• Passa al contenuto principale
  • Skip to after header navigation
  • Skip to site footer
  • Facebook
  • Mail
  • Twitter
Agostiniani.it

Agostiniani.it

La famiglia Agostiniana in Italia

  • La Provincia Agostiniana
    • Origini e identità
      • Identità
      • Le radici
        • La radice agostiniana
        • La radice apostolica
        • La radice contemplativa
      • Una grande famiglia
        • Il ramo consacrato maschile
        • Il ramo consacrato femminile
        • Laici
      • Vocazioni
    • Spiritualità
      • Il carisma
      • La regola
      • Santità
        • Ai nostri giorni
        • All’avventura per Cristo
        • Sant’Agostino
        • Santa Monica
        • Santi e Beati
        • Servi di Dio
        • Testimoni di Oggi
        • Un grande albero con fiori e frutti
      • Tradizioni
    • Agostiniani oggi
      • L’Ordine nel mondo
      • Presenze in Italia
      • Consiglio Provinciale
      • Parrocchie
      • Santuari custoditi dalla Provincia Agostiniana d’Italia
      • Padre Maestro
      • Vicariato del Perù
  • Il Consiglio Provinciale
  • Le Comunità Agostiniane in Italia
  • Storia e cultura
    • Storia dell’Ordine
      • Attività e futuro
      • Istituzione dell’Ordine
      • La Paternità di Agostino
      • Lo sviluppo dell’Ordine
      • Decadenza e Riforme
      • Le missioni
      • Le soppressioni
      • Rinascimento e nuovo impulso missionario
      • Il secolo XX
      • Conclusioni
    • Ordine e cultura
      • Centro Culturale Agostiniano
      • Notiziario Agostiniani d’Italia
      • Pubblicazioni
      • Percorsi Agostiniani
    • Santi e Beati Agostiniani
  • Contatti
  • Notizie agostiniane

Eletta la nuova Madre Generale de Las Augustinas Misioneras

Domenica 20 ottobre Suor Piedad Pacho Reyero è stata eletta Madre Generale de Las Augustinas Misioneras.

SUOR PIEDAD PACHO REYERO

É nata a Calzadilla de los Hermanillos, provincia di León, nel 1945.

Ha studiato presso le Agustinans Misioneras, il cui spirito ha assimilato e ha fatto proprio fino alla decisione di entrare nel Noviziato di questa Congregazione, a Valladolid nell’anno 1964. Ha fatto la sua professione temporanea nel 1965 e quella perpetua a Bogotá nel 1970.

Dal 1968 al 1972 ha contemporaneamente studiato e insegnato. Si è licenziata in Lettere e Filosofia alla Pontificia Universtià di Javeriana di Bogotá nel 1972. É stata direttrice ed insegnante della scuola Maria Ausiliatrice di Bogotá. Più tardi della scuola di Nostra Signora della Consolazione delle Agustinas Misioneras di Valladolid. Dal 1978 al 1982 è stata Consiglia Provinciale. In seguito è stata in Irlanda per studiare la lingua per potersi poi incorporare alla missione di Tanzania-Kenia, dove è rimasta per diversi anni e assumendo diverse mansioni come formatrice, insegnante e direttrice. In diverse occasioni ha assunto la responsabilità di Delegata della missione di Africa.

Ha fatto parte del Governo Generale della Congregazione come Consigliera, dal 1995 al 2001 ed in seguito come Superiora Provinciale della sua Provincia per due trienni.

Nel 2009 ritorono in Tanzania come Delegata.

La mappa geografica e umana percorsa da Piedad, è di una varietà e ricchezza che giustifica il nuovo compito che le è stato affidato ed accoglierlo in modo deciso e pieno di speranza; missionaria per vocazione, impregnata dello spirito agostiniano, con lo sguardo ed il cuore fissi a Gesù e con le mani impastate nella missione del Regno.

Attualmente è tornata dalla Tanzania come Delegata al Capitolo Generale dove è stata eletta SUPERIORA GENERALE DELLA CONGREGAZIONE DELLE AGUSTINAS MISIONERAS.

Fanno parte del consiglio le Sorelle: Ana María Rodríguez Liébana, Vicaria e Segretaria Generale; Evanilda de Jesús Coelho, Economa Generale; Rosa Isabel Cuellar e Alangara Mery Arockia, Consigliere Generali.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa
Pubblicato in: AgostinianeData: 24 Ottobre 2013

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Provincia Agostiniana d’Italia

Sede della Provincia
Convento S. Agostino in Campo Marzio
Via della Scrofa, 80 00186 Roma
Tel. 06 68801962 –
Tel. 06 68801962
Fax 06 68215193
E-Mail segretario@agostiniani.it

IL CONSIGLIO PROVINCIALE
LE COMUNITA’ IN ITALIA
STORIA E CULTURA
CONTATTI
ARCHIVIO NOTIZIE

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle nostre attività iscrivendoti alla nostra mailing list

  • Facebook
  • Twitter

Privacy Policy | Cookie Policy