• La Provincia Agostiniana
    • Origini e identità
      • Identità
      • Le radici
        • La radice agostiniana
        • La radice apostolica
        • La radice contemplativa
      • Una grande famiglia
        • Il ramo consacrato maschile
        • Il ramo consacrato femminile
        • Laici
      • Vocazioni
    • Spiritualità
      • Il carisma
      • La regola
      • Santità
        • Ai nostri giorni
        • All’avventura per Cristo
        • Sant’Agostino
        • Santa Monica
        • Santi e Beati
        • Servi di Dio
        • Testimoni di Oggi
        • Un grande albero con fiori e frutti
      • Tradizioni
    • Agostiniani oggi
      • L’Ordine nel mondo
      • Presenze in Italia
      • Consiglio Provinciale
      • Parrocchie
      • Santuari custoditi dalla Provincia Agostiniana d’Italia
      • Padre Maestro
      • Vicariato del Perù
  • Il Consiglio Provinciale
  • Le Comunità Agostiniane in Italia
  • Storia e cultura
    • Storia dell’Ordine
      • Attività e futuro
      • Istituzione dell’Ordine
      • La Paternità di Agostino
      • Lo sviluppo dell’Ordine
      • Decadenza e Riforme
      • Le missioni
      • Le soppressioni
      • Rinascimento e nuovo impulso missionario
      • Il secolo XX
      • Conclusioni
    • Ordine e cultura
      • Centro Culturale Agostiniano
      • Notiziario Agostiniani d’Italia
      • Pubblicazioni
      • Percorsi Agostiniani
    • Santi e Beati Agostiniani
  • Contatti
  • Notizie agostiniane
  • La Provincia Agostiniana
  • Il Consiglio Provinciale
  • Le Comunità Agostiniane in Italia
  • Storia e cultura
  • Contatti
  • Notizie agostiniane
  • Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Before Header

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Agostiniani.it

La famiglia Agostiniana in Italia

Header Right

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • Twitter
  • La Provincia Agostiniana
    • Origini e identità
      • Identità
      • Le radici
        • La radice agostiniana
        • La radice apostolica
        • La radice contemplativa
      • Una grande famiglia
        • Il ramo consacrato maschile
        • Il ramo consacrato femminile
        • Laici
      • Vocazioni
    • Spiritualità
      • Il carisma
      • La regola
      • Santità
        • Ai nostri giorni
        • All’avventura per Cristo
        • Sant’Agostino
        • Santa Monica
        • Santi e Beati
        • Servi di Dio
        • Testimoni di Oggi
        • Un grande albero con fiori e frutti
      • Tradizioni
    • Agostiniani oggi
      • L’Ordine nel mondo
      • Presenze in Italia
      • Consiglio Provinciale
      • Parrocchie
      • Santuari custoditi dalla Provincia Agostiniana d’Italia
      • Padre Maestro
      • Vicariato del Perù
  • Il Consiglio Provinciale
  • Le Comunità Agostiniane in Italia
  • Storia e cultura
    • Storia dell’Ordine
      • Attività e futuro
      • Istituzione dell’Ordine
      • La Paternità di Agostino
      • Lo sviluppo dell’Ordine
      • Decadenza e Riforme
      • Le missioni
      • Le soppressioni
      • Rinascimento e nuovo impulso missionario
      • Il secolo XX
      • Conclusioni
    • Ordine e cultura
      • Centro Culturale Agostiniano
      • Notiziario Agostiniani d’Italia
      • Pubblicazioni
      • Percorsi Agostiniani
    • Santi e Beati Agostiniani
  • Contatti
  • Notizie agostiniane

Notizie agostiniane

A Santo Spirito la MISSA BREVIS CLAMOR SPIRITUS SANCTI

9 Novembre 2022 // OSA Italia

Domenica 13 Novembre delle ore 10,30, giorno del compleanno di Sant’Agostino e Festa di tutti i Santi Agostiniani, verrà eseguita per la prima volta la messa composta e diretta dal Maestro Edoardo Materassi

A Santo Spirito la MISSA BREVIS CLAMOR SPIRITUS SANCTIRead More

Primo Incontro on-line di formazione laici agostiniani

24 Ottobre 2022 // OSA Italia

Il giorno martedì 25 ottobre, alle ore 21.00 su piattaforma Zoom, ci sarà il primo di una serie di cinque incontri mensili di formazione agostiniana per i gruppi laici. Le catechesi, della durata di 30 minuti, avranno come relatore P. Giuseppe Caruso, Preside dell’Augustinianum di Roma, e si concentreranno sulla vita di Sant’Agostino e la sua attualità.

Primo Incontro on-line di formazione laici agostinianiRead More

Ordinazione Sacerdotale di P. Giuseppe Arippa

11 Ottobre 2022 // OSA Italia

L’ordinazione avverrà il 31 ottobre alle ore 16.00 presso la Basilica di San Nicola in Tolentino.

Ordinazione Sacerdotale di P. Giuseppe ArippaRead More

Festa della Madonna del Divin Parto

4 Ottobre 2022 // OSA Italia

Il 9 ottobre presso la Basilica di Sant’Agostino in Roma si celebrerà la Festa della Madonna del Divin Parto.

Festa della Madonna del Divin PartoRead More

Decesso, venerdì 16 settembre, del prof. Antonio Pieretti

19 Settembre 2022 // OSA Italia

Con dispiacere diamo l’annuncio della morte, avvenuta lo scorso venerdì 16 settembre, del prof. Antonio Pieretti. Figura di primissimo piano del mondo della cultura non solo di Gualdo Tadino ma di tutta l’Umbria. Professore emerito di Filosofia Teoretica presso l’Università degli Studi di Perugia e per molti anni Pro Rettore dell’ateneo perugino, ha svolto per …

Decesso, venerdì 16 settembre, del prof. Antonio PierettiRead More

P. GIOELE SCHIAVELLA COMPIE 100 ANNI

9 Settembre 2022 // OSA Italia

Il P. Provinciale, P. Giustino Casciano, facendosi interprete dei sentimenti di tutti i confratelli della Provincia Agostiniana d’Italia, esprime felicitazioni ed espressioni di rallegramento per il 100° compleanno di P. Gioele Schiavella, che da tanti anni presta un valido ed apprezzato servizio nella Chiesa, nell’Ordine e tra gli Agostiniani d’Italia. A P. Gioele porgiamo i …

P. GIOELE SCHIAVELLA COMPIE 100 ANNIRead More

Il crocifisso perduto. 60 anni dalla riscoperta.

27 Agosto 2022 // OSA Italia

La Comunità Agostiniana di Santo Spirito, insieme alla associazione A Minimo Incipe Onlus, è lieta di presentare lo straordinario ciclo di appuntamenti dedicato al sessantennale della riscoperta del Crocifisso Ligneo di Michelangelo. Tra i protagonisti Giovanni Cipriani, Antonio Natali, Tomaso Montanari, Massimo Cacciari, Maria Antonietta Quesada, Albino Todeschini, il Maestro Edoardo Materassi e La Compagnia delle Seggiole. Primo appuntamento il 18 settembre, conclusione domenica 11 dicembre. Maggiori informazioni e tutti gli aggiornamenti sul sito e sui canali social della Basilica.

Il crocifisso perduto. 60 anni dalla riscoperta.Read More

Apertura straordinaria della Basilica di Sant’Agostino in Campo Marzio con visite guidate a cura della Soprintendenza Speciale di Roma.

27 Agosto 2022 // OSA Italia

L’iniziativa si terrà il 28 agosto, solennità di Sant’Agostino, dalle ore 21 alle ore 23.30

Apertura straordinaria della Basilica di Sant’Agostino in Campo Marzio con visite guidate a cura della Soprintendenza Speciale di Roma.Read More

Al via il XLIII congresso internazionale dei Pueri Cantores a Firenze.

6 Luglio 2022 // OSA Italia

Si svolgerà a Firenze dal 13 al 17 luglio 2022 il XLIII Congresso Internazionale dei Pueri Cantores, che farà tappa anche nella Basilica di Santo Spirito e che vedrà, tra i partecipanti, anche anche i Pueri Cantores San Nicola da Tolentino

Al via il XLIII congresso internazionale dei Pueri Cantores a Firenze.Read More

Concluso il Capitolo Provinciale d’Italia delle Suore Agostiniane Serve di Gesù e Maria

6 Luglio 2022 // OSA Italia

Il 2 luglio si è concluso il Capitolo Provinciale d’Italia delle Suore Agostiniane Serve di Gesù e Maria. Sr. Agata Mazzaglia, confermata per un secondo sessennio quale Superiora Provinciale, verrà affiancata dalle Consigliere Sr. Roly Pazhupady (Vicaria), Sr. Stella Frandina (Consigliera ed Economa), Sr. Veronique Amisi e Sr. Moly Kanakkassery. Come Segretaria Provinciale è stata …

Concluso il Capitolo Provinciale d’Italia delle Suore Agostiniane Serve di Gesù e MariaRead More

24 giugno. Giornata conclusiva del Capitolo Provinciale Intermedio della Provincia Agostiniana d’Italia

25 Giugno 2022 // OSA Italia

Con la messa di ringraziamento nella Basilica di Santa Rita, presieduta dal Priore Provinciale, P. Giustino Casciano, si è concluso il VII Capitolo Intermedio della Provincia Agostiniana d’Italia, sotto il titolo e la protezione di San Nicola da Tolentino e Santa Rita da Cascia. Dopo il lavoro di sintesi e definizione finale delle proposte, effettuato …

24 giugno. Giornata conclusiva del Capitolo Provinciale Intermedio della Provincia Agostiniana d’ItaliaRead More

23 giugno. Quarta giornata del Capitolo Provinciale Intermedio della Provincia Agostiniana d’Italia

24 Giugno 2022 // OSA Italia

Con la preghiera corale delle Lodi il Capitolo Intermedio della Provincia Agostiniana d’Italia ha dato inizio alla quarta giornata di lavori. I Padri capitolari si sono ritrovati a discutere e confrontarsi su temi riguardanti le vari espressioni del laicato agostiniano e della vasta e variegata realtà che caratterizza la grande famiglia agostiniana. Inoltre la giornata …

23 giugno. Quarta giornata del Capitolo Provinciale Intermedio della Provincia Agostiniana d’ItaliaRead More

  • « Vai alla pagina precedente
  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina 3
  • Vai alla pagina 4
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 50
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

Ultime notizie

TREDICESIMO CENTENARIO DELLA TRASLAZIONE DEL CORPO DI SANT’AGOSTINO

27 Febbraio 2023 OSA Italia

Apertura del XIII centenario della traslazione del corpo di Sant’Agostino a Pavia (723-2023)

19 Febbraio 2023 OSA Italia

Le celebrazioni per 200 anni dalla morte del Venerabile Bartolomeo Menocchio

13 Febbraio 2023 OSA Italia

Nomina di S. Ecc.za Mons. Robert Prevost come Prefetto del Dicastero per i Vescovi e Presidente della Pontificia Commissione per l’America Latina

2 Febbraio 2023 OSA Italia

Decesso di Sr. M. Gemma Barichello dell’Eremo di Lecceto

2 Febbraio 2023 OSA Italia

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Rimani aggiornato

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo sito, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

  • La Provincia Agostiniana
  • Il Consiglio Provinciale
  • Le Comunità Agostiniane in Italia
  • Storia e cultura
  • Contatti
  • Notizie agostiniane

Site Footer

Provincia Agostiniana d’Italia | Via della Scrofa, 80 00186 Roma | Tel. 06 68801962; Fax 06 68215193 | E-mail: info@agostiniani.it

Provincia Agostiniana d'Italia | Via della Scrofa, 80 00186 Roma | Tel. 06 68801962; Fax 06 68215193 | E-mail: info@agostiniani.it