• Passa al contenuto principale
  • Skip to after header navigation
  • Skip to site footer
  • Facebook
  • Mail
  • Twitter
Agostiniani.it

Agostiniani.it

La famiglia Agostiniana in Italia

  • La Provincia Agostiniana
    • Origini e identità
      • Identità
      • Le radici
        • La radice agostiniana
        • La radice apostolica
        • La radice contemplativa
      • Una grande famiglia
        • Il ramo consacrato maschile
        • Il ramo consacrato femminile
        • Laici
      • Vocazioni
    • Spiritualità
      • Il carisma
      • La regola
      • Santità
        • Ai nostri giorni
        • All’avventura per Cristo
        • Sant’Agostino
        • Santa Monica
        • Santi e Beati
        • Servi di Dio
        • Testimoni di Oggi
        • Un grande albero con fiori e frutti
      • Tradizioni
    • Agostiniani oggi
      • L’Ordine nel mondo
      • Presenze in Italia
      • Consiglio Provinciale
      • Parrocchie
      • Santuari custoditi dalla Provincia Agostiniana d’Italia
      • Padre Maestro
      • Vicariato del Perù
  • Il Consiglio Provinciale
  • Le Comunità Agostiniane in Italia
  • Storia e cultura
    • Storia dell’Ordine
      • Attività e futuro
      • Istituzione dell’Ordine
      • La Paternità di Agostino
      • Lo sviluppo dell’Ordine
      • Decadenza e Riforme
      • Le missioni
      • Le soppressioni
      • Rinascimento e nuovo impulso missionario
      • Il secolo XX
      • Conclusioni
    • Ordine e cultura
      • Centro Culturale Agostiniano
      • Notiziario Agostiniani d’Italia
      • Pubblicazioni
      • Percorsi Agostiniani
    • Santi e Beati Agostiniani
  • Contatti
  • Notizie agostiniane

Sostienici

Ti trovi qui: Home / Storia e cultura / Centro Culturale Agostiniano / Sostienici

Sostieni anche tu l’opera del Centro Culturale Agostiniano onlus. Puoi contribuire diventando così nostro sostenitore dell’attività culturale svolta dal centro.

Puoi contribuire direttamente oppure scegliere di accordare al centro la tua preferenza per il 5×1000: ogni contribuente che compila il 730, l’Unico o il CUD può scegliere di destinare a una Organizzazione non profit il 5×1000, un contributo che andrebbe pagato comunque allo Stato: non si tratta di un’imposta aggiuntiva, né di un sostituto dell’ 8×1000, ma di un modo per scegliere a chi destinare parte delle proprie tasse per fini di carattere sociale.

Se vuoi sostenere le attività del centro puoi:

  • effettuare un bonifico bancario a:

    Centro Culturale Agostiniano onlus
    Via della Scrofa, 80
    00186 Roma
    Coordinate IBAN:
    IT 15 I 07601 03200 000084879303

  • oppure effettuare un versamento mezzo bollettino postale intestato a:

    Centro Culturale Agostiniano onlus
    Via della Scrofa, 80
    00186 Roma
    Numero di Conto Corrente Postale: 84879303

  • Puoi inoltre concordare al Centro Culturale onlus la tua preferenza per il versamento del 5×1000. Nel modulo della tua dichiarazione dei redditi (730, CUD, Unico), trovi un riquadro per il 5 x 1000: firma nel primo riquadro a sinistra “Sostegno delle organizzazioni non lucrative di utilità sociale, delle associazioni di promozione sociale, ecc” e riporta sotto la tua firma il codice fiscale del Centro Culturale Agostiniano onlus: 97462480589

Se hai bisogno di informazioni chiedi acentroculturale@agostiniani.it

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Provincia Agostiniana d’Italia

Sede della Provincia
Convento S. Agostino in Campo Marzio
Via della Scrofa, 80 00186 Roma
Tel. 06 68801962 –
Tel. 06 68801962
Fax 06 68215193
E-Mail segretario@agostiniani.it

IL CONSIGLIO PROVINCIALE
LE COMUNITA’ IN ITALIA
STORIA E CULTURA
CONTATTI
ARCHIVIO NOTIZIE

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle nostre attività iscrivendoti alla nostra mailing list

  • Facebook
  • Twitter

Privacy Policy | Cookie Policy