• La Provincia Agostiniana
    • Origini e identità
      • Identità
      • Le radici
        • La radice agostiniana
        • La radice apostolica
        • La radice contemplativa
      • Una grande famiglia
        • Il ramo consacrato maschile
        • Il ramo consacrato femminile
        • Laici
      • Vocazioni
    • Spiritualità
      • Il carisma
      • La regola
      • Santità
        • Ai nostri giorni
        • All’avventura per Cristo
        • Sant’Agostino
        • Santa Monica
        • Santi e Beati
        • Servi di Dio
        • Testimoni di Oggi
        • Un grande albero con fiori e frutti
      • Tradizioni
    • Agostiniani oggi
      • L’Ordine nel mondo
      • Presenze in Italia
      • Consiglio Provinciale
      • Parrocchie
      • Santuari custoditi dalla Provincia Agostiniana d’Italia
      • Padre Maestro
      • Vicariato del Perù
  • Il Consiglio Provinciale
  • Le Comunità Agostiniane in Italia
  • Storia e cultura
    • Storia dell’Ordine
      • Attività e futuro
      • Istituzione dell’Ordine
      • La Paternità di Agostino
      • Lo sviluppo dell’Ordine
      • Decadenza e Riforme
      • Le missioni
      • Le soppressioni
      • Rinascimento e nuovo impulso missionario
      • Il secolo XX
      • Conclusioni
    • Ordine e cultura
      • Centro Culturale Agostiniano
      • Notiziario Agostiniani d’Italia
      • Pubblicazioni
      • Percorsi Agostiniani
    • Santi e Beati Agostiniani
  • Contatti
  • Notizie agostiniane
  • La Provincia Agostiniana
  • Il Consiglio Provinciale
  • Le Comunità Agostiniane in Italia
  • Storia e cultura
  • Contatti
  • Notizie agostiniane
  • Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Before Header

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Agostiniani.it

La famiglia Agostiniana in Italia

Header Right

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • Twitter
  • La Provincia Agostiniana
    • Origini e identità
      • Identità
      • Le radici
        • La radice agostiniana
        • La radice apostolica
        • La radice contemplativa
      • Una grande famiglia
        • Il ramo consacrato maschile
        • Il ramo consacrato femminile
        • Laici
      • Vocazioni
    • Spiritualità
      • Il carisma
      • La regola
      • Santità
        • Ai nostri giorni
        • All’avventura per Cristo
        • Sant’Agostino
        • Santa Monica
        • Santi e Beati
        • Servi di Dio
        • Testimoni di Oggi
        • Un grande albero con fiori e frutti
      • Tradizioni
    • Agostiniani oggi
      • L’Ordine nel mondo
      • Presenze in Italia
      • Consiglio Provinciale
      • Parrocchie
      • Santuari custoditi dalla Provincia Agostiniana d’Italia
      • Padre Maestro
      • Vicariato del Perù
  • Il Consiglio Provinciale
  • Le Comunità Agostiniane in Italia
  • Storia e cultura
    • Storia dell’Ordine
      • Attività e futuro
      • Istituzione dell’Ordine
      • La Paternità di Agostino
      • Lo sviluppo dell’Ordine
      • Decadenza e Riforme
      • Le missioni
      • Le soppressioni
      • Rinascimento e nuovo impulso missionario
      • Il secolo XX
      • Conclusioni
    • Ordine e cultura
      • Centro Culturale Agostiniano
      • Notiziario Agostiniani d’Italia
      • Pubblicazioni
      • Percorsi Agostiniani
    • Santi e Beati Agostiniani
  • Contatti
  • Notizie agostiniane

Cultura; eventi e convegni

“Viver e annunciare la Misericordia”. Il programma dei Convegni di Santo Spirito

11 Gennaio 2016 // Firenze Basilica Santo Spirito

Pubblichiamo il calendario dei convegni di Santo Spirito 2016. 19 gennaio ore 17.30 “Misericordia in Agostino: vita e gioia sempre” Prof.ssa Mariagnese Giusto 23 febbraio 2016 ore 17.30 “Mitezza, Carità, Misericordia” Prof. Sergio Givone 15 marzo 2016 ore 17.30 “Il percorso Agostiniano: dall’intelligenza a Dio amore e misericordia” Avv. Mario Cioffi 19 aprile 2016 ore …

“Viver e annunciare la Misericordia”. Il programma dei Convegni di Santo SpiritoRead More

Presentazione volumi sulla Iconografia agostiniana

3 Ottobre 2015 // OSA Italia

L’Editrice Città Nuova e la Nuova Biblioteca Agostiniana invitano alla presentazione del volume: Alessandro Costa – Gianni Pittiglio, Iconografia Agostiniana XLI/2. Il Quattrocento Roma 20 ottobre 2015 – ore 17.00 Basilica di Santa Maria del Popolo – Sala del Chiostrino Intervengono: Augusto Gentili (Sapienza Università di Roma – Università Ca’ Foscari Venezia) Claudia Cieri Via …

Presentazione volumi sulla Iconografia agostinianaRead More

Sant’Agostino incontra il Crocifisso di Santo Spirito

6 Settembre 2015 // OSA Italia

Albino Todeschini è lieto di invitare la S.V. alla presentazione del libro SANT ’AGOSTINO INCONTRA IL CROCIFISSO DI SANTO SPIRITO Roma 14.09.2015 Auditorium di Palazzo delle Esposizioni * ore 18.30 Mario De Simoni Direttore Generale di Azienda Speciale Palaexpo Padre Rocco Ronzani Docente stabile all’Istituto Patristico Augustinianum Matteo Lafranconi Responsabile attività scientifiche e culturali Scuderie …

Sant’Agostino incontra il Crocifisso di Santo SpiritoRead More

XLVII Settimana Agostiniana Pavese

16 Aprile 2015 // Pavia Basilica di San Pietro in Ciel d’Oro

Sabato 18 aprile in San Pietro in Ciel d’oro si apre la XLVII Settimana Agostiniana Pavese, organizzata dal Comitato Pavia Città di Sant’Agostino per quel che concerne il programma culturale e dalla comunità agostiniana pavese per il programma liturgico. Sabato 18 aprile alle ore 18.30 il vescovo di Pavia monsignor Giovanni Giudici aprirà la Settimana …

XLVII Settimana Agostiniana PaveseRead More

Il De Trinitate di Agostino di Ippona. Lettura dei libri V-VIII

24 Marzo 2015 // OSA Italia

XLVII Settimana Agostiniana Pavese. Il Centro culturale agostiniano e il Comitato “Pavia – Città di Sant’Agostino” hanno il piacere di invitarla alla Giornata di studi in occasione della XLVII Settimana agostiniana pavese. Nella locandina il programma dettagliato.

Il De Trinitate di Agostino di Ippona. Lettura dei libri V-VIIIRead More

CARTE AGOSTINIANE VITERBESI Il fondo della SS. Trinità (secoli XIII-XIV)

13 Novembre 2014 // OSA Italia

Il Centro Culturale Agostiniano, la Fondazione Cassa di Risparmio della Provincia di Viterbo e la Comunità agostiniana di Viterbo invitano la S. V. alla presentazione del volume CARTE AGOSTINIANE VITERBESI Il fondo della SS. Trinità (secoli XIII-XIV) a cura di A. Mazzon Centro Culturale Agostiniano Subsidia Augustiniana Italica II,6 Roma 2014 sabato 29 novembre – …

CARTE AGOSTINIANE VITERBESI Il fondo della SS. Trinità (secoli XIII-XIV)Read More

Settimana Agostiniana 2014. Le relazioni di Padre Ceriotti OSA e di Giuseppe Redaelli

30 Ottobre 2014 // OSA Italia

Pubblichiamo due relazioni tenute durante la Settimana Agostiniana 2014 organizzata dall’Associazione Storico-Culturale S.Agostino Cassago Brianza. Due interventi di spessore, sicuramente di aiuto per i nostri lettori. Saremo incoronati: L’ascesi cristiana come lotta, tra Agostino e Paolo. Studio sul De agone christiano di S. Agostino Giuseppe Redaelli Agostino Sacerdote e Vescovo di Ippona Padre Giancarlo Ceriotti …

Settimana Agostiniana 2014. Le relazioni di Padre Ceriotti OSA e di Giuseppe RedaelliRead More

Lectio Augustini Neapolitana. XIX edizione

30 Ottobre 2014 // OSA Italia

In dialogo con Agostino d’Ippona sull’educazione al bene della libertà (Lettura del dialogo De libero arbitrio) martedì 13 gennaio 2015 Presso l’aula magna della Pontificia facoltà teologica dell’italia meridionale sezione san tommaso d’aquino Viale colli aminei 2 – napoli La Lectio augustini neapolitana è organizzata dall’istituto Patristico augustinianum e dalla facoltà teologica dell’italia meridionale in …

Lectio Augustini Neapolitana. XIX edizioneRead More

Saremo incoronati: L’ascesi cristiana come lotta, tra Agostino e Paolo.

10 Ottobre 2014 // OSA Italia

Studio sul De agone christiano di S. Agostino Giuseppe Redaelli Cassago Brianza, Settimana Agostiniana 2014 2 settembre 2014 Introduzione Nell’anno 392, il sacerdote Agostino scrive al suo superiore, il vescovo Valerio, per lamentare il misero stato spirituale e le malversazioni di alcuni membri del clero d’Africa: Sappi dunque, signore beatissimo e degno di essere venerato …

Saremo incoronati: L’ascesi cristiana come lotta, tra Agostino e Paolo.Read More

Padre Virgilio Pacioni: Filosofia e cristianesimo nella Città di Dio

24 Aprile 2014 // OSA Italia Lascia un commento

Per il ciclo delle conferenze di Santo Spirito di Firenze, il 23 aprile, magistralmente il Padre Virgilio Pacioni ha trattato il tema del rapporto tra filosofia e cristianesimo nella Città di Dio, evidenziando in modo particolare i due momenti: VERITAS E CONSUETUDO e MONOTEISMO E PRATICA DI CULTI IDOLATRICI La conferenza è stata introdotta dal …

Padre Virgilio Pacioni: Filosofia e cristianesimo nella Città di DioRead More

Esposizione di un caso pratico – Santa Rita da Cascia, una Santa mediatrice – La devozione della Madonna che scioglie i nodi

24 Aprile 2014 // OSA Italia Lascia un commento

Pubblichiamo in versione integrale l’intervento che l’avvocato Chiara Mambelli ha tenuto il 10 aprile presso la Facoltà Teologica di Firenze in occasione del convegno “La mediazione, uno strumento per la soluzione dei conflitti dal forte valore etico sociale”

Esposizione di un caso pratico – Santa Rita da Cascia, una Santa mediatrice – La devozione della Madonna che scioglie i nodiRead More

La mediazione, uno strumento per la soluzione dei conflitti dal forte valore etico sociale

23 Aprile 2014 // OSA Italia Lascia un commento

Presentiamo un estratto dell’intervento dell’Avvocato Chiara Mambelli che ha presentato al Convegno sul tema de “La mediazione, uno strumento per la soluzione dei conflitti dal forte valore etico sociale” che si è tenuto presso la Facoltà Teologica di Firenze e di cui presentiamo anche la locandina con il programma. Con Chiara, ormai da più di …

La mediazione, uno strumento per la soluzione dei conflitti dal forte valore etico socialeRead More

  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

Ultime notizie

Nomina di S. Ecc.za Mons. Robert Prevost come Prefetto del Dicastero per i Vescovi e Presidente della Pontificia Commissione per l’America Latina

2 Febbraio 2023 OSA Italia

Decesso di Sr. M. Gemma Barichello dell’Eremo di Lecceto

2 Febbraio 2023 OSA Italia

Robert Francis Prevost nuovo prefetto del Dicastero per i vescovi

30 Gennaio 2023 OSA Italia

Il legame tra Ratzinger e Sant’Agostino: “Guida per la mia vita di teologo e pastore”

3 Gennaio 2023 OSA Italia

Esequie P. Paul Graham – Assistente Generale dell’Ordine

17 Dicembre 2022 OSA Italia

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Rimani aggiornato

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo sito, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

  • La Provincia Agostiniana
  • Il Consiglio Provinciale
  • Le Comunità Agostiniane in Italia
  • Storia e cultura
  • Contatti
  • Notizie agostiniane

Site Footer

Provincia Agostiniana d’Italia | Via della Scrofa, 80 00186 Roma | Tel. 06 68801962; Fax 06 68215193 | E-mail: info@agostiniani.it

Provincia Agostiniana d'Italia | Via della Scrofa, 80 00186 Roma | Tel. 06 68801962; Fax 06 68215193 | E-mail: info@agostiniani.it