• Passa al contenuto principale
  • Skip to after header navigation
  • Skip to site footer
  • Facebook
  • Mail
  • Twitter
Agostiniani.it

Agostiniani.it

La famiglia Agostiniana in Italia

  • La Provincia Agostiniana
    • Origini e identità
      • Identità
      • Le radici
        • La radice agostiniana
        • La radice apostolica
        • La radice contemplativa
      • Una grande famiglia
        • Il ramo consacrato maschile
        • Il ramo consacrato femminile
        • Laici
      • Vocazioni
    • Spiritualità
      • Il carisma
      • La regola
      • Santità
        • Ai nostri giorni
        • All’avventura per Cristo
        • Sant’Agostino
        • Santa Monica
        • Santi e Beati
        • Servi di Dio
        • Testimoni di Oggi
        • Un grande albero con fiori e frutti
      • Tradizioni
    • Agostiniani oggi
      • L’Ordine nel mondo
      • Presenze in Italia
      • Consiglio Provinciale
      • Parrocchie
      • Santuari custoditi dalla Provincia Agostiniana d’Italia
      • Padre Maestro
      • Vicariato del Perù
  • Il Consiglio Provinciale
  • Le Comunità Agostiniane in Italia
  • Storia e cultura
    • Storia dell’Ordine
      • Attività e futuro
      • Istituzione dell’Ordine
      • La Paternità di Agostino
      • Lo sviluppo dell’Ordine
      • Decadenza e Riforme
      • Le missioni
      • Le soppressioni
      • Rinascimento e nuovo impulso missionario
      • Il secolo XX
      • Conclusioni
    • Ordine e cultura
      • Centro Culturale Agostiniano
      • Notiziario Agostiniani d’Italia
      • Pubblicazioni
      • Percorsi Agostiniani
    • Santi e Beati Agostiniani
  • Contatti
  • Notizie agostiniane

Cusco, 22 gennaio 2015

23 Gennaio 2015

Oggi è una giornata particolare, diversa dalle altre, perché quasi tutta è dedicata ad una riunione importante per fare una sintesi di tutto quello che è stato detto e visto in questi giorni.

Alla riunione inizialmente partecipavano il Provinciale, P. Lizardo, P. Bellini, P. Boffelli, P. Rocco e il sottoscritto. Si è parlato della scuola e del poliambulatorio di Cusco, pensando ad iniziative e progetti per incrementare l’autosostentamento, considerato che fino adesso i progetti hanno portato ad un buon bilancio sia della scuola che del policlinico. Si è passato poi a parlare di alcuni progetti importanti in Apurimac, uno quello della zona Maripamba di Cotabambas dove già c’è un orto e si allevano cuyes e mucche. L’idea è quella che attraverso dei fondi si possa creare una zona di maggior produzione che serva per sostentare la casa anziani e per avere un sostegno economico maggiore per portare avanti il progetto di casa anziani. Questa idea proprio è un bel successo!

Altro tema importante, legato ai bambini di tutta la nostra missione, sia dove si trovano nelle nostre strutture, ma anche fuori. Si pensava ad un progetto a largo raggio, dove i bambini possano essere visitati da medici e psicologici, con preparazione di schede, ma anche pensare all’animazione di questi bambini. La proposta è stata accettata, abbiamo già delle richieste e tornati in Italia con le persone interessate iniziamo a pensare un progetto.

Nel pomeriggio per parlare di tutto questo abbiamo invitato Vittorio e Michele che fanno parte dell’Associazione Apurimac e loro ci aiuteranno a preparare i progetti, il primo in Italia, il secondo in Perù.

La serata si conclude con la Celebrazione in casa delle suore che prima lavoravano al policlinico e la cena offerta da loro.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa
Pubblicato in: Diario di viaggio (2015)Data: 23 Gennaio 2015
Post precedente:I nostri bimbi di Chuquibambilla
Post successivo:Cusco, 23 gennaio 2015

Provincia Agostiniana d’Italia

Sede della Provincia
Convento S. Agostino in Campo Marzio
Via della Scrofa, 80 00186 Roma
Tel. 06 68801962 –
Tel. 06 68801962
Fax 06 68215193
E-Mail segretario@agostiniani.it

IL CONSIGLIO PROVINCIALE
LE COMUNITA’ IN ITALIA
STORIA E CULTURA
CONTATTI
ARCHIVIO NOTIZIE

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle nostre attività iscrivendoti alla nostra mailing list

  • Facebook
  • Twitter

Privacy Policy | Cookie Policy