• La Provincia Agostiniana
    • Origini e identità
      • Identità
      • Le radici
        • La radice agostiniana
        • La radice apostolica
        • La radice contemplativa
      • Una grande famiglia
        • Il ramo consacrato maschile
        • Il ramo consacrato femminile
        • Laici
      • Vocazioni
    • Spiritualità
      • Il carisma
      • La regola
      • Santità
        • Ai nostri giorni
        • All’avventura per Cristo
        • Sant’Agostino
        • Santa Monica
        • Santi e Beati
        • Servi di Dio
        • Testimoni di Oggi
        • Un grande albero con fiori e frutti
      • Tradizioni
    • Agostiniani oggi
      • L’Ordine nel mondo
      • Presenze in Italia
      • Consiglio Provinciale
      • Parrocchie
      • Santuari custoditi dalla Provincia Agostiniana d’Italia
      • Padre Maestro
      • Vicariato del Perù
  • Il Consiglio Provinciale
  • Le Comunità Agostiniane in Italia
  • Storia e cultura
    • Storia dell’Ordine
      • Attività e futuro
      • Istituzione dell’Ordine
      • La Paternità di Agostino
      • Lo sviluppo dell’Ordine
      • Decadenza e Riforme
      • Le missioni
      • Le soppressioni
      • Rinascimento e nuovo impulso missionario
      • Il secolo XX
      • Conclusioni
    • Ordine e cultura
      • Centro Culturale Agostiniano
      • Notiziario Agostiniani d’Italia
      • Pubblicazioni
      • Percorsi Agostiniani
    • Santi e Beati Agostiniani
  • Contatti
  • Notizie agostiniane
  • La Provincia Agostiniana
  • Il Consiglio Provinciale
  • Le Comunità Agostiniane in Italia
  • Storia e cultura
  • Contatti
  • Notizie agostiniane
  • Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Before Header

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Agostiniani.it

La famiglia Agostiniana in Italia

Header Right

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • Twitter
  • La Provincia Agostiniana
    • Origini e identità
      • Identità
      • Le radici
        • La radice agostiniana
        • La radice apostolica
        • La radice contemplativa
      • Una grande famiglia
        • Il ramo consacrato maschile
        • Il ramo consacrato femminile
        • Laici
      • Vocazioni
    • Spiritualità
      • Il carisma
      • La regola
      • Santità
        • Ai nostri giorni
        • All’avventura per Cristo
        • Sant’Agostino
        • Santa Monica
        • Santi e Beati
        • Servi di Dio
        • Testimoni di Oggi
        • Un grande albero con fiori e frutti
      • Tradizioni
    • Agostiniani oggi
      • L’Ordine nel mondo
      • Presenze in Italia
      • Consiglio Provinciale
      • Parrocchie
      • Santuari custoditi dalla Provincia Agostiniana d’Italia
      • Padre Maestro
      • Vicariato del Perù
  • Il Consiglio Provinciale
  • Le Comunità Agostiniane in Italia
  • Storia e cultura
    • Storia dell’Ordine
      • Attività e futuro
      • Istituzione dell’Ordine
      • La Paternità di Agostino
      • Lo sviluppo dell’Ordine
      • Decadenza e Riforme
      • Le missioni
      • Le soppressioni
      • Rinascimento e nuovo impulso missionario
      • Il secolo XX
      • Conclusioni
    • Ordine e cultura
      • Centro Culturale Agostiniano
      • Notiziario Agostiniani d’Italia
      • Pubblicazioni
      • Percorsi Agostiniani
    • Santi e Beati Agostiniani
  • Contatti
  • Notizie agostiniane

P. Roberto Francis Prevost, OSA, Amministratore Apostolico con carattere episcopale di Chiclayo, Peru.

3 Novembre 2014 // P. Alejandro Moral Antón

Oggi, Lunedì, 3 novembre 2014, è stato annunciato che il Santo Padre, Papa Francesco, ha nominato il nostro fratello, P. Roberto Francis Prevost, OSA, della Provincia di Chicago, Amministratore Apostolico con carattere episcopale di Chiclayo, Peru. Il Mons. Prevost è nato il 14 settembre 1955 a Chicago, Illinois, USA. È entrato nell’Ordine come novizio il 1 settembre 1977, nella Provincia di Chicago, nel noviziato della provincia a Saint Louis, Missouri, USA, e ha fatto la sua prima professione dei voti il 2 settembre 1978. Ha professato i voti solenni il 29 agosto 1981. Ha fatto gli studi di filosofia presso Villanova University, Villanova, PA, (1973-1977), e gli studi di teologia presso la Catholic Theological Union, Chicago, Illinois, (1978-1981). Poi è venuto a Roma per gli studi di dottorato e è stato ordinato sacerdote il 19 giugno 1982, presso il Collegio Santa Monica, Roma. Nel 1985 ha completato gli studi di dottorato in Diritto Canonico presso la Pontificia Universitas Studiorum a Sancto Thoma Aquinate in Urbe, “Angelicum”, (Roma). Negli anni 1985-1986 è stato inviato al Vicariato di Chulucanas, Peru, ed è stato nominato Cancelliere della Prelatura. Tornato negli Stati Uniti nel 1987, lui è stato responsabile per la promozione vocazionale e ha lavorato come procuratore per le missioni della provincia. Nel 1988, è tornato a Trujillo, Peru, per avviare la prima casa comune di formazione tra i Vicariati di Chulucanas, Iquitos, e Apurimac. In questa comunità, al servizio dei pre-novizi, e dei professi, è stato Priore (1988-1992), Direttore della formazione (1988-1999), Maestro dei professi (1993-1998), ed anche parroco della parrocchia di Santa Maria di Monserrat. Nell’Arcidiocesi di Trujillo, P. Robert ha lavorato come Vicario Giudiziale (1991-1998) e come Direttore degli studi presso il Seminario “San Carlos y San Marcelo”. È stato eletto Priore Provinciale della Provincia di Chicago nel 1998 ed è tornato negli Stati Uniti per iniziare il suo mandato il 8 marzo 1999. Al Capitolo Generale dell’Ordine nel 2001 a Roma è stato eletto Priore Generale dell’Ordine, un incarico che ha tenuto per due mandati (2001-2007 e 2007-2013). Nel 2013 è tornato alla sua provincia, dove ha servito come Direttore dei professi al Saint Augustine Friary, Chicago, ed anche come Vicario Provinciale della Provincia di Chicago.

A nome di tutto l’Ordine voglio porgere i miei auguri più cordiali al Mons. Robert F. Prevost nel momento della sua chiamata per servire la chiesa come vescovo, e invito tutti a offrirgli il nostro aiuto fraterno e le nostre preghiere all’inizio del suo nuovo ministero.

P. Alejandro Moral Antón
Priore Generale OSA

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Skype
  • Telegram
  • Stampa

Categoria: Consiglio Provinciale, Notizie agostiniane

Vuoi rimanere aggiornato?

Inserendo il proprio indirizzo mail sarà possibile ricevere una notifica ad ogni nuova notizia pubblicata dalla Provincia Agostiniana d'Italia.

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook
Post precedente: « Nomina di Consultori della Congregazione delle Cause dei Santi, tra cui il nostro confratello P. Rocco Ronzani, osa
Post successivo: Assemblea generale CISM. Missione della Chiesa e la Vita Consacrata. Tivoli, 3-7 novembre »

Barra laterale primaria

Ultime notizie

Nomina di S. Ecc.za Mons. Robert Prevost come Prefetto del Dicastero per i Vescovi e Presidente della Pontificia Commissione per l’America Latina

2 Febbraio 2023 OSA Italia

Decesso di Sr. M. Gemma Barichello dell’Eremo di Lecceto

2 Febbraio 2023 OSA Italia

Robert Francis Prevost nuovo prefetto del Dicastero per i vescovi

30 Gennaio 2023 OSA Italia

Il legame tra Ratzinger e Sant’Agostino: “Guida per la mia vita di teologo e pastore”

3 Gennaio 2023 OSA Italia

Esequie P. Paul Graham – Assistente Generale dell’Ordine

17 Dicembre 2022 OSA Italia

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Rimani aggiornato

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo sito, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

  • La Provincia Agostiniana
  • Il Consiglio Provinciale
  • Le Comunità Agostiniane in Italia
  • Storia e cultura
  • Contatti
  • Notizie agostiniane

Site Footer

Provincia Agostiniana d’Italia | Via della Scrofa, 80 00186 Roma | Tel. 06 68801962; Fax 06 68215193 | E-mail: info@agostiniani.it

Provincia Agostiniana d'Italia | Via della Scrofa, 80 00186 Roma | Tel. 06 68801962; Fax 06 68215193 | E-mail: info@agostiniani.it