• Passa al contenuto principale
  • Skip to after header navigation
  • Skip to site footer
  • Facebook
  • Mail
  • Twitter
Agostiniani.it

Agostiniani.it

La famiglia Agostiniana in Italia

  • La Provincia Agostiniana
    • Origini e identità
      • Identità
      • Le radici
        • La radice agostiniana
        • La radice apostolica
        • La radice contemplativa
      • Una grande famiglia
        • Il ramo consacrato maschile
        • Il ramo consacrato femminile
        • Laici
      • Vocazioni
    • Spiritualità
      • Il carisma
      • La regola
      • Santità
        • Ai nostri giorni
        • All’avventura per Cristo
        • Sant’Agostino
        • Santa Monica
        • Santi e Beati
        • Servi di Dio
        • Testimoni di Oggi
        • Un grande albero con fiori e frutti
      • Tradizioni
    • Agostiniani oggi
      • L’Ordine nel mondo
      • Presenze in Italia
      • Consiglio Provinciale
      • Parrocchie
      • Santuari custoditi dalla Provincia Agostiniana d’Italia
      • Padre Maestro
      • Vicariato del Perù
  • Il Consiglio Provinciale
  • Le Comunità Agostiniane in Italia
  • Storia e cultura
    • Storia dell’Ordine
      • Attività e futuro
      • Istituzione dell’Ordine
      • La Paternità di Agostino
      • Lo sviluppo dell’Ordine
      • Decadenza e Riforme
      • Le missioni
      • Le soppressioni
      • Rinascimento e nuovo impulso missionario
      • Il secolo XX
      • Conclusioni
    • Ordine e cultura
      • Centro Culturale Agostiniano
      • Notiziario Agostiniani d’Italia
      • Pubblicazioni
      • Percorsi Agostiniani
    • Santi e Beati Agostiniani
  • Contatti
  • Notizie agostiniane

Appuntamenti

Incontro di studio sulla figura di p. Cosimo Berlinsani OMD in occasione del IV centenario della nascita

Il 25 e 26 ottobre 2019, presso la Domus Nova Bethlem a Roma, si terrà un Incontro di studio sulla figura di P. Cosimo Berlinsani (1619-1694), Chierico regolare della Madre di Dio e fondatore della Congregazione delle Suore oblate del SS. Bambino Gesù. Il convegno, organizzato congiuntamente dai Chierici e dalle Oblate nell’occasione del IV …

Leggi il contenutoIncontro di studio sulla figura di p. Cosimo Berlinsani OMD in occasione del IV centenario della nascita

A Napoli un convegno su Sant’Agostino

Nell’ambito dell’evento ALGERIA E ITALIA S’INCONTRANO A NAPOLI (2-26 marzo)   Algeria Terra Infinita – Nomadismo di Pensiero e di Cuore GIORNATA DEDICATA A SANT’AGOSTINO (16 MARZO)   Interverranno   Prof. P. Vittorino Grossi, Agostiniano (Istituto Patristico Augustnianum – Roma), L’anima dell’Algeria: il berbero Agostino d’Ippona.   Dr.ssa Prof. Nadjia Kebour (Università Alma Studiorum – …

Leggi il contenutoA Napoli un convegno su Sant’Agostino

Vedere Dio con gli occhi dell’arte. I nuovi Convegni di Santo Spirito

La Comunità Agostiniana di Santo Spirito ha reso noto il nuovo calendario dei Convegni di Santo Spirito. Il tema centrale delle conferenze sarà Dio visto con gli occhi degli artisti. Relatori d'eccezione: Ludovica Sebregondi, Giovanni Cipriani, Antonio Natali, Carlo Falciani ed Antonio Paolucci.

Leggi il contenutoVedere Dio con gli occhi dell’arte. I nuovi Convegni di Santo Spirito

Varchi di Luce. La mensa Agostiniana di Bologna

  Questa sera, 26 dicembre 2017, alle ore 20.45 sarà trasmesso su TV2000 il video sulla mensa degli agostiniani a Bologna    

Leggi il contenutoVarchi di Luce. La mensa Agostiniana di Bologna

“Il muro del Paradiso”, presentazione a Bologna

Il muro del Paradiso, dialoghi sulla religione per il terzo millennio è il libro edito dalla casa editrice Lorenzo de’ Medici Press che sarà presentato il 19 dicembre alle ore 17 presso l’Oratorio di Santa Cecilia durante un dibattito a cui interverranno, oltre gli autori Roberto Celada Ballanti e Marco Vannini, Vito Mancuso e Domenico …

Leggi il contenuto“Il muro del Paradiso”, presentazione a Bologna

Il punto di partenza è la Comunione. Convegno della Famiglia Agostiniana sulla Regola di S.Agostino

Sabato 2 e domenica 3 dicembre a Roma. Maggiori dettagli nella locandina.

Leggi il contenutoIl punto di partenza è la Comunione. Convegno della Famiglia Agostiniana sulla Regola di S.Agostino

Bologna, Festa internazionale della storia 2017. Concerto per i 500 anni della Riforma

FESTA INTERNAZIONALE DELLA STORIA 2017 BOLOGNA     DOMENICA 22 OTTOBRE 2017     San Giacomo Maggiore   San Giacomo festival   Piazza G. Rossini – Bologna La musica fa storia Ore 18.00   Il corale luterano elaborato da J. Walter, H. Schütz, D. Buxtehude e J. S. Bach. Concerto vocale e strumentale del gruppo Heinrich Schütz …

Leggi il contenutoBologna, Festa internazionale della storia 2017. Concerto per i 500 anni della Riforma

Ricordo di Padre Guido ad un anno dalla sua scomparsa

La Comunità Agostiniana di Santo Spirito ricorderà domani, con una messa celebrata alle ore 9.00, Padre Guido Balestri OSA ad un anno dalla sua scomparsa. Una messa in sua memoria sarà tenuta anche domenica alle ore 10.30, sempre in Basilica.

Leggi il contenutoRicordo di Padre Guido ad un anno dalla sua scomparsa

Bologna, presentazione del libro “Vite di Sante Bentivoglio” presso la Chiesa di San Giacomo Maggiore

Sabato 14 ottobre a Bologna, presso la nostra Chiesa di San Giacomo Maggiore, sarà presentato il libro “Vita di Sante Bentivoglio” di Paola Benedusi Marzocca. La presentazione avverrà proprio nella cappella dei Bentivoglio. Maggiori informazioni nella locandina.

Leggi il contenutoBologna, presentazione del libro “Vite di Sante Bentivoglio” presso la Chiesa di San Giacomo Maggiore

INQUIETUM COR NOSTRUM Melologo per violino, celesta, soprano e voci recitanti dal 13° libro delle Confessioni di Sant’Agostino

Mercoledì 23 agosto ore 21:00, Chiostro di Sant'Anna - Viale Roma 15, Perugia.

Leggi il contenutoINQUIETUM COR NOSTRUM Melologo per violino, celesta, soprano e voci recitanti dal 13° libro delle Confessioni di Sant’Agostino

Ricordando Fra Mario

Martedì 2 maggio a Tolentino verrà ricordato Fra Mario Gentili, agostiniano, nel santurario dove ha servito per quasi tutta la sua vita. Con l’occasione sarà presentato il libro di P. Marziano, ordinabile presso la Segreteria Provinciale. Questo il programma: 17.00 – Rosario 17.30 – Vespro 18.00 – Santa Messa Presiede S. E. Mons. Giancarlo Vecerrica …

Leggi il contenutoRicordando Fra Mario
Basilica di San Giacomo Maggiore

25 aprile, anniversario di San Giacomo Maggiore in Bologna

Il 25 aprile 1267 nacque ufficialmente S. Giacomo Maggiore con la posa della prima pietra. Martedì 25 aprile 2017 ore 9.30 Lodi solenni ore 10.00 “750 anni fa: Bologna, gli Agostiniani e la prima pietra di San Giacomo Maggiore” MARCO POLI Introduzione storico-artistica alla spiritualità agostiniana nelle opere di San Giacomo Maggiore EROS STIVANI ore …

Leggi il contenuto25 aprile, anniversario di San Giacomo Maggiore in Bologna
  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina 3
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 9
  • Next

Provincia Agostiniana d’Italia

Sede della Provincia
Convento S. Agostino in Campo Marzio
Via della Scrofa, 80 00186 Roma
Tel. 06 68801962 –
Tel. 06 68801962
Fax 06 68215193
E-Mail segretario@agostiniani.it

IL CONSIGLIO PROVINCIALE
LE COMUNITA’ IN ITALIA
STORIA E CULTURA
CONTATTI
ARCHIVIO NOTIZIE

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle nostre attività iscrivendoti alla nostra mailing list

  • Facebook
  • Twitter

Privacy Policy | Cookie Policy