• La Provincia Agostiniana
    • Origini e identità
      • Identità
      • Le radici
        • La radice agostiniana
        • La radice apostolica
        • La radice contemplativa
      • Una grande famiglia
        • Il ramo consacrato maschile
        • Il ramo consacrato femminile
        • Laici
      • Vocazioni
    • Spiritualità
      • Il carisma
      • La regola
      • Santità
        • Ai nostri giorni
        • All’avventura per Cristo
        • Sant’Agostino
        • Santa Monica
        • Santi e Beati
        • Servi di Dio
        • Testimoni di Oggi
        • Un grande albero con fiori e frutti
      • Tradizioni
    • Agostiniani oggi
      • L’Ordine nel mondo
      • Presenze in Italia
      • Consiglio Provinciale
      • Parrocchie
      • Santuari custoditi dalla Provincia Agostiniana d’Italia
      • Padre Maestro
      • Vicariato del Perù
  • Il Consiglio Provinciale
  • Le Comunità Agostiniane in Italia
  • Storia e cultura
    • Storia dell’Ordine
      • Attività e futuro
      • Istituzione dell’Ordine
      • La Paternità di Agostino
      • Lo sviluppo dell’Ordine
      • Decadenza e Riforme
      • Le missioni
      • Le soppressioni
      • Rinascimento e nuovo impulso missionario
      • Il secolo XX
      • Conclusioni
    • Ordine e cultura
      • Centro Culturale Agostiniano
      • Notiziario Agostiniani d’Italia
      • Pubblicazioni
      • Percorsi Agostiniani
    • Santi e Beati Agostiniani
  • Contatti
  • Notizie agostiniane
  • La Provincia Agostiniana
  • Il Consiglio Provinciale
  • Le Comunità Agostiniane in Italia
  • Storia e cultura
  • Contatti
  • Notizie agostiniane
  • Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Before Header

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Agostiniani.it

La famiglia Agostiniana in Italia

Header Right

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • Twitter
  • La Provincia Agostiniana
    • Origini e identità
      • Identità
      • Le radici
        • La radice agostiniana
        • La radice apostolica
        • La radice contemplativa
      • Una grande famiglia
        • Il ramo consacrato maschile
        • Il ramo consacrato femminile
        • Laici
      • Vocazioni
    • Spiritualità
      • Il carisma
      • La regola
      • Santità
        • Ai nostri giorni
        • All’avventura per Cristo
        • Sant’Agostino
        • Santa Monica
        • Santi e Beati
        • Servi di Dio
        • Testimoni di Oggi
        • Un grande albero con fiori e frutti
      • Tradizioni
    • Agostiniani oggi
      • L’Ordine nel mondo
      • Presenze in Italia
      • Consiglio Provinciale
      • Parrocchie
      • Santuari custoditi dalla Provincia Agostiniana d’Italia
      • Padre Maestro
      • Vicariato del Perù
  • Il Consiglio Provinciale
  • Le Comunità Agostiniane in Italia
  • Storia e cultura
    • Storia dell’Ordine
      • Attività e futuro
      • Istituzione dell’Ordine
      • La Paternità di Agostino
      • Lo sviluppo dell’Ordine
      • Decadenza e Riforme
      • Le missioni
      • Le soppressioni
      • Rinascimento e nuovo impulso missionario
      • Il secolo XX
      • Conclusioni
    • Ordine e cultura
      • Centro Culturale Agostiniano
      • Notiziario Agostiniani d’Italia
      • Pubblicazioni
      • Percorsi Agostiniani
    • Santi e Beati Agostiniani
  • Contatti
  • Notizie agostiniane

Decesso di Suor Tecla Volpi, Agostiniana Serva di Gesù e Maria

Apprendiamo la notizia della morte di Suor Tecla Volpi, Agostiniana Serva di Gesù e Maria, già Superiora Provinciale d’Italia di questo Istituto Religioso.

1 Aprile 2020 // OSA Italia

Apprendiamo la notizia della morte di Suor Tecla Volpi, Agostiniana Serva di Gesù e Maria, già Superiora Provinciale d’Italia di questo Istituto Religioso.

In tanti conoscevano Suor Tecla anche per la sua generosa collaborazione nelle iniziative comuni di Pastorale Giovanile. In tanti hanno apprezzato la sua disponibilità e il suo entusiasmo nell’offrire sostegno ed energie alle attività che coinvolgevano la Famiglia Agostiniana.

La ricordiamo oggi all’altare del Signore, invocando per lei la gloria promessa ai Suoi servi fedeli.

Alle Agostiniane Serve di Gesù e Maria e ai familiari rappresentiamo la vicinanza e il cordoglio degli Agostiniani d’Italia, insieme alla gratitudine per il servizio e la testimonianza che Suor Tecla ha dispensato in mezzo a noi.

A causa delle misure restrittive vigenti in questi tempi, le esequie di Suor Tecla si svolgeranno questa mattina (mercoledì 1 aprile), in forma privata, nella cappella della Casa Provincializia alle ore 10.30, presiedute dal Parroco.

Di seguito la comunicazione della Congregazione. 

P. Pasquale di Lernia

Segretario Provinciale


Carissimi, 

è con grande sofferenza che condivido con voi la triste notizia del trapasso improvviso della nostra consorella Suor Tecla Volpi, questa mattina, 31 marzo. Anche se sapevamo che soffriva di cuore, e infatti l’arresto cardiaco è stata la causa che l’ha portata via, questo evento non era atteso, in quanto negli ultimi mesi la consorella stava abbastanza bene. Suor Tecla aveva assunto la responsabilità di Superiora Provinciale per la Provincia Italiana per tanti anni. E’ una grande perdita per tutta la Congregazione. Ma la fede ci rassicura che il Signore l’ha accolta dicendole: “vieni serva buona e fedele, entra nella gioia del tuo Signore”, e questo ci consola in questo momento di profonda tristezza.
Una preghiera per il suo riposo sarà molto gradita. Grazie.
Cordiali saluti,
Sr Ninette D’Amato

Segretaria Generale

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Skype
  • Telegram
  • Stampa

Categoria: Agostiniane, Requiescat in pace

Post precedente: « Come seguire la Benedizione Urbi et Orbi del Santo Padre
Post successivo: Decesso Suor Maria Margherita Di Piero (L’Aquila) e Suor Gabriela Spesha (Poschiavo) »

Barra laterale primaria

Ultime notizie

24 giugno. Giornata conclusiva del Capitolo Provinciale Intermedio della Provincia Agostiniana d’Italia

25 Giugno 2022 OSA Italia

23 giugno. Quarta giornata del Capitolo Provinciale Intermedio della Provincia Agostiniana d’Italia

24 Giugno 2022 OSA Italia

22 giugno. Terza giornata del Capitolo Provinciale Intermedio della Provincia Agostiniana d’Italia

23 Giugno 2022 OSA Italia

21 giugno. Seconda giornata del Capitolo Provinciale Intermedio della Provincia Agostiniana d’Italia

22 Giugno 2022 OSA Italia

20 giugno. Prima giornata del Capitolo Provinciale Intermedio della Provincia Agostiniana d’Italia

21 Giugno 2022 OSA Italia

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Rimani aggiornato

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo sito, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

  • La Provincia Agostiniana
  • Il Consiglio Provinciale
  • Le Comunità Agostiniane in Italia
  • Storia e cultura
  • Contatti
  • Notizie agostiniane

Provincia Agostiniana d'Italia | Via della Scrofa, 80 00186 Roma | Tel. 06 68801962; Fax 06 68215193 | E-mail: info@agostiniani.it