• Passa al contenuto principale
  • Skip to after header navigation
  • Skip to site footer
  • Facebook
  • Mail
  • Twitter
Agostiniani.it

Agostiniani.it

La famiglia Agostiniana in Italia

  • La Provincia Agostiniana
    • Origini e identità
      • Identità
      • Le radici
        • La radice agostiniana
        • La radice apostolica
        • La radice contemplativa
      • Una grande famiglia
        • Il ramo consacrato maschile
        • Il ramo consacrato femminile
        • Laici
      • Vocazioni
    • Spiritualità
      • Il carisma
      • La regola
      • Santità
        • Ai nostri giorni
        • All’avventura per Cristo
        • Sant’Agostino
        • Santa Monica
        • Santi e Beati
        • Servi di Dio
        • Testimoni di Oggi
        • Un grande albero con fiori e frutti
      • Tradizioni
    • Agostiniani oggi
      • L’Ordine nel mondo
      • Presenze in Italia
      • Consiglio Provinciale
      • Parrocchie
      • Santuari custoditi dalla Provincia Agostiniana d’Italia
      • Padre Maestro
      • Vicariato del Perù
  • Il Consiglio Provinciale
  • Le Comunità Agostiniane in Italia
  • Storia e cultura
    • Storia dell’Ordine
      • Attività e futuro
      • Istituzione dell’Ordine
      • La Paternità di Agostino
      • Lo sviluppo dell’Ordine
      • Decadenza e Riforme
      • Le missioni
      • Le soppressioni
      • Rinascimento e nuovo impulso missionario
      • Il secolo XX
      • Conclusioni
    • Ordine e cultura
      • Centro Culturale Agostiniano
      • Notiziario Agostiniani d’Italia
      • Pubblicazioni
      • Percorsi Agostiniani
    • Santi e Beati Agostiniani
  • Contatti
  • Notizie agostiniane

Consacrazione dell’Ucraina e della Russia a Maria

Carissimi/e fratelli e sorelle,

già da molto tempo stiamo vivendo momenti difficili in tutte le parti del nostro mondo dovuti a motivi bellici, di povertà, di schiavitù, della pandemia, etc.

Ultimamente, a questa situazione di crisi mondiale, si è aggiunta la guerra per l’invasione dell’Ucraina da parte della Russia, che ha scosso fortemente i fondamenti delle relazioni internazionali e che corre il rischio di trasformarsi in un conflitto molto più grande, se la diplomazia e il buon senso umano non riusciranno a frenarlo. Questa guerra sta causando grande caos nella popolazione ucraina e in quella russa, così come li causerà in altre parti del mondo.

Il prossimo 25 marzo, il Papa Francesco, durante la celebrazione penitenziale della Quaresima, nella Basilica di San Pietro, consacrerà i due paesi in guerra, Ucraina e Russia, alla Vergine Maria, Madre di tutti gli uomini e Regina della Pace. Invito tutti voi a vivere questo momento di preghiera in sintonia con il cuore e i sentimenti del Santo Padre.

SINODO DELLA CHIESA

Allo stesso tempo desidero ricordarvi che la Chiesa sta vivendo un Sinodo che può aiutare l’Ordine per un rinnovamento importante nella sua vita e delle strutture. E può essere, inoltre, un passo importante per la preparazione alla celebrazione del nostro Capito_lo Generale Intermedio. Vi prego di essere partecipi attivamente di questo processo e non solo semplici osservatori del fare degli altri.

Il Consiglio Generale ha nominato una Commissione ad hoc, che sta lavorando su questo tema e ci ha offerto materiale sufficiente per questo cammino. Per l’impegno con la nostra Madre Chiesa e per rispetto a questi fratelli, dobbiamo procedere a vivere questo momento in modo molto speciale e partecipare così attivamente, perché, senza alcun dubbio, si tratta di un dono di Dio per tutti noi.

Vi auguro un buon cammino quaresimale. Un abbraccio fraterno.
Padre Alejandro Moral Antòn
Priore Generale, OSA

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa
Pubblicato in: Notizie agostinianeData: 25 Marzo 2022

Provincia Agostiniana d’Italia

Sede della Provincia
Convento S. Agostino in Campo Marzio
Via della Scrofa, 80 00186 Roma
Tel. 06 68801962 –
Tel. 06 68801962
Fax 06 68215193
E-Mail segretario@agostiniani.it

IL CONSIGLIO PROVINCIALE
LE COMUNITA’ IN ITALIA
STORIA E CULTURA
CONTATTI
ARCHIVIO NOTIZIE

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle nostre attività iscrivendoti alla nostra mailing list

  • Facebook
  • Twitter

Privacy Policy | Cookie Policy