• La Provincia Agostiniana
    • Origini e identità
      • Identità
      • Le radici
        • La radice agostiniana
        • La radice apostolica
        • La radice contemplativa
      • Una grande famiglia
        • Il ramo consacrato maschile
        • Il ramo consacrato femminile
        • Laici
      • Vocazioni
    • Spiritualità
      • Il carisma
      • La regola
      • Santità
        • Ai nostri giorni
        • All’avventura per Cristo
        • Sant’Agostino
        • Santa Monica
        • Santi e Beati
        • Servi di Dio
        • Testimoni di Oggi
        • Un grande albero con fiori e frutti
      • Tradizioni
    • Agostiniani oggi
      • L’Ordine nel mondo
      • Presenze in Italia
      • Consiglio Provinciale
      • Parrocchie
      • Santuari custoditi dalla Provincia Agostiniana d’Italia
      • Padre Maestro
      • Vicariato del Perù
  • Il Consiglio Provinciale
  • Le Comunità Agostiniane in Italia
  • Storia e cultura
    • Storia dell’Ordine
      • Attività e futuro
      • Istituzione dell’Ordine
      • La Paternità di Agostino
      • Lo sviluppo dell’Ordine
      • Decadenza e Riforme
      • Le missioni
      • Le soppressioni
      • Rinascimento e nuovo impulso missionario
      • Il secolo XX
      • Conclusioni
    • Ordine e cultura
      • Centro Culturale Agostiniano
      • Notiziario Agostiniani d’Italia
      • Pubblicazioni
      • Percorsi Agostiniani
    • Santi e Beati Agostiniani
  • Contatti
  • Notizie agostiniane
  • La Provincia Agostiniana
  • Il Consiglio Provinciale
  • Le Comunità Agostiniane in Italia
  • Storia e cultura
  • Contatti
  • Notizie agostiniane
  • Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Before Header

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Agostiniani.it

La famiglia Agostiniana in Italia

Header Right

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • Twitter
  • La Provincia Agostiniana
    • Origini e identità
      • Identità
      • Le radici
        • La radice agostiniana
        • La radice apostolica
        • La radice contemplativa
      • Una grande famiglia
        • Il ramo consacrato maschile
        • Il ramo consacrato femminile
        • Laici
      • Vocazioni
    • Spiritualità
      • Il carisma
      • La regola
      • Santità
        • Ai nostri giorni
        • All’avventura per Cristo
        • Sant’Agostino
        • Santa Monica
        • Santi e Beati
        • Servi di Dio
        • Testimoni di Oggi
        • Un grande albero con fiori e frutti
      • Tradizioni
    • Agostiniani oggi
      • L’Ordine nel mondo
      • Presenze in Italia
      • Consiglio Provinciale
      • Parrocchie
      • Santuari custoditi dalla Provincia Agostiniana d’Italia
      • Padre Maestro
      • Vicariato del Perù
  • Il Consiglio Provinciale
  • Le Comunità Agostiniane in Italia
  • Storia e cultura
    • Storia dell’Ordine
      • Attività e futuro
      • Istituzione dell’Ordine
      • La Paternità di Agostino
      • Lo sviluppo dell’Ordine
      • Decadenza e Riforme
      • Le missioni
      • Le soppressioni
      • Rinascimento e nuovo impulso missionario
      • Il secolo XX
      • Conclusioni
    • Ordine e cultura
      • Centro Culturale Agostiniano
      • Notiziario Agostiniani d’Italia
      • Pubblicazioni
      • Percorsi Agostiniani
    • Santi e Beati Agostiniani
  • Contatti
  • Notizie agostiniane
Cascia - Santuario di Santa Rita

Cascia, 6-11 luglio 2015, il programma completo degli esercizi spirituali

19 Febbraio 2015 // OSA Italia

Cascia - Santuario di Santa Rita
Cascia
Santuario di Santa Rita

Pubblichiamo il programma completo degli esercizi spirituali che si terranno a Cascia, presso la Casa Santa Rita, dal 6 all’11 luglio p.v.

La settimana di esercizi spirituali (verifica, aggiornamento, formazione al ministero pastorale), curata dall’Istituto Patristico “Augustinianum” di Roma, è rivolta a pastori di anime, a direttori di seminari e di vocazioni, a docenti di pastorale e di catechesi nei Seminari e Istituti di Scienze Religiose, a studenti di pastorale e di teologia dal terzo anno in poi.

Per parteciparvi chiedere conferma telefonando o scrivendo a P.Alipio Vincenti, “Direzione Casa Esercizi Spirituali Santa Rita”, 06043 Cascia (PG), Per prenotazioni: Casa degli Esercizi spirituali (P.Alipio Vincenti -tel.0743/75091; fax 0743/76476; email: casaesercizi@santaritadacascia.org; analvi@tiscali.it )

tel.0743/71229 centralina.


Uomini capaci di svegliare il mondo. Il sacerdozio come profezia

La scuola del prete: ascolto – comunione – convivere

Lunedì- “Vieni Santo Spirito”!

Ore 13.00 Pranzo

Ore 17.00 Introduzione: Il prete centralina di riferimento cristiano:

capacità di ascolto – comunione – convivere

Ore 18.30 Vespri e santa Messa

Ore 21.15 Incontro Condivisione pastorale

Martedì– Alla scuola della Parola di Dio

Ore 08,00: Lodi

Ore 08,30: Colazione

Ore 09,30: Meditazione: La parabola del Padre e i due fratelli (Luca, c.15), rev. Giacomo Lorusso

Ore 11,30: Santa Messa

Ore 12,30: Pranzo

Ore 16,00:

Meditazione: Convivere: L’accoglienza progressiva tra Gesù e la samaritana (Vangelo di Giovanni c.4), P. Rosario Scognamillo

Ore 19,00: Vespri

Ore 19,30: Cena

Ore 21,15: Incontro Condivisione pastorale

Mercoledì- Il prete “l’uomo dell’alleanza”, della comunione

Ore 08,00: Lodi

Ore 08,30: Colazione

Ore 09,30: Meditazione Il prete “l’uomo dell’alleanza” (Lettera agli ebrei), Rev. Giacomo Lorusso

Ore 11,30: Celebrazione Eucaristica

Ore 12,30: pranzo

Ore 16,00: Meditazione Le leggi della comunione umana, Dr. Roberto Roberti

Ore 17,00: (Basilica di Santa Rita) –Adorazione eucaristica (vocazionale) con le Comunità Monastiche Agostiniane, Mons. Fortunato Frezza

Ore 19,30: Cena

Ore 21,15: (libera)

Giovedì- Il prete scuola di riferimento umano-religioso

Ore 08,00: Lodi

Ore 08,30: Colazione

Ore 09,30: Meditazione Le esigenze della Parola di Dio e delle leggi ecclesiastiche, Rev. Gianfranco Saba

Ore 11,30: Celebrazione Eucaristica

Ore 13,00: Pranzo

Ore 16,00: Meditazione Le fragilità umane e le esigenze evangeliche, Rev. Luigi Manca

Ore 17,00: Penitenzieria della Basilica – Liturgia di riconciliazione

Ore 19,30: Cena

Ore 21,15: libero

Venerdì- Gli aiuti per il ministero di comunione-convivenza

Ore 08,00: Lodi

Ore 08,30: Colazione

Ore 09,30: Meditazione Gli strumenti (auxilia) per un prete: i suggerimenti di s. Agostino (cf In Io. ev. 9,13; 40,10; In Io. ep. 4,6), mons. Giovanni Scanavino

Ore 12,00: (Basilica di Santa Rita) Celebrazione Eucaristica

Ore 13,15: pranzo

Ore 16.00 Il prete inculturato: il territorio di Norcia e la sua spiritualità, mons. Mario Sensi.

 

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Skype
  • Telegram
  • Stampa

Categoria: Appuntamenti, Consiglio Provinciale, Notizie agostiniane

Vuoi rimanere aggiornato?

Inserendo il proprio indirizzo mail sarà possibile ricevere una notifica ad ogni nuova notizia pubblicata dalla Provincia Agostiniana d'Italia.

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook
Post precedente: « Incontro Priori della Provincia Agostiniana d’Italia. Riano, 5-7 febbraio 2015
Post successivo: La Pace Vecchia tra passato e presente »

Barra laterale primaria

Ultime notizie

Nomina di S. Ecc.za Mons. Robert Prevost come Prefetto del Dicastero per i Vescovi e Presidente della Pontificia Commissione per l’America Latina

2 Febbraio 2023 OSA Italia

Decesso di Sr. M. Gemma Barichello dell’Eremo di Lecceto

2 Febbraio 2023 OSA Italia

Robert Francis Prevost nuovo prefetto del Dicastero per i vescovi

30 Gennaio 2023 OSA Italia

Il legame tra Ratzinger e Sant’Agostino: “Guida per la mia vita di teologo e pastore”

3 Gennaio 2023 OSA Italia

Esequie P. Paul Graham – Assistente Generale dell’Ordine

17 Dicembre 2022 OSA Italia

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Rimani aggiornato

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo sito, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

  • La Provincia Agostiniana
  • Il Consiglio Provinciale
  • Le Comunità Agostiniane in Italia
  • Storia e cultura
  • Contatti
  • Notizie agostiniane

Site Footer

Provincia Agostiniana d’Italia | Via della Scrofa, 80 00186 Roma | Tel. 06 68801962; Fax 06 68215193 | E-mail: info@agostiniani.it

Provincia Agostiniana d'Italia | Via della Scrofa, 80 00186 Roma | Tel. 06 68801962; Fax 06 68215193 | E-mail: info@agostiniani.it