• Passa al contenuto principale
  • Skip to after header navigation
  • Skip to site footer
  • Facebook
  • Mail
  • Twitter
Agostiniani.it

Agostiniani.it

La famiglia Agostiniana in Italia

  • La Provincia Agostiniana
    • Origini e identità
      • Identità
      • Le radici
        • La radice agostiniana
        • La radice apostolica
        • La radice contemplativa
      • Una grande famiglia
        • Il ramo consacrato maschile
        • Il ramo consacrato femminile
        • Laici
      • Vocazioni
    • Spiritualità
      • Il carisma
      • La regola
      • Santità
        • Ai nostri giorni
        • All’avventura per Cristo
        • Sant’Agostino
        • Santa Monica
        • Santi e Beati
        • Servi di Dio
        • Testimoni di Oggi
        • Un grande albero con fiori e frutti
      • Tradizioni
    • Agostiniani oggi
      • L’Ordine nel mondo
      • Presenze in Italia
      • Consiglio Provinciale
      • Parrocchie
      • Santuari custoditi dalla Provincia Agostiniana d’Italia
      • Padre Maestro
      • Vicariato del Perù
  • Il Consiglio Provinciale
  • Le Comunità Agostiniane in Italia
  • Storia e cultura
    • Storia dell’Ordine
      • Attività e futuro
      • Istituzione dell’Ordine
      • La Paternità di Agostino
      • Lo sviluppo dell’Ordine
      • Decadenza e Riforme
      • Le missioni
      • Le soppressioni
      • Rinascimento e nuovo impulso missionario
      • Il secolo XX
      • Conclusioni
    • Ordine e cultura
      • Centro Culturale Agostiniano
      • Notiziario Agostiniani d’Italia
      • Pubblicazioni
      • Percorsi Agostiniani
    • Santi e Beati Agostiniani
  • Contatti
  • Notizie agostiniane

Festa della Santa Famiglia. Una grande storia d’amore

Domenica 28 dicembre, nella chiesa Madonna della Lama in Noicàttaro, la festa della Sacra Famiglia ha avuto il momento spirituale saliente nelle Celebrazioni della mattinata con la preghiera per le famiglie, che, dopo il vangelo e l’omelia hanno rinnovato le promesse matrimoniali, manifestate nella celebrazione del Sacramento, fondamento della famiglia nella società, rinnovando il loro impegno per la difesa e la promozione dei suoi valori. In serata la chiesa si è trasformata per ospitare uno splendido Recital dal titolo UNA GRANDE STORIA D’AMORE. Sono state presentate tutte le vicende che hanno portato alla nascita di Gesù Bambino a Betlemme. L’incontro tra Maria e Giuseppe con il puro amore sbocciato tra di loro; l’Annunciazione con il “sì” incondizionato di Maria alla volontà di Dio; le perplessità di Giuseppe dinanzi all’evento misterioso e l’apparizione dell’Angelo che lo invitava a sposare Maria perché quanto avvenuto era solo opera di Dio; la visita a S. Elisabetta, con il sussulto di gioia anche dei bambini che portavano in grembo; l’unione matrimoniale di Maria e Giuseppe, che accettava la missione di sposo e padre legale di Gesù e finalmente l’evento straordinario della nascita di Gesù, che proiettava la storia d’amore a tutta l’umanità. Il Recital, coinvolgente e commovente, è stato attuato dall’Associazione “ODE’” con la partecipazione di alcuni giovani del coro S. Agostino.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa
Pubblicato in: Noicattaro, Notizie agostinianeData: 29 Dicembre 2014

Provincia Agostiniana d’Italia

Sede della Provincia
Convento S. Agostino in Campo Marzio
Via della Scrofa, 80 00186 Roma
Tel. 06 68801962 –
Tel. 06 68801962
Fax 06 68215193
E-Mail segretario@agostiniani.it

IL CONSIGLIO PROVINCIALE
LE COMUNITA’ IN ITALIA
STORIA E CULTURA
CONTATTI
ARCHIVIO NOTIZIE

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle nostre attività iscrivendoti alla nostra mailing list

  • Facebook
  • Twitter

Privacy Policy | Cookie Policy