• La Provincia Agostiniana
    • Origini e identità
      • Identità
      • Le radici
        • La radice agostiniana
        • La radice apostolica
        • La radice contemplativa
      • Una grande famiglia
        • Il ramo consacrato maschile
        • Il ramo consacrato femminile
        • Laici
      • Vocazioni
    • Spiritualità
      • Il carisma
      • La regola
      • Santità
        • Ai nostri giorni
        • All’avventura per Cristo
        • Sant’Agostino
        • Santa Monica
        • Santi e Beati
        • Servi di Dio
        • Testimoni di Oggi
        • Un grande albero con fiori e frutti
      • Tradizioni
    • Agostiniani oggi
      • L’Ordine nel mondo
      • Presenze in Italia
      • Consiglio Provinciale
      • Parrocchie
      • Santuari custoditi dalla Provincia Agostiniana d’Italia
      • Padre Maestro
      • Vicariato del Perù
  • Il Consiglio Provinciale
  • Le Comunità Agostiniane in Italia
  • Storia e cultura
    • Storia dell’Ordine
      • Attività e futuro
      • Istituzione dell’Ordine
      • La Paternità di Agostino
      • Lo sviluppo dell’Ordine
      • Decadenza e Riforme
      • Le missioni
      • Le soppressioni
      • Rinascimento e nuovo impulso missionario
      • Il secolo XX
      • Conclusioni
    • Ordine e cultura
      • Centro Culturale Agostiniano
      • Notiziario Agostiniani d’Italia
      • Pubblicazioni
      • Percorsi Agostiniani
    • Santi e Beati Agostiniani
  • Contatti
  • Notizie agostiniane
  • La Provincia Agostiniana
  • Il Consiglio Provinciale
  • Le Comunità Agostiniane in Italia
  • Storia e cultura
  • Contatti
  • Notizie agostiniane
  • Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Before Header

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Agostiniani.it

La famiglia Agostiniana in Italia

Header Right

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • Twitter
  • La Provincia Agostiniana
    • Origini e identità
      • Identità
      • Le radici
        • La radice agostiniana
        • La radice apostolica
        • La radice contemplativa
      • Una grande famiglia
        • Il ramo consacrato maschile
        • Il ramo consacrato femminile
        • Laici
      • Vocazioni
    • Spiritualità
      • Il carisma
      • La regola
      • Santità
        • Ai nostri giorni
        • All’avventura per Cristo
        • Sant’Agostino
        • Santa Monica
        • Santi e Beati
        • Servi di Dio
        • Testimoni di Oggi
        • Un grande albero con fiori e frutti
      • Tradizioni
    • Agostiniani oggi
      • L’Ordine nel mondo
      • Presenze in Italia
      • Consiglio Provinciale
      • Parrocchie
      • Santuari custoditi dalla Provincia Agostiniana d’Italia
      • Padre Maestro
      • Vicariato del Perù
  • Il Consiglio Provinciale
  • Le Comunità Agostiniane in Italia
  • Storia e cultura
    • Storia dell’Ordine
      • Attività e futuro
      • Istituzione dell’Ordine
      • La Paternità di Agostino
      • Lo sviluppo dell’Ordine
      • Decadenza e Riforme
      • Le missioni
      • Le soppressioni
      • Rinascimento e nuovo impulso missionario
      • Il secolo XX
      • Conclusioni
    • Ordine e cultura
      • Centro Culturale Agostiniano
      • Notiziario Agostiniani d’Italia
      • Pubblicazioni
      • Percorsi Agostiniani
    • Santi e Beati Agostiniani
  • Contatti
  • Notizie agostiniane

Collegamenti per celebrazioni, video e riflessioni quotidiane proposte dalle comunità della famiglia agostiniana

Per offrire ai fedeli la possibilità di seguire l’Eucarestia suggeriamo alcuni strumenti “telematici” al servizio delle nostre comunità.
Tante opportunità per consentire a fedeli e amici che in questo periodo non possono partecipare “dal vivo” alle nostre celebrazioni.

22 Marzo 2020 // OSA Italia

Per offrire ai fedeli la possibilità di seguire l’Eucarestia della Domenica di Quaresima suggeriamo alcuni strumenti “telematici” al servizio delle nostre comunità.


Cascia – Santuario di Santa Rita, Santa Messa online ore 17.00 anche su canale Youtube del Santuario. Qui il programma celebrazioni Settimana Santa

Tolentino – Santuario di San Nicola su Facebook (chiede iscrizione al gruppo), Santa Messa online dalla Cappella del Convento ore 12.00 e Vespri ore 18.00. Disponibile localmente anche su VideoTolentino.

Firenze – Basilica di Santo Spirito su Facebook, Santa Messa online ore 9.00 e altre liturgie comunitarie. Qui il programma per le celebrazioni della Settimana Santa

Roma – Parrocchia di Santa Rita a Torbellamonaca su Facebook (profilo del Parroco), Santa Messa on line dal lunedì al venerdì ore 18, domenica ore 10.15. Via Crucis on line il Venerdì alle ore 17.

Genazzano – Santuario della Madre del Buon Consiglio su Facebook , Santa Messa online festivo ore 18.00, feriale ore 7,30, Santo Rosario ore 17.00.

Andria – Radio della Basilica Santa Maria dei Miracoli, Santa Messa streaming audio ore 07,00, 09,00, 11,00, 18.30 domenica e 07,00 18,00 feriali.

Milano – Santuario di Santa Rita alla Barona su Facebook (chiede iscrizione al gruppo), Santa Messa online ore 12.00 tutti i giorni.

Bologna – Basilica di San Giacomo Maggiore su Facebook Santa messa online ore 16.00 tutti i giorni.

Palermo – Santuario S. Rita, Santa Messa On Line il giovedì e la domenica alle ore 12.00

Viterbo – Parrocchia SS Trinità – Rosario e Vespri on Line ogni giorno alle ore 19.00

Napoli – www.lapredica.it a cura di P. Aldo Bazan riflessioni, ogni giorno riflessione sul Vangelo su “Prendi e Leggi” a cura di Padre Giuseppe Cacciotti, scaricabile anche in PDF.

Gubbio – Parrocchia di Sant’Agostino – ogni giorno via radio 17.15 rosario (venerdì via crucis), 17.45 vespri, 18 Messa. Per ascoltare collegarsi sulle frequenze 90.1 di Umbria Radio in blu (solo sul territorio di Gubbio)

Cassano delle Murge – Santuario della Mdonna degli Angeli – ogni sabato alle 18.30 Supplica alla Madonna on line

Genova – Nostra Signora della Consolazione – Ogni giorno alle 17.30 Santa Messa on line

Roma – Monache del Monastero di Santi Quattro Coronati – Ogni giorno video con riflessione sul Vangelo del giorno: SEMI DI RESURREZIONE

Rossano Calabro – Monache Agostiniane – Ogni giovedì di Santa Rita un incontro on line DONNE ARTIGIANE DI FUTURO (anche sulla pagina Facebook)

Urbino – Comunità delle Monache Agostiniane – Ogni sabato Commento alla Parola di Dio della Domenica «Segui la Rotta», con l’arricchimento del riferimento all’arte collegandosi sul sito. Possibilità di riceve su WhatsApp il commento scrivendo a monache@monasteronellacitta.it o msg a 334 3731044 .


Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Skype
  • Telegram
  • Stampa

Categoria: Evidenza, Notizie agostiniane

Vuoi rimanere aggiornato?

Inserendo il proprio indirizzo mail sarà possibile ricevere una notifica ad ogni nuova notizia pubblicata dalla Provincia Agostiniana d'Italia.

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook
Post precedente: « Coronavirus: non tutti i mali vengon per nuocere
Post successivo: Riflessione per una condivisione »

Barra laterale primaria

Ultime notizie

Nomina di S. Ecc.za Mons. Robert Prevost come Prefetto del Dicastero per i Vescovi e Presidente della Pontificia Commissione per l’America Latina

2 Febbraio 2023 OSA Italia

Decesso di Sr. M. Gemma Barichello dell’Eremo di Lecceto

2 Febbraio 2023 OSA Italia

Robert Francis Prevost nuovo prefetto del Dicastero per i vescovi

30 Gennaio 2023 OSA Italia

Il legame tra Ratzinger e Sant’Agostino: “Guida per la mia vita di teologo e pastore”

3 Gennaio 2023 OSA Italia

Esequie P. Paul Graham – Assistente Generale dell’Ordine

17 Dicembre 2022 OSA Italia

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Rimani aggiornato

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo sito, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

  • La Provincia Agostiniana
  • Il Consiglio Provinciale
  • Le Comunità Agostiniane in Italia
  • Storia e cultura
  • Contatti
  • Notizie agostiniane

Site Footer

Provincia Agostiniana d’Italia | Via della Scrofa, 80 00186 Roma | Tel. 06 68801962; Fax 06 68215193 | E-mail: info@agostiniani.it

Provincia Agostiniana d'Italia | Via della Scrofa, 80 00186 Roma | Tel. 06 68801962; Fax 06 68215193 | E-mail: info@agostiniani.it