• Passa al contenuto principale
  • Skip to after header navigation
  • Skip to site footer
  • Facebook
  • Mail
  • Twitter
Agostiniani.it

Agostiniani.it

La famiglia Agostiniana in Italia

  • La Provincia Agostiniana
    • Origini e identità
      • Identità
      • Le radici
        • La radice agostiniana
        • La radice apostolica
        • La radice contemplativa
      • Una grande famiglia
        • Il ramo consacrato maschile
        • Il ramo consacrato femminile
        • Laici
      • Vocazioni
    • Spiritualità
      • Il carisma
      • La regola
      • Santità
        • Ai nostri giorni
        • All’avventura per Cristo
        • Sant’Agostino
        • Santa Monica
        • Santi e Beati
        • Servi di Dio
        • Testimoni di Oggi
        • Un grande albero con fiori e frutti
      • Tradizioni
    • Agostiniani oggi
      • L’Ordine nel mondo
      • Presenze in Italia
      • Consiglio Provinciale
      • Parrocchie
      • Santuari custoditi dalla Provincia Agostiniana d’Italia
      • Padre Maestro
      • Vicariato del Perù
  • Il Consiglio Provinciale
  • Le Comunità Agostiniane in Italia
  • Storia e cultura
    • Storia dell’Ordine
      • Attività e futuro
      • Istituzione dell’Ordine
      • La Paternità di Agostino
      • Lo sviluppo dell’Ordine
      • Decadenza e Riforme
      • Le missioni
      • Le soppressioni
      • Rinascimento e nuovo impulso missionario
      • Il secolo XX
      • Conclusioni
    • Ordine e cultura
      • Centro Culturale Agostiniano
      • Notiziario Agostiniani d’Italia
      • Pubblicazioni
      • Percorsi Agostiniani
    • Santi e Beati Agostiniani
  • Contatti
  • Notizie agostiniane

Lima, 24 gennaio 2015

Oggi in pista all’aeroporto di Cusco, in partenza per Lima.

Viaggio con tante nuvole, quindi solo pochi sprazzi di panorama. Peccato! Infatti, i primi minuti di volo sono proprio sopra la nostra missione di Apurimac.

Arriviamo all’aeroporto di Lima alle 13.15. Le valige arrivano velocemente (atro che Fiumicino!) e alle 14.10 siamo già a casa, dove troviamo già al caffè Mons. Berni e Mons. Daniel (Chulucanas). Purtroppo Mons. Prevost era già partito per tornare a Cyclaio (peccato!).

Mentre pranziamo abbiamo un bel colloquio fraterno con i nostri due vescovi e poi un po’ di riposo o una doccia per rinfrescarsi. A Lima fa molto caldo (siamo sui 27 gradi).

Nel pomeriggio possiamo parlare un po’ con Mons. Berni, con il quale dialoghiamo e lo mettiamo a conoscenza sull’andamento del Capitolo Intermedio del Vicariato. Su alcuni aspetti diversi sono i pareri, ma nella fraternità è bello che sia così. Una sana e santa opposizione può essere utile per migliorare il pensiero e le scelte.

A Lima ritroviamo tutto il gruppo di Associazione Apurimac e con loro possiamo stare insieme la cena, per avere un momento fraterno perchè loro dopo ci anticipano di un giorno nella partenza.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa
Pubblicato in: Diario di viaggio (2015)Data: 25 Gennaio 2015

Provincia Agostiniana d’Italia

Sede della Provincia
Convento S. Agostino in Campo Marzio
Via della Scrofa, 80 00186 Roma
Tel. 06 68801962 –
Tel. 06 68801962
Fax 06 68215193
E-Mail segretario@agostiniani.it

IL CONSIGLIO PROVINCIALE
LE COMUNITA’ IN ITALIA
STORIA E CULTURA
CONTATTI
ARCHIVIO NOTIZIE

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle nostre attività iscrivendoti alla nostra mailing list

  • Facebook
  • Twitter

Privacy Policy | Cookie Policy