Il 28 e 29 settembre torna, nel Chiostro di Santo Spirito a Firenze, la mostra mercato di Giardinaggio Floralia, organizzata dalla Onlus Amici di Santo Spirito.
Il 28 e 29 settembre torna la mostra mercato di giardinaggio Floralia per Santo Spirito – Giardinaggio fra Creatività e Cultura, organizzata dall’Associazione Amici di Santo Spirito con il patrocinio del Comune di Firenze.
L’evento, che si svolgerà nel Chiostro, ha come scopo quello di raccogliere fondi per il servizio di vigilanza all’interno della Chiesa (ricordiamo che, per volontà della Comunità Agostiniana, l’accesso alla Basilica è gratuito).
La mostra mercato conta espositori che proporranno articoli di artigianato, gioielli, pantaloni, acquerelli, terrecotte, arredamento, stoffe, borse, oggetti di design, occhiali, conserve, zafferano, curiosità, ecc. Un nutrito gruppo di eccellenti Vivaisti e Orticoltori daranno un tocco allegro e colorato a questa piccola fiera tutta speciale.
Numerosi i laboratori e le dimostrazioni dal vivo. Inoltre, sia sabato che domenica sarà possibile effettuare delle visite guidate al Complesso di Santo Spirito con una guida turistica.
Di seguito il programma completo della manifestazione
Mostra Mercato
Sabato 28 Settembre: dalle 10,30 alle 20,00;
Domenica 29 Settembre: dalle 10,00 alle 19,00
(è richiesta un’offerta all’ingresso)
Attività complementari
Sabato 28 – ore 15,00 – 18,00:
Chiostro del Convento – Piazza S. Spirito, 30:
– Laboratorio di cappelli di paglia a cura di Meucci SRL (max 10 persone, 40 € a persona)
– Laboratorio di cesti di paglia a cura di Giotto Scaramelli, Paolo Taddei e Aldo Di Stasio (max 10 persone, 25 € a persona)
Sabato 28 e Domenica 29 Settembre
ore 11,00 – 18,00
Chiostro
del Convento – Piazza S. Spirito, 30: Dimostrazioni live di incisione
sul gioiello e su lastra a cura dl LAO Le Arti Orafe Jewellery School
ore 15,00 – 18,00
Istituto
de’ Bardi, Via dei Michelozzi, 2 e laboratorio itinerante: Laboratorio
a tema (fiori e Santo Spirito) di acquerelli a cura di Natus Rodriguez
(30 € a persona)
Domenica 29 Settembre – ore 10,00 – 13,00
Istituto de’ Bardi, Via dei Michelozzi, 2: Laboratorio di grafica vintage con pennino (max 10 persone, 25 € a persona)
Domenica 29 Settembre – ore 15,00 – 18,00
Istituto
de’ Bardi, Via dei Michelozzi, 2: Laboratorio di fiori di carta
Origami a cura di Kumi Suzuki (max 15 persone, 25 € a persona)
Sala
del Capitolo del Convento – Piazza S. Spirito, 30: Laboratorio di
profumi artigianali, a cura di Beatrice Bernocchi, dedicato alla
realizzazione del profumo Floralia 2019 (max 20 persone, 25 € a
persona). Al termine del laboratorio una giuria deciderà il profumo
vincitore.
Sabato 28 e Domenica 29 Settembre – ore 11,30
Visita alla
chiesa e alla sacrestia di Santo Spirito guidata dalla Guida Turistica
autorizzata Giulia Bacci (max 15 persone, 10 € a persona). Appuntamento
davanti all’ingresso della chiesa alle ore 11,20.
Prenotazioni
Per prenotazioni telefonare alla segreteria dell’Istituto de’ Bardi da lunedì a venerdì ore 9,00 – 13,00 e 15,00 – 18,30 al numero: 338/318 07 11.
