacomo Maggiore

Il 25 aprile 1267 nacque ufficialmente S. Giacomo Maggiore con la posa della prima pietra. Martedì 25 aprile 2017 ore 9.30 Lodi solenni ore 10.00 “750 anni fa: Bologna, gli Agostiniani e la prima pietra di San Giacomo Maggiore” MARCO POLI Introduzione storico-artistica alla spiritualità agostiniana nelle opere di San Giacomo Maggiore EROS STIVANI ore …

25 aprile, anniversario di San Giacomo Maggiore in BolognaRead More

750° di Fondazione di San Giacomo Maggiore

15 Marzo 2017 // Bologna Convento S. Giacomo Maggiore

Il 25 aprile 1267 nacque ufficialmente S. Giacomo Maggiore con la posa della prima pietra. Martedì 25 aprile 2017 ore 9.30 Lodi solenni ore 10.00 “750 anni fa: Bologna, gli Agostiniani e la prima pietra di San Giacomo Maggiore” MARCO POLI Introduzione storico-artistica alla spiritualità agostiniana nelle opere di San Giacomo Maggiore EROS STIVANI ore …

750° di Fondazione di San Giacomo MaggioreRead More

Con intelletto d’amore sui passi di Agostino

10 Ottobre 2016 // Bologna Convento S. Giacomo Maggiore

Pubblichiamo il calendario degli appuntamenti relativi alla manifestazione “Con intelletto d’amore sui passi di Agostino” che si svolgeranno a Bologna, presso l’Oratorio di Santa Cecilia, promossi dai PP Agostiniani del Convento di San Giacomo Maggiore in collaborazione con le Monache Agostiniane – Federazione dei Monasteri agostiniani d’Italia.

Con intelletto d’amore sui passi di AgostinoRead More

Barra laterale primaria

Ultime notizie

Nomina di S. Ecc.za Mons. Robert Prevost come Prefetto del Dicastero per i Vescovi e Presidente della Pontificia Commissione per l’America Latina

2 Febbraio 2023 OSA Italia

Decesso di Sr. M. Gemma Barichello dell’Eremo di Lecceto

2 Febbraio 2023 OSA Italia

Robert Francis Prevost nuovo prefetto del Dicastero per i vescovi

30 Gennaio 2023 OSA Italia

Il legame tra Ratzinger e Sant’Agostino: “Guida per la mia vita di teologo e pastore”

3 Gennaio 2023 OSA Italia

Esequie P. Paul Graham – Assistente Generale dell’Ordine

17 Dicembre 2022 OSA Italia

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Rimani aggiornato

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo sito, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

  • La Provincia Agostiniana
  • Il Consiglio Provinciale
  • Le Comunità Agostiniane in Italia
  • Storia e cultura
  • Contatti
  • Notizie agostiniane

Site Footer

Provincia Agostiniana d’Italia | Via della Scrofa, 80 00186 Roma | Tel. 06 68801962; Fax 06 68215193 | E-mail: info@agostiniani.it

Provincia Agostiniana d'Italia | Via della Scrofa, 80 00186 Roma | Tel. 06 68801962; Fax 06 68215193 | E-mail: info@agostiniani.it