• Passa al contenuto principale
  • Skip to after header navigation
  • Skip to site footer
  • Facebook
  • Mail
  • Twitter
Agostiniani.it

Agostiniani.it

La famiglia Agostiniana in Italia

  • La Provincia Agostiniana
    • Origini e identità
      • Identità
      • Le radici
        • La radice agostiniana
        • La radice apostolica
        • La radice contemplativa
      • Una grande famiglia
        • Il ramo consacrato maschile
        • Il ramo consacrato femminile
        • Laici
      • Vocazioni
    • Spiritualità
      • Il carisma
      • La regola
      • Santità
        • Ai nostri giorni
        • All’avventura per Cristo
        • Sant’Agostino
        • Santa Monica
        • Santi e Beati
        • Servi di Dio
        • Testimoni di Oggi
        • Un grande albero con fiori e frutti
      • Tradizioni
    • Agostiniani oggi
      • L’Ordine nel mondo
      • Presenze in Italia
      • Consiglio Provinciale
      • Parrocchie
      • Santuari custoditi dalla Provincia Agostiniana d’Italia
      • Padre Maestro
      • Vicariato del Perù
  • Il Consiglio Provinciale
  • Le Comunità Agostiniane in Italia
  • Storia e cultura
    • Storia dell’Ordine
      • Attività e futuro
      • Istituzione dell’Ordine
      • La Paternità di Agostino
      • Lo sviluppo dell’Ordine
      • Decadenza e Riforme
      • Le missioni
      • Le soppressioni
      • Rinascimento e nuovo impulso missionario
      • Il secolo XX
      • Conclusioni
    • Ordine e cultura
      • Centro Culturale Agostiniano
      • Notiziario Agostiniani d’Italia
      • Pubblicazioni
      • Percorsi Agostiniani
    • Santi e Beati Agostiniani
  • Contatti
  • Notizie agostiniane

Concerto Natalizio pro APURIMAC

CONCERTO NATALIZIO PRO APURIMAC

NOICATTARO 14 DICEMBRE 2014

 

Domenica sera 14 dicembre, come preannunciato dalla locandina già pubblicata, c’è stato il Concerto Natalizio: NATALE: LUCE PER LA VITA, promosso dai Padri Agostiniani e dall’Associazione musicale Cattolica S. AGOSTINO, con la collaborazione del gruppo APURIMAC, del MOVIMENTO per la VITA, e dagli AMICI del TEATRO con la partecipazione straordinaria del cantante ANGELO LA COPPOLA. Il concerto è stato organizzato a beneficio dei bambini assistiti nella Missione AGOSTINIANA “Apurimac” sulla Ande del Perù. Dinanzi ad una platea che ha gremito la chiesa della Madonna della Lama, la serata è stata aperta dallo splendido canto “La vita è un dono” di Renato Zero con la voce di Angelo Lacoppola accompagnato e sostenuto dal coro S. Agostino. E’ proseguita poi con gl’interventi di saluto di P. Ermanno, priore del convento, di Rossella Cinquepalmi, presidente del gruppo noiano del MPV e da Maria Dipinto direttrice del coro e principale animatrice della serata. Si sono alternate poi altre canzoni di Renato Zero, con il coro e l’interpretazione del suddetto cantante,che ha creato un emozionante coinvolgimento degli spettatori. Le canzoni che hanno mandato bei messaggi sono state: “ SORRIDERE SEMPRE, IL SOLE CHE NON VEDO, LA VITA CHE MI ASPETTA, NON SI FA GIORNO MAI” e non potevano mancare i canti Natalizi come :”LA PASTORALE ANGELICA, ALLELUYA, HOLY NIGHT, e MEMORY con le quali si sono cimentati come solisti alcuni giovani del coro: Gennaro Putignano, Viria Cavallini, Maria Luigia Cappelli e Margherita Settanni.

C’ è stato quindi l’intervento degli amici del teatro con racconti e poesie in italiano e dialetto noiano, scritte dalla specialissima “nonna”, studiosa delle tradizioni della città, RITA TAGARELLI. Una sorpresa molto apprezzata è stata la scenografia della Natività ad opera dei giovani del coro, che hanno fatto da sfondo alla canzone BUON NATALE di Renato Zero. I sinceri e spontanei applausi degli entusiasti spettatori hanno sottolineato la bellezza dei canti prescelti ed a coloro che li hanno esaltati con la voce. Una nota particolare: molti, a cominciare dal sottoscritto che non li conosceva, si sono rallegrati per le canzoni a sfondo religioso di Renato Zero, interpretate da Angelo La Coppola con il Coro. Con la gioia di aver potuto partecipare al bellissimo concerto e aver contribuito ad aiutare i bambini del Perù, la serata si è chiusa scambiandosi gli auguri attraverso l’antico e sempre stupendo “Tu scendi dalle stelle” cantato in piedi da tutti, coro e spettatori. Buon Natale! P. Ermanno

 

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa
Pubblicato in: NoicattaroData: 16 Dicembre 2014

Provincia Agostiniana d’Italia

Sede della Provincia
Convento S. Agostino in Campo Marzio
Via della Scrofa, 80 00186 Roma
Tel. 06 68801962 –
Tel. 06 68801962
Fax 06 68215193
E-Mail segretario@agostiniani.it

IL CONSIGLIO PROVINCIALE
LE COMUNITA’ IN ITALIA
STORIA E CULTURA
CONTATTI
ARCHIVIO NOTIZIE

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle nostre attività iscrivendoti alla nostra mailing list

  • Facebook
  • Twitter

Privacy Policy | Cookie Policy