• Passa al contenuto principale
  • Skip to after header navigation
  • Skip to site footer
  • Facebook
  • Mail
  • Twitter
Agostiniani.it

Agostiniani.it

La famiglia Agostiniana in Italia

  • La Provincia Agostiniana
    • Origini e identità
      • Identità
      • Le radici
        • La radice agostiniana
        • La radice apostolica
        • La radice contemplativa
      • Una grande famiglia
        • Il ramo consacrato maschile
        • Il ramo consacrato femminile
        • Laici
      • Vocazioni
    • Spiritualità
      • Il carisma
      • La regola
      • Santità
        • Ai nostri giorni
        • All’avventura per Cristo
        • Sant’Agostino
        • Santa Monica
        • Santi e Beati
        • Servi di Dio
        • Testimoni di Oggi
        • Un grande albero con fiori e frutti
      • Tradizioni
    • Agostiniani oggi
      • L’Ordine nel mondo
      • Presenze in Italia
      • Consiglio Provinciale
      • Parrocchie
      • Santuari custoditi dalla Provincia Agostiniana d’Italia
      • Padre Maestro
      • Vicariato del Perù
  • Il Consiglio Provinciale
  • Le Comunità Agostiniane in Italia
  • Storia e cultura
    • Storia dell’Ordine
      • Attività e futuro
      • Istituzione dell’Ordine
      • La Paternità di Agostino
      • Lo sviluppo dell’Ordine
      • Decadenza e Riforme
      • Le missioni
      • Le soppressioni
      • Rinascimento e nuovo impulso missionario
      • Il secolo XX
      • Conclusioni
    • Ordine e cultura
      • Centro Culturale Agostiniano
      • Notiziario Agostiniani d’Italia
      • Pubblicazioni
      • Percorsi Agostiniani
    • Santi e Beati Agostiniani
  • Contatti
  • Notizie agostiniane

Incontro Religiosi Agostiniani a servizio della Pastorale Giovanile. Tolentino, 18 novembre 2014

Un bel gruppo di frati agostiniani è stato invitato a partecipare ad un incontro presso il Convento di San Nicola da Tolentino, per riflettere insieme sulla pastorale giovanile, partendo da esperienze che già vengono vissute nelle nostre comunità e con l’apertura a nuove idee.
La giornata inizia con il canto delle Lodi e la celebrazione eucaristica presieduta dal Provinciale. La provvidenza ha voluto che il Vangelo della Messa fosse lo stesso del tema della Missione Popolare di Torbellamonaca, da poco tempo vissuta: il brano di Zaccheo (OGGI DEVO FERMARMI A CASA TUA!).
Dopo la colazione, inizia il primo incontro guidato dal Provinciale che partendo dalla Evangelii gaudium fa emergere l’urgenza della missionarietà. Prima dell’intervento del Provinciale viene presentato del materiale agostiniano stampato da poco tempo, tra cui l’agenda 2015, il Notiziario/ Calendario e materiale missionario.
Dopo una pausa, due giovani mogli, insieme a Padre Gabriele ci hanno presentato l’esperienza di accoglienza dei giovani che fanno nel convento di San Nicola. Ci hanno anche spiegato l’utilizzo dei locali da parte dei giovani.
Con il pranzo si conclude la mattinata e nel pomeriggio si riprende con un interscambio di esperienze di pastorale giovanile e la presentazione di alcune proposte.
L’incontro si conclude con l’Adorazione Eucaristica e con l’intenzione di preghiera per i giovani.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa
Pubblicato in: Notizie agostinianeData: 19 Novembre 2014

Provincia Agostiniana d’Italia

Sede della Provincia
Convento S. Agostino in Campo Marzio
Via della Scrofa, 80 00186 Roma
Tel. 06 68801962 –
Tel. 06 68801962
Fax 06 68215193
E-Mail segretario@agostiniani.it

IL CONSIGLIO PROVINCIALE
LE COMUNITA’ IN ITALIA
STORIA E CULTURA
CONTATTI
ARCHIVIO NOTIZIE

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle nostre attività iscrivendoti alla nostra mailing list

  • Facebook
  • Twitter

Privacy Policy | Cookie Policy