• La Provincia Agostiniana
    • Origini e identità
      • Identità
      • Le radici
        • La radice agostiniana
        • La radice apostolica
        • La radice contemplativa
      • Una grande famiglia
        • Il ramo consacrato maschile
        • Il ramo consacrato femminile
        • Laici
      • Vocazioni
    • Spiritualità
      • Il carisma
      • La regola
      • Santità
        • Ai nostri giorni
        • All’avventura per Cristo
        • Sant’Agostino
        • Santa Monica
        • Santi e Beati
        • Servi di Dio
        • Testimoni di Oggi
        • Un grande albero con fiori e frutti
      • Tradizioni
    • Agostiniani oggi
      • L’Ordine nel mondo
      • Presenze in Italia
      • Consiglio Provinciale
      • Parrocchie
      • Santuari custoditi dalla Provincia Agostiniana d’Italia
      • Padre Maestro
      • Vicariato del Perù
  • Il Consiglio Provinciale
  • Le Comunità Agostiniane in Italia
  • Storia e cultura
    • Storia dell’Ordine
      • Attività e futuro
      • Istituzione dell’Ordine
      • La Paternità di Agostino
      • Lo sviluppo dell’Ordine
      • Decadenza e Riforme
      • Le missioni
      • Le soppressioni
      • Rinascimento e nuovo impulso missionario
      • Il secolo XX
      • Conclusioni
    • Ordine e cultura
      • Centro Culturale Agostiniano
      • Notiziario Agostiniani d’Italia
      • Pubblicazioni
      • Percorsi Agostiniani
    • Santi e Beati Agostiniani
  • Contatti
  • Notizie agostiniane
  • La Provincia Agostiniana
  • Il Consiglio Provinciale
  • Le Comunità Agostiniane in Italia
  • Storia e cultura
  • Contatti
  • Notizie agostiniane
  • Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Before Header

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Agostiniani.it

La famiglia Agostiniana in Italia

Header Right

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • Twitter
  • La Provincia Agostiniana
    • Origini e identità
      • Identità
      • Le radici
        • La radice agostiniana
        • La radice apostolica
        • La radice contemplativa
      • Una grande famiglia
        • Il ramo consacrato maschile
        • Il ramo consacrato femminile
        • Laici
      • Vocazioni
    • Spiritualità
      • Il carisma
      • La regola
      • Santità
        • Ai nostri giorni
        • All’avventura per Cristo
        • Sant’Agostino
        • Santa Monica
        • Santi e Beati
        • Servi di Dio
        • Testimoni di Oggi
        • Un grande albero con fiori e frutti
      • Tradizioni
    • Agostiniani oggi
      • L’Ordine nel mondo
      • Presenze in Italia
      • Consiglio Provinciale
      • Parrocchie
      • Santuari custoditi dalla Provincia Agostiniana d’Italia
      • Padre Maestro
      • Vicariato del Perù
  • Il Consiglio Provinciale
  • Le Comunità Agostiniane in Italia
  • Storia e cultura
    • Storia dell’Ordine
      • Attività e futuro
      • Istituzione dell’Ordine
      • La Paternità di Agostino
      • Lo sviluppo dell’Ordine
      • Decadenza e Riforme
      • Le missioni
      • Le soppressioni
      • Rinascimento e nuovo impulso missionario
      • Il secolo XX
      • Conclusioni
    • Ordine e cultura
      • Centro Culturale Agostiniano
      • Notiziario Agostiniani d’Italia
      • Pubblicazioni
      • Percorsi Agostiniani
    • Santi e Beati Agostiniani
  • Contatti
  • Notizie agostiniane

Coordinamento delle Fraternità Agostiniane

11 Novembre 2013 // OSA Italia Lascia un commento

Nei giorni 9-10 novembre presso il Convento di S. Agostino di Roma, si è riunito il Coordinamento delle Fraternità Agostiniane.

L’incontro è iniziato il 9 mattina con il saluto di P. Giuseppe Pagano che ha anche introdotto i lavori. Poi ha lasciato la parola a Sr. Elisabetta delle Suore Agostiniane dell’Annunziata di S. Giovanni Valdarno che ha affrontato il tema ANCHE SE MOLTI SIAMO UN CUOR SOLO! (a parte pubblicheremo la sua riflessione).

Nel pomeriggio l’incontro prevedeva la proposta di fare a Montefalco, presso il Monastero Agostiniano di S. Chiara, un fine settimana di spiritualità aperto a tutti i laici. E nello stesso tempo pensare a Montefalco come luogo di incontro per tutti coloro che desiderano fare qualche giorno di preghiera e riflessione.

Oltre a Montefalco, sono stati indicati anche altri luoghi a questo scopo: Cascia, Montefalco, Tolentino, Carpineto Romano, San Gimignano.

Però la discussione si è allargata, per capire meglio il ruolo del Coordinamento delle Fraternità e nello stesso tempo cosa significhi il cammino che è chiamata a fare ogni fraternità (ricordando che diverse sono le espressioni di laicato agostiniano) nei loro luoghi di appartenenza. Chiariti questi aspetti, insieme abbiamo cantato il Vespro e celebrato l’Eucarestia.

La domenica mattina del 10 novembre abbiamo subito confermato il ritiro spirituale a Montefalco nei giorni 30 novembre – 1 dicembre 2014 e poi insieme alla comunità delle monache.

Abbiamo poi dato l’incarico ai singoli laici presenti di iniziare a pensare l’organizzazione di un incontro di tutte le forme laicali agostiniane per zona. Per il Nord sono stati incaricati Francesco, Maurizio e P. Ludovico. Per il centro Lando, Maria Rosa e P. Nilo. Per la Sicilia Michele, Roberto e Bianca. Invece per il sud, poiché non era presente nessuno né dei laici e né dei frati, vedremo in futuro chi contattare. Si spera che tutto questo possa avvenire lungo l’arco del 2014. Questi incontri avranno la sigla di GFA (Giornate Fraternità Agostiniane).

Il P. Provinciale invierà una lettera a tutti i Priori per informarli del fatto che saranno contattati da questi laici, i quali saranno responsabili della preparazione degli incontri zonali.

Si è passati poi a parlare del sito della Provincia Agostiniana d’Italia e stimolato tutti a visitarlo per conoscere le diverse iniziative. Si propone di dedicare uno spazio del sito alle Fraternità Agostiniane.

Si propone che durante la prossima estate tutte le Fraternità si coordino per partecipare agli Esercizi Spirituali (nelle diverse forme) e di inserirsi nelle esperienze già esistenti (S. Gimignano e Communio) ed inserire anche un’esperienza nel Convento di S. Agostino di Cascia.

Quanto prima metteremo sul sito il programma del ritiro di Montefalco del 30 novembre – 1 dicembre 2013.

Questo l’elenco dei presenti all’incontro:

Erano presenti:

Provinciale
Padre De Michieli Luciano
Cell.: 339 4712085
Mail: ldemichieli@hotmail.it

Consigliere e Responabile dei Laici
Padre Pagano Giuseppe
Cell.: 333 6111844
Mail: gpagano7@hotmail.it

Padre Ludovico Maria Centra
Cell.: 338 2441681
Mail: ludovico.centra@gmail.com

Padre Nilo Ingente

Cell. 338 7800922

Nilo1967@gmail.com

Lando Pacini
S. Maria in Selva Borgo a Buggiano (Pistoia)
Cell.: 348 3342249
Mail.: landopacini@katamail.com

Maria Rosa Colombini
S. Maria in Selva Borgo a Buggiano (Pistoia)
Tel. 0572 30570
Mail: marocoponio194@libero.it

Bianca Caponetto
“Communio” Palermo
Cell.: 338 6968244
Mail: bianca.ven@hotmail.it

Michele Badagliacca
Confraternita della Cintura Madre della Grazia
Cell.: 338 4239210
Mail: mbadagliacca@gmail.com

Roberto Carramusa
Cell.: 338 7068282
Mail: robertocarramusa@libero.it

Francesco Roccio
Pia Unione Santa Rita Lombardia
Cell.: 339 3353309

Maurizio Gadolini
Cell.: 347 3866943
Mail: piaunionesantarita.lombardia@gmail.com

Maurizio Gadolini
Vicepresidente Pia Unione Santa Rita Lombardia
Cell. 347 38 66 943
e-mail: piaunionesantarita.lombardia@gmail.com

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Skype
  • Telegram
  • Stampa

Categoria: Fraternità Agostiniane

Vuoi rimanere aggiornato?

Inserendo il proprio indirizzo mail sarà possibile ricevere una notifica ad ogni nuova notizia pubblicata dalla Provincia Agostiniana d'Italia.

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook
Post precedente: « Canti Popolari in Sant’Agostino
Post successivo: Fine settimana di spiritualità nel Monastero di Montefalco »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Ultime notizie

Nomina di S. Ecc.za Mons. Robert Prevost come Prefetto del Dicastero per i Vescovi e Presidente della Pontificia Commissione per l’America Latina

2 Febbraio 2023 OSA Italia

Decesso di Sr. M. Gemma Barichello dell’Eremo di Lecceto

2 Febbraio 2023 OSA Italia

Robert Francis Prevost nuovo prefetto del Dicastero per i vescovi

30 Gennaio 2023 OSA Italia

Il legame tra Ratzinger e Sant’Agostino: “Guida per la mia vita di teologo e pastore”

3 Gennaio 2023 OSA Italia

Esequie P. Paul Graham – Assistente Generale dell’Ordine

17 Dicembre 2022 OSA Italia

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Rimani aggiornato

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo sito, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

  • La Provincia Agostiniana
  • Il Consiglio Provinciale
  • Le Comunità Agostiniane in Italia
  • Storia e cultura
  • Contatti
  • Notizie agostiniane

Site Footer

Provincia Agostiniana d’Italia | Via della Scrofa, 80 00186 Roma | Tel. 06 68801962; Fax 06 68215193 | E-mail: info@agostiniani.it

Provincia Agostiniana d'Italia | Via della Scrofa, 80 00186 Roma | Tel. 06 68801962; Fax 06 68215193 | E-mail: info@agostiniani.it