• Passa al contenuto principale
  • Skip to after header navigation
  • Skip to site footer
  • Facebook
  • Mail
  • Twitter
Agostiniani.it

Agostiniani.it

La famiglia Agostiniana in Italia

  • La Provincia Agostiniana
    • Origini e identità
      • Identità
      • Le radici
        • La radice agostiniana
        • La radice apostolica
        • La radice contemplativa
      • Una grande famiglia
        • Il ramo consacrato maschile
        • Il ramo consacrato femminile
        • Laici
      • Vocazioni
    • Spiritualità
      • Il carisma
      • La regola
      • Santità
        • Ai nostri giorni
        • All’avventura per Cristo
        • Sant’Agostino
        • Santa Monica
        • Santi e Beati
        • Servi di Dio
        • Testimoni di Oggi
        • Un grande albero con fiori e frutti
      • Tradizioni
    • Agostiniani oggi
      • L’Ordine nel mondo
      • Presenze in Italia
      • Consiglio Provinciale
      • Parrocchie
      • Santuari custoditi dalla Provincia Agostiniana d’Italia
      • Padre Maestro
      • Vicariato del Perù
  • Il Consiglio Provinciale
  • Le Comunità Agostiniane in Italia
  • Storia e cultura
    • Storia dell’Ordine
      • Attività e futuro
      • Istituzione dell’Ordine
      • La Paternità di Agostino
      • Lo sviluppo dell’Ordine
      • Decadenza e Riforme
      • Le missioni
      • Le soppressioni
      • Rinascimento e nuovo impulso missionario
      • Il secolo XX
      • Conclusioni
    • Ordine e cultura
      • Centro Culturale Agostiniano
      • Notiziario Agostiniani d’Italia
      • Pubblicazioni
      • Percorsi Agostiniani
    • Santi e Beati Agostiniani
  • Contatti
  • Notizie agostiniane

Esequie di P Domenico Raponi

Le esequie di Padre Domenico Raponi avranno luogo mercoledì 24 settembre alle ore 11 nella Basilica di San Nicola di Tolentino.
La salma sarà trasportata dall’obitorio di Rieti a Tolentino nella mattinata del martedì 23 settembre.
IL SIGNORE LO ACCOLGA IN PARADISO!

Nato a Tolentino il 26 agosto 1935, entrato nell’Ordine a Montegiorgio (1947), ha completato le scuole medie a Cartoceto (1948-1952), il Noviziato a S. Gimignano (1952-1953), emettendo la Professione Semplice il 7 ottobre 1953. Ha compiuto gli studi liceali a Viterbo (1953-1956) e poi il primo anno di teologia a Tolentino (1956-1957), completando gli studi teologici a Santa Monica di Roma (1957-1961), dove ha emesso la Professione solenne il 19 ottobre 1958. Viene ordinato sacerdote a Tolentino per le mani del vescovo diocesano mons. Silvio Cassullo il 17 dicembre 1960.
Nel Capitolo del 1963 viene nominato bibliotecario del convento di San Nicola a Tolentino, dove viene confermato anche nel Capitolo del 1966 come Direttore della P.O.V.A.
Il 9 gennaio 1969 si è imbarcato sulla nave Rossini per il Perù ed è giunto a Lima il 31 gennaio.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa
Pubblicato in: Consiglio Provinciale, Notizie agostinianeData: 23 Settembre 2014

Provincia Agostiniana d’Italia

Sede della Provincia
Convento S. Agostino in Campo Marzio
Via della Scrofa, 80 00186 Roma
Tel. 06 68801962 –
Tel. 06 68801962
Fax 06 68215193
E-Mail segretario@agostiniani.it

IL CONSIGLIO PROVINCIALE
LE COMUNITA’ IN ITALIA
STORIA E CULTURA
CONTATTI
ARCHIVIO NOTIZIE

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle nostre attività iscrivendoti alla nostra mailing list

  • Facebook
  • Twitter

Privacy Policy | Cookie Policy