• La Provincia Agostiniana
    • Origini e identità
      • Identità
      • Le radici
        • La radice agostiniana
        • La radice apostolica
        • La radice contemplativa
      • Una grande famiglia
        • Il ramo consacrato maschile
        • Il ramo consacrato femminile
        • Laici
      • Vocazioni
    • Spiritualità
      • Il carisma
      • La regola
      • Santità
        • Ai nostri giorni
        • All’avventura per Cristo
        • Sant’Agostino
        • Santa Monica
        • Santi e Beati
        • Servi di Dio
        • Testimoni di Oggi
        • Un grande albero con fiori e frutti
      • Tradizioni
    • Agostiniani oggi
      • L’Ordine nel mondo
      • Presenze in Italia
      • Consiglio Provinciale
      • Parrocchie
      • Santuari custoditi dalla Provincia Agostiniana d’Italia
      • Padre Maestro
      • Vicariato del Perù
  • Il Consiglio Provinciale
  • Le Comunità Agostiniane in Italia
  • Storia e cultura
    • Storia dell’Ordine
      • Attività e futuro
      • Istituzione dell’Ordine
      • La Paternità di Agostino
      • Lo sviluppo dell’Ordine
      • Decadenza e Riforme
      • Le missioni
      • Le soppressioni
      • Rinascimento e nuovo impulso missionario
      • Il secolo XX
      • Conclusioni
    • Ordine e cultura
      • Centro Culturale Agostiniano
      • Notiziario Agostiniani d’Italia
      • Pubblicazioni
      • Percorsi Agostiniani
    • Santi e Beati Agostiniani
  • Contatti
  • Notizie agostiniane
  • La Provincia Agostiniana
  • Il Consiglio Provinciale
  • Le Comunità Agostiniane in Italia
  • Storia e cultura
  • Contatti
  • Notizie agostiniane
  • Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Before Header

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Agostiniani.it

La famiglia Agostiniana in Italia

Header Right

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • Twitter
  • La Provincia Agostiniana
    • Origini e identità
      • Identità
      • Le radici
        • La radice agostiniana
        • La radice apostolica
        • La radice contemplativa
      • Una grande famiglia
        • Il ramo consacrato maschile
        • Il ramo consacrato femminile
        • Laici
      • Vocazioni
    • Spiritualità
      • Il carisma
      • La regola
      • Santità
        • Ai nostri giorni
        • All’avventura per Cristo
        • Sant’Agostino
        • Santa Monica
        • Santi e Beati
        • Servi di Dio
        • Testimoni di Oggi
        • Un grande albero con fiori e frutti
      • Tradizioni
    • Agostiniani oggi
      • L’Ordine nel mondo
      • Presenze in Italia
      • Consiglio Provinciale
      • Parrocchie
      • Santuari custoditi dalla Provincia Agostiniana d’Italia
      • Padre Maestro
      • Vicariato del Perù
  • Il Consiglio Provinciale
  • Le Comunità Agostiniane in Italia
  • Storia e cultura
    • Storia dell’Ordine
      • Attività e futuro
      • Istituzione dell’Ordine
      • La Paternità di Agostino
      • Lo sviluppo dell’Ordine
      • Decadenza e Riforme
      • Le missioni
      • Le soppressioni
      • Rinascimento e nuovo impulso missionario
      • Il secolo XX
      • Conclusioni
    • Ordine e cultura
      • Centro Culturale Agostiniano
      • Notiziario Agostiniani d’Italia
      • Pubblicazioni
      • Percorsi Agostiniani
    • Santi e Beati Agostiniani
  • Contatti
  • Notizie agostiniane

Missione popolare Agostiniana Parrocchiale 5/10/2014 – 19/10/2014

5 Ottobre 2014 // OSA Italia

Obiettivo MPA: Dare un nuovo ardore e comunione alla fede dei fedeli praticanti e delle persone battezzate, ma di fatto lontane dalla vita della nostra parrocchia; è un’occasione per incontrare nuovamente Gesù Cristo e riscoprire la gioia della fede.

OGGI VENGO A CASA TUA

Date da tenere presente:

  • Sabato 4 ottobre : dalle ore 10 alle 18.00: Ritiro dei missionari in parrocchia. Alla sera 19.00 PROCESSIONE DELLA MADONNA E DEI SANTI: AGOSTINO, NICOLA E RITA, PER LE VIA DELLA PARROCCHIA.

Dal 5 al 19 ottobre 2014

Giornata tipo

7.45 Lodi

8.30 S. Messa- Esposizione del Santissimo

10.00-12.00 Visita delle famiglie

12.45 Pranzo

15.30 Preghiera insieme con i missionari

e visita delle famiglie

19.00 Vespri

19.30 Cena

20.30 Animazione e Centri d’Ascolto

  • Domenica 5 ottobre ore 18.00: Mandato ai missionari.

ore 20.30: Apertura MOSTRA S. AGOSTNO

PRIMA SETTIMANA. Esposizione del Santissimo(ogni giorno) in Chiesa S. Rita, S. Nicola e con gazebo in p.za F. Mengaroni.

  • Lunedì 6 ottobre : : Visite alle Famiglie e gazebo Scuole

Pom.: Visite alle Famiglie e ….

In Oratorio gazebo

ore 20.30: Incontro: DANTE (Vita nova)

  • Martedì 7 ottobre : Matt.e Pom. Visite Famiglie e ….

In Oratorio gazebo

ore 16.45: Incontro con ragazzi della catechesi

ore 20.30: CENTRI D’ASCOLTO VANGELO

  • Mercoledì 8 ottobre : Matt. e Pom. Visite alle Famiglie e …

In Oratorio gazebo

ore 16.45: Incontro con ragazzi della catechesi

ore 20.30: CENTRI DI ASCOLTO VANGELO

  • Giovedì 9 ottobre Matt. e Visite Famiglie e …

In Oratorio gazebo

ore 20.30: CENTRI D’ASCOLTO VANGELO

  • Venerdì 10 ottobre : Matt. e Pom. Visite alle Famiglie e …

In Oratorio gazebo

ore 20.30: Incontro: DANTE (Inferno)

  • Sabato 11 ottobre: GIORNATA DELLE FAMIGLIE

Matt. e Pom. Visite alle famiglie e …

In Oratorio gazebo

ore 18.00: S. Messa con le famiglie

ore 20.30. Recital FAMIGLIE VALDARNO

  • Domenica 12 ottobre : : Animazione e servizio Liturgico

In Oratorio gazebo

ore 20.30: Incontro: DANTE(Purgatorio)

SECONDA SETTIMANA. Gazebo per Esposizione del Santissimo (ogni giorno) in Chiesa S. Rita, e con gazebo in Via Carlentini(poste)

  • Lunedì 13 ottobre: Matt. Visite alle Famiglie e gazebo Scuole

Pom. Visite alle Famiglie e …

In Oratorio gazebo

ore 20.30: Incontro: DANTE (Paradiso)

  • Martedì 14 ottobre: Matt. e Visite alle Famiglie e …

In Oratorio gazebo

ore 16.45: Incontro con ragazzi della catechesi

ore 20.30: CENTRI D’ASCOLTO VANGELO

  • Mercoledì 15 ottobre: Matt. e Pom. Visite alle famiglie e …

In Oratorio gazebo

ore 16.45: Incontro con ragazzi della catechesi

ore 20.30: CENTRI D’ASCOLTO VANGELO

  • Giovedì 16 ottobre: Matt.: Visite alle Famiglie e gazebo Mercato.

Pom.: Visite alle Famiglie e …

In Oratorio gazebo

ore 20.30: CENTRI D’ASCOLTO VANGELO

  • Venerdì 17 ottobre: GIORNATA DEI MALATI

Matt. Visite alle Famiglie e gazebo scuole

Pom. Visite alle Famiglie e …

In Oratorio gazebo

ore 16.30: S. Messa con i malati

ore 16.45: Incontro ragazzi catechesi cresime

ore 20.30: LITURGIA PENITENZIALE

(animata dai giovani)

  • Sabato 18 ottobre: GIORNATA DEI GIOVANI

Matt.e Pom.: Visite alle Famiglie e …

In Oratorio gazebo

ore 20.30: Recital S. Agostino

  • Domenica 19 ottobre: CHIUSURA MPA

E APERTURA ATTIVITA’ DELLA PARROCCHIA

Giochi in Oratorio e sul p.zale Chiesa

ore 18.00: CELEBRAZIONE

EUCARISTICA

  • Agape parrocchiale

Strumenti della MPA.

  • Preghiera (in Chiesa S. Rita, S. Nicola e Gazeboo).
  • Gazeboo con l’Esposizione Santissimo: in chiesa S. Rita e S. Nicola e la prima settimana a P.za Mengaroni e la seconda settimana via Carlentini (poste)
  • Centri di ascolto del Vangelo (martedì, mercoledì e giovedì)
  • Visite alle famiglie(malati e anziani) e agli ambienti
  • Gazebo al mercato (giovedì e sabato)
  • Gazebo alle scuole (lunedì e venerdì)
  • Assemblee Liturgiche e di Animazione

Ambiti e luoghi dove la missione si realizzerà:

  • La famiglia (bambini, ragazzi, giovani, malati anziani).
  • Scuole (gazebo il lunedì e venerdì)
  • Uffici : poste (gazebo)
  • Negozi-Bar
  • La strada: mercati (gazebi, giovedì e sabato)
  • Case Famiglia
  • Oratorio (gazebo, tutti i pomeriggi)
  • Altro

Aspetti MPA:

-Liturgico

-economico

-accoglienza missionari

-Parrocchia: divisione per zone

-Altro…..

Coinvolgimento e collaborazione:

  • Gruppi giovani (Simone-Paola-Chiara)
  • Movimenti-associazioni (Teresa-Laura-Stefano e Nicoletta)
  • insegnanti (Gianna-Piera-Laura)
  • professionisti (Pino D’Itri)
  • universitari (CL)
  • sport ed educatori (Saro)
  • protezione civile (Massimiliano)
  • religiosi (Alcantarine e Angeliche)
  • altri…..

Segreteria: P. Pier, Graziella, Aurora ….

N.B. La missione agostiniana parrocchiale è aperta a tutti

DIVISIONE DELLA PARROCCHIA IN ZONE

(ogni zona ha un/a responsabile)

ZONA S’AGOSTINO:

  • VIA MOIO ALCANTARA
  • VIA MIRTO
  • VIA MAZZARA’ S’ANDREA
  • VIA MONFORTE SAN GIORGIO
  • VIA MALFA
  • VIA GUALTIERI SICAMINO’
  • VIA SAN GIUSEPPE IATO
  • VIA GALLO D’ORO
  • VIA SAN BIAGIO PLATANI solo il pezzo adiacente alle vie elencate

ZONA BEATO ANDREA DA MONTEREALE:

  • VIA LEVANZO
  • VIA ERICE
  • VIA MARETTEMO
  • VIA SAN BIAGIO PLATANI solo il pezzo adiacente alle vie elencate

ZONA BEATO SIMONE FIDATI:

  • VIA TRAPPETO
  • VIA VICARI
  • VIA VALGUARNERA CAROPEPE
  • VIA ALI’

– VIA ALCARA LI FUSI

– VIA SAN PIERO PATTI

– VIA VILLABATE

– VIA SAN BIAGIO PLATANI solo il pezzo adiacente alle vie elencate

ZONA SAN NICOLA DA TOLENTINO:

-VIA GIARRATANA

-VIA VALLE D’OLMO

-VIA PARTINICO

-VIA SCICLI

-VIA POZZALLO

-VIA CARLENTINI

-VIA SOLARINO

-VIA BUSCEMI

ZONA BEATO EZECHIELE MORENO

-VIA PARTANNA

-VIA SANTA FLAVIA

-LARGO TRIPI

-VIA RAVANUSA

-VIA NARO

-VIA BIVONA

-VIA AIRONE

-VIA ARAGONA

-VIA SAN BIAGIO PLATANI lato belvedere

ZONA SANTA MONICA

-VIA RADDUSA

-VIA MALETTO

-VIA SPADAFORA

-VIA TROINA

-VIA RIPOSTO

-VIA SALEMI

ZONA BEATO ANTONIO DA AMANDOLA

-VIA MONAMI’

-VIA MARABINI

-VIA AMARETTA

-VIA FRATELLI MAZZOCHHI

-VIA ENRICO DELL’ACQUA

ZONA BEATA TERESA FASCE

-VIA BOCCONI

-VIA CIVELLI

-VIA CASILINA

-VIA DE FERRARI

-VIA BENEDETTO TORTI

ZONA SANTA CHIARA DA MONTEFALCO

-VIA PIETRO CARDELLA

-VIA ACQUARONI

-VIA BISIO

-.VIA PALOMBI

-VIA NELLI

-VIA DEL FUOCO SACRO

ZONA SAN GIOVANNI STONE

-VIA MARIO CORA

-VIA ALESSANDRO ROSSI

-VIA GIACINTO MOTTA

-VIA CARLO ERBA

-VIA STEFANO PITTALUGA

-VIA ISAIA LEVI

-VIA ACHILLE BERTELLI

-VIA LARDEREL

ZONA SAN GIOVANNI SAHAGUN

-VIA GIORGIO GHISI

-VIA GIACOMO GALOPINI

ZONA BEATO GIROLAMO DA RECANATI

-LARGO FERRUCCIO MENGARONI N°10 (Torre gialla Torre rossa Torre blu)

ZONA SAN TOMMASO DA VILLANOVA

-LARGO FERRUCCIO MENGARONI N°11 (Edifici bassi A-B-C-D-E-F)

ZONA BEATO STEFANO BELLISINI

-VIA PAOLO FERDINANDO QUAGLIA

-VIA PAOLO FARINATA

-PIAZZA TORBELLAMONACA

ZONA SANTA ALIPIO

-VIALE SANTA RITA (Torre n° 80/90/100)

-VIALE SANTA RITA (Palazzo delle poste)

-VIA UGONIA

-VIA GUGLIELMO CARPIONI

-VIA MIGLIARA

ZONA SAN POSSIDIO

-VIALE SANTA RITA (Torre n° 20/30/40/50)

-VIA G.B. SCOZZA (N°5/7/13/15/17/19)

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Skype
  • Telegram
  • Stampa

Categoria: Missione Popolare a Tor Bella Monaca, Notizie agostiniane

Post precedente: « Preghiera per la Missione Popolare di Torbellamonaca
Post successivo: Sabato 4 ottobre »

Barra laterale primaria

Ultime notizie

24 giugno. Giornata conclusiva del Capitolo Provinciale Intermedio della Provincia Agostiniana d’Italia

25 Giugno 2022 OSA Italia

23 giugno. Quarta giornata del Capitolo Provinciale Intermedio della Provincia Agostiniana d’Italia

24 Giugno 2022 OSA Italia

22 giugno. Terza giornata del Capitolo Provinciale Intermedio della Provincia Agostiniana d’Italia

23 Giugno 2022 OSA Italia

21 giugno. Seconda giornata del Capitolo Provinciale Intermedio della Provincia Agostiniana d’Italia

22 Giugno 2022 OSA Italia

20 giugno. Prima giornata del Capitolo Provinciale Intermedio della Provincia Agostiniana d’Italia

21 Giugno 2022 OSA Italia

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Rimani aggiornato

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo sito, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

  • La Provincia Agostiniana
  • Il Consiglio Provinciale
  • Le Comunità Agostiniane in Italia
  • Storia e cultura
  • Contatti
  • Notizie agostiniane

Provincia Agostiniana d'Italia | Via della Scrofa, 80 00186 Roma | Tel. 06 68801962; Fax 06 68215193 | E-mail: info@agostiniani.it