• Passa al contenuto principale
  • Skip to after header navigation
  • Skip to site footer
  • Facebook
  • Mail
  • Twitter
Agostiniani.it

Agostiniani.it

La famiglia Agostiniana in Italia

  • La Provincia Agostiniana
    • Origini e identità
      • Identità
      • Le radici
        • La radice agostiniana
        • La radice apostolica
        • La radice contemplativa
      • Una grande famiglia
        • Il ramo consacrato maschile
        • Il ramo consacrato femminile
        • Laici
      • Vocazioni
    • Spiritualità
      • Il carisma
      • La regola
      • Santità
        • Ai nostri giorni
        • All’avventura per Cristo
        • Sant’Agostino
        • Santa Monica
        • Santi e Beati
        • Servi di Dio
        • Testimoni di Oggi
        • Un grande albero con fiori e frutti
      • Tradizioni
    • Agostiniani oggi
      • L’Ordine nel mondo
      • Presenze in Italia
      • Consiglio Provinciale
      • Parrocchie
      • Santuari custoditi dalla Provincia Agostiniana d’Italia
      • Padre Maestro
      • Vicariato del Perù
  • Il Consiglio Provinciale
  • Le Comunità Agostiniane in Italia
  • Storia e cultura
    • Storia dell’Ordine
      • Attività e futuro
      • Istituzione dell’Ordine
      • La Paternità di Agostino
      • Lo sviluppo dell’Ordine
      • Decadenza e Riforme
      • Le missioni
      • Le soppressioni
      • Rinascimento e nuovo impulso missionario
      • Il secolo XX
      • Conclusioni
    • Ordine e cultura
      • Centro Culturale Agostiniano
      • Notiziario Agostiniani d’Italia
      • Pubblicazioni
      • Percorsi Agostiniani
    • Santi e Beati Agostiniani
  • Contatti
  • Notizie agostiniane

Festa della Beata Cristiana di Santa Croce sull’Arno

Il 4 gennaio scorso, un gruppo di laici agostiniani provenienti dalla nostra Parrocchia di Borgo a Buggiano e da altre parti della Toscana (e anche uno svizzero!), accompagnati da Padre Giuseppe Pagano, hanno partecipato alla bella Festa della Beata Cristiana. Una giornata iniziata con la Celebrazione del Vescovo di San Miniato Mons. Fausto Tardelli, che nell’Omelia ha sottolineato l’Amore che accompagna la scelta della Verginità. Poi gentilmente la comunità delle monache che ringraziamo con vero affetto, ha invitato tutti ad un momento di agape fraterna (per non dire ad un lauto pranzo).

Dopo pranzo i laici agostiniani si sono riuniti e (anche se a pancia piena!), hanno avuto un momento di formazione tenuta guidata da Padre Giuseppe, sull’Esortazione Apostolica di Francesco Evangelii gaudium.

La conferenza è stata seguita dalla Processione per le vie del paese con la statua della Beata Cristiana e conclusione con Santo Rosario, Vespro e Celebrazione Eucaristica presieduta da Padre Giuseppe. È stata una bella occasione per i nostri laici per ritrovarsi e conoscere la bella figura della Beata Cristiana.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa
Pubblicato in: LaiciData: 11 Gennaio 2014

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Provincia Agostiniana d’Italia

Sede della Provincia
Convento S. Agostino in Campo Marzio
Via della Scrofa, 80 00186 Roma
Tel. 06 68801962 –
Tel. 06 68801962
Fax 06 68215193
E-Mail segretario@agostiniani.it

IL CONSIGLIO PROVINCIALE
LE COMUNITA’ IN ITALIA
STORIA E CULTURA
CONTATTI
ARCHIVIO NOTIZIE

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle nostre attività iscrivendoti alla nostra mailing list

  • Facebook
  • Twitter

Privacy Policy | Cookie Policy