• La Provincia Agostiniana
    • Origini e identità
      • Identità
      • Le radici
        • La radice agostiniana
        • La radice apostolica
        • La radice contemplativa
      • Una grande famiglia
        • Il ramo consacrato maschile
        • Il ramo consacrato femminile
        • Laici
      • Vocazioni
    • Spiritualità
      • Il carisma
      • La regola
      • Santità
        • Ai nostri giorni
        • All’avventura per Cristo
        • Sant’Agostino
        • Santa Monica
        • Santi e Beati
        • Servi di Dio
        • Testimoni di Oggi
        • Un grande albero con fiori e frutti
      • Tradizioni
    • Agostiniani oggi
      • L’Ordine nel mondo
      • Presenze in Italia
      • Consiglio Provinciale
      • Parrocchie
      • Santuari custoditi dalla Provincia Agostiniana d’Italia
      • Padre Maestro
      • Vicariato del Perù
  • Il Consiglio Provinciale
  • Le Comunità Agostiniane in Italia
  • Storia e cultura
    • Storia dell’Ordine
      • Attività e futuro
      • Istituzione dell’Ordine
      • La Paternità di Agostino
      • Lo sviluppo dell’Ordine
      • Decadenza e Riforme
      • Le missioni
      • Le soppressioni
      • Rinascimento e nuovo impulso missionario
      • Il secolo XX
      • Conclusioni
    • Ordine e cultura
      • Centro Culturale Agostiniano
      • Notiziario Agostiniani d’Italia
      • Pubblicazioni
      • Percorsi Agostiniani
    • Santi e Beati Agostiniani
  • Contatti
  • Notizie agostiniane
  • La Provincia Agostiniana
  • Il Consiglio Provinciale
  • Le Comunità Agostiniane in Italia
  • Storia e cultura
  • Contatti
  • Notizie agostiniane
  • Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Before Header

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Agostiniani.it

La famiglia Agostiniana in Italia

Header Right

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • Twitter
  • La Provincia Agostiniana
    • Origini e identità
      • Identità
      • Le radici
        • La radice agostiniana
        • La radice apostolica
        • La radice contemplativa
      • Una grande famiglia
        • Il ramo consacrato maschile
        • Il ramo consacrato femminile
        • Laici
      • Vocazioni
    • Spiritualità
      • Il carisma
      • La regola
      • Santità
        • Ai nostri giorni
        • All’avventura per Cristo
        • Sant’Agostino
        • Santa Monica
        • Santi e Beati
        • Servi di Dio
        • Testimoni di Oggi
        • Un grande albero con fiori e frutti
      • Tradizioni
    • Agostiniani oggi
      • L’Ordine nel mondo
      • Presenze in Italia
      • Consiglio Provinciale
      • Parrocchie
      • Santuari custoditi dalla Provincia Agostiniana d’Italia
      • Padre Maestro
      • Vicariato del Perù
  • Il Consiglio Provinciale
  • Le Comunità Agostiniane in Italia
  • Storia e cultura
    • Storia dell’Ordine
      • Attività e futuro
      • Istituzione dell’Ordine
      • La Paternità di Agostino
      • Lo sviluppo dell’Ordine
      • Decadenza e Riforme
      • Le missioni
      • Le soppressioni
      • Rinascimento e nuovo impulso missionario
      • Il secolo XX
      • Conclusioni
    • Ordine e cultura
      • Centro Culturale Agostiniano
      • Notiziario Agostiniani d’Italia
      • Pubblicazioni
      • Percorsi Agostiniani
    • Santi e Beati Agostiniani
  • Contatti
  • Notizie agostiniane

La scomparsa di P.Remo

La Provincia Agostiniana d'Italia annuncia la scomparsa di Padre Remo Piccolomini. Le esequie si svolgeranno lunedì 7 gennaio alle ore 11 presso la Basilica di Santa Rita a Cascia.

5 Gennaio 2019 // OSA Italia

La Provincia Agostiniana d’Italia annuncia la scomparsa di Padre Remo Piccolomini. Le esequie si svolgeranno lunedì 7 gennaio alle ore 11 presso la Basilica di Santa Rita a Cascia.

Alle 16.49 del 4 gennaio nel nostro Convento di Cascia, confortato dalla presenza dei confratelli che lo sostenevano nella recita del Rosario, ha raggiunto la pace senza tramonto P.Remo Piccolomini. Fino all’ultimo, pur consumato nel fisico, ha conservato la lucidità ed il desiderio di prepararsi all’incontro finale nella fede e nella preghiera.

Nella sua vita religiosa e nel ministero sacerdotale P. Remo ha sempre rappresentato il suo grande amore per Agostino. Con entusiasmo e tenacia ha speso ogni energia per la divulgazione del suo pensiero e delle sue opere, promuovendo anche pubblicazioni che miravano a favorirne una conoscenza ampia e diffusiva. La sua ultima pubblicazione

Assieme al compianto P. Franco Monteverde e ad altri confratelli ha coltivato, e portato a compimento, il sogno di P. Agostino Trapé della traduzione e stampa dell’Opera Omnia di Sant’Agostino nella edizione bilingue della Nuova Biblioteca Agostiniana, di cui per lungo tempo è stato direttore.

P. Remo si è impegnato molto anche nelle conferenze e nelle occasioni di formazione per Agostiniani e Agostiniane, sacerdoti e laici in cui, con il suo proverbiale temperamento e la sua passione, ha offerto a tutti il grande dono per la Chiesa del nostro Santo Padre.

Il suo impegno pastorale è stato esercitato prevalentemente presso la Comunità di Cascia e la Basilica di Santa Rita, nel ministero di accoglienza e di dispensa dei sacramenti per i tanti pellegrini che qui giungono. P. Remo ha rivestito anche il servizio di Prirore Provinciale della Provincia Agostiniana Umbra.

Tutta la Comunità Agostiniana è grata al Signore per i carisimi e i doni che le ha offerto attraverso il caro P. Remo durante questi lunghi anni.

Lo immaginiamo in compagnia dei Santi del nostro Ordine e dei tanti confratelli cui ci rimanda la sua memoria, primo fra tutti P. Luigi Giuliani. Preghiamo perché il Signore gli conceda questa ricompensa e continui ad offrire, al nostro Ordine e a ciascuno, i benefici del suo premuroso impegno e della sua veemente passione per la vita agostiniana.

Il feretro di P. Remo verrà trasportato nella Basilica di Santa Rita a Cascia lunedì 7 gennaio alle ore 9.30. Alle ore 11 dello stesso giorno si svolgerà la concelebrazione esequiale. Successivamente il corpo verrà tumulato nella cappella gentilizia dei frati presso il cimitero di Cascia.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Skype
  • Telegram
  • Stampa

Categoria: Notizie agostiniane, Requiescat in pace

Vuoi rimanere aggiornato?

Inserendo il proprio indirizzo mail sarà possibile ricevere una notifica ad ogni nuova notizia pubblicata dalla Provincia Agostiniana d'Italia.

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook
Post precedente: « INSTITUTUM HISTORICUM AUGUSTINIANUM
Post successivo: A Siena un concerto con musiche agostiniane organizzato dalla Cappella Musicale San Giacomo di Bologna »

Barra laterale primaria

Ultime notizie

Nomina di S. Ecc.za Mons. Robert Prevost come Prefetto del Dicastero per i Vescovi e Presidente della Pontificia Commissione per l’America Latina

2 Febbraio 2023 OSA Italia

Decesso di Sr. M. Gemma Barichello dell’Eremo di Lecceto

2 Febbraio 2023 OSA Italia

Robert Francis Prevost nuovo prefetto del Dicastero per i vescovi

30 Gennaio 2023 OSA Italia

Il legame tra Ratzinger e Sant’Agostino: “Guida per la mia vita di teologo e pastore”

3 Gennaio 2023 OSA Italia

Esequie P. Paul Graham – Assistente Generale dell’Ordine

17 Dicembre 2022 OSA Italia

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Rimani aggiornato

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo sito, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

  • La Provincia Agostiniana
  • Il Consiglio Provinciale
  • Le Comunità Agostiniane in Italia
  • Storia e cultura
  • Contatti
  • Notizie agostiniane

Site Footer

Provincia Agostiniana d’Italia | Via della Scrofa, 80 00186 Roma | Tel. 06 68801962; Fax 06 68215193 | E-mail: info@agostiniani.it

Provincia Agostiniana d'Italia | Via della Scrofa, 80 00186 Roma | Tel. 06 68801962; Fax 06 68215193 | E-mail: info@agostiniani.it