• La Provincia Agostiniana
    • Origini e identità
      • Identità
      • Le radici
        • La radice agostiniana
        • La radice apostolica
        • La radice contemplativa
      • Una grande famiglia
        • Il ramo consacrato maschile
        • Il ramo consacrato femminile
        • Laici
      • Vocazioni
    • Spiritualità
      • Il carisma
      • La regola
      • Santità
        • Ai nostri giorni
        • All’avventura per Cristo
        • Sant’Agostino
        • Santa Monica
        • Santi e Beati
        • Servi di Dio
        • Testimoni di Oggi
        • Un grande albero con fiori e frutti
      • Tradizioni
    • Agostiniani oggi
      • L’Ordine nel mondo
      • Presenze in Italia
      • Consiglio Provinciale
      • Parrocchie
      • Santuari custoditi dalla Provincia Agostiniana d’Italia
      • Padre Maestro
      • Vicariato del Perù
  • Il Consiglio Provinciale
  • Le Comunità Agostiniane in Italia
  • Storia e cultura
    • Storia dell’Ordine
      • Attività e futuro
      • Istituzione dell’Ordine
      • La Paternità di Agostino
      • Lo sviluppo dell’Ordine
      • Decadenza e Riforme
      • Le missioni
      • Le soppressioni
      • Rinascimento e nuovo impulso missionario
      • Il secolo XX
      • Conclusioni
    • Ordine e cultura
      • Centro Culturale Agostiniano
      • Notiziario Agostiniani d’Italia
      • Pubblicazioni
      • Percorsi Agostiniani
    • Santi e Beati Agostiniani
  • Contatti
  • Notizie agostiniane
  • La Provincia Agostiniana
  • Il Consiglio Provinciale
  • Le Comunità Agostiniane in Italia
  • Storia e cultura
  • Contatti
  • Notizie agostiniane
  • Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Before Header

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Agostiniani.it

La famiglia Agostiniana in Italia

Header Right

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • Twitter
  • La Provincia Agostiniana
    • Origini e identità
      • Identità
      • Le radici
        • La radice agostiniana
        • La radice apostolica
        • La radice contemplativa
      • Una grande famiglia
        • Il ramo consacrato maschile
        • Il ramo consacrato femminile
        • Laici
      • Vocazioni
    • Spiritualità
      • Il carisma
      • La regola
      • Santità
        • Ai nostri giorni
        • All’avventura per Cristo
        • Sant’Agostino
        • Santa Monica
        • Santi e Beati
        • Servi di Dio
        • Testimoni di Oggi
        • Un grande albero con fiori e frutti
      • Tradizioni
    • Agostiniani oggi
      • L’Ordine nel mondo
      • Presenze in Italia
      • Consiglio Provinciale
      • Parrocchie
      • Santuari custoditi dalla Provincia Agostiniana d’Italia
      • Padre Maestro
      • Vicariato del Perù
  • Il Consiglio Provinciale
  • Le Comunità Agostiniane in Italia
  • Storia e cultura
    • Storia dell’Ordine
      • Attività e futuro
      • Istituzione dell’Ordine
      • La Paternità di Agostino
      • Lo sviluppo dell’Ordine
      • Decadenza e Riforme
      • Le missioni
      • Le soppressioni
      • Rinascimento e nuovo impulso missionario
      • Il secolo XX
      • Conclusioni
    • Ordine e cultura
      • Centro Culturale Agostiniano
      • Notiziario Agostiniani d’Italia
      • Pubblicazioni
      • Percorsi Agostiniani
    • Santi e Beati Agostiniani
  • Contatti
  • Notizie agostiniane

La giornata di spiritualità agostiniana in occasione di 20 anni della presenza agostiniana in Slovachia

29 Aprile 2015 // Bratia Augustiniani Kosice

“Dalla festa della Conversione di sant’Agostino fino alla festa di Tutti santi della famiglia agostiniana” oppure in breve “dalla conversione verso la santità”, così priore della comunità di Kosice, p. Juraj Pigula, ha chiamato il programma della celebrazione di 20 anni dell’Ordine di s. Agostino in Slovacchia.

La Domenica scorsa nel convento s. Agostino a Kosice si è radunato un centinaio di fedeli e amici degli agostiniani per la Giornata della spiritualità agostiniana. E‘ stata una giornata per riflettere sul tesoro della spiritualità, che offre a tutti il santo padre Agostino e la tradizione dell’Ordine agostiniano.

„Le mie caste delizie“, sotto questo titolo ha presentato il P. Angelo Lemme, priore dell’Abbazia di Brno, un approccio di s. Agostino alle Scritture. „San Tommaso da Villanova e la vita consacrata“ è stato il titolo del workshop tenuto da P. Jozef Rzonca, della comunità agostiniana di Praga. „La bugia nell’opera agostiniana“ è stata oggetto di un altro workshop guidato da Matej Kalna, traduttore in slovacco dell’opera Sulla bugia dalla penna di s. Agostino. La fine della giornata è stata guidata da P. Juraj Pigula nella lettura dei passaggi dalle Confessioni sulla conversione e il battesimo di Agostino e i suoi amici.

La giornata scandita dai workshop con degli esperti, ha avuto in mezzo una bellissima celebrazione presieduta da P. Angelo Lemme con la predica di P. Jozef Rzonca. Alla fine della celebrazione P. Angelo ha dato la sua testimonianza su come lo ha il Signore guidato insieme a P. Paolo Benedik verso la missione slovacca 20 anni fa. E‘ stata presentata poi anche icona di s. Agostino che consegna la fiamma a s. Nicola da Tolentino. Questa immagine accompagnerà le celebrazioni del ventesimo anno degli agostiniani in Slovacchia.

Nella Anno della Vita consacrata 2015, l’Ordine di s. Agostino in Slovacchia fa memoria dei suoi 20 anni dalla fondazione della comunità a Kosice. I padri Pavol Benedik e Angelo Lemme venuti dall’allora provincia agostiniana umbra, hanno posto le fondamenta per le attività degli agostiniani dopo quasi 450 anni. Dal 1995 fino al 2011 hanno visuto gli agostiniani in una casa affitata nella periferia di Kosice. Dal 2011 vivono e lavorano nel convento s. Agostino e stanno costruendo la chiesa di s. Rita.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Skype
  • Telegram
  • Stampa

Categoria: Kosice, Notizie agostiniane

Vuoi rimanere aggiornato?

Inserendo il proprio indirizzo mail sarà possibile ricevere una notifica ad ogni nuova notizia pubblicata dalla Provincia Agostiniana d'Italia.

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook
Post precedente: « Riflessione del Priore Provinciale Padre Raymond Francalanza osa in occasione dell’Incontro OAE
Post successivo: Concerto dell’orchestra Sinfonica e Coro del Conservatorio “L.Cherubini” »

Barra laterale primaria

Ultime notizie

Celebrazione per i 200 anni dalla morte del Venerabile Menochio

24 Marzo 2023 OSA Italia

TREDICESIMO CENTENARIO DELLA TRASLAZIONE DEL CORPO DI SANT’AGOSTINO

27 Febbraio 2023 OSA Italia

Apertura del XIII centenario della traslazione del corpo di Sant’Agostino a Pavia (723-2023)

19 Febbraio 2023 OSA Italia

Le celebrazioni per 200 anni dalla morte del Venerabile Bartolomeo Menocchio

13 Febbraio 2023 OSA Italia

Nomina di S. Ecc.za Mons. Robert Prevost come Prefetto del Dicastero per i Vescovi e Presidente della Pontificia Commissione per l’America Latina

2 Febbraio 2023 OSA Italia

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Rimani aggiornato

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo sito, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

  • La Provincia Agostiniana
  • Il Consiglio Provinciale
  • Le Comunità Agostiniane in Italia
  • Storia e cultura
  • Contatti
  • Notizie agostiniane

Site Footer

Provincia Agostiniana d’Italia | Via della Scrofa, 80 00186 Roma | Tel. 06 68801962; Fax 06 68215193 | E-mail: info@agostiniani.it

Provincia Agostiniana d'Italia | Via della Scrofa, 80 00186 Roma | Tel. 06 68801962; Fax 06 68215193 | E-mail: info@agostiniani.it