• La Provincia Agostiniana
    • Origini e identità
      • Identità
      • Le radici
        • La radice agostiniana
        • La radice apostolica
        • La radice contemplativa
      • Una grande famiglia
        • Il ramo consacrato maschile
        • Il ramo consacrato femminile
        • Laici
      • Vocazioni
    • Spiritualità
      • Il carisma
      • La regola
      • Santità
        • Ai nostri giorni
        • All’avventura per Cristo
        • Sant’Agostino
        • Santa Monica
        • Santi e Beati
        • Servi di Dio
        • Testimoni di Oggi
        • Un grande albero con fiori e frutti
      • Tradizioni
    • Agostiniani oggi
      • L’Ordine nel mondo
      • Presenze in Italia
      • Consiglio Provinciale
      • Parrocchie
      • Santuari custoditi dalla Provincia Agostiniana d’Italia
      • Padre Maestro
      • Vicariato del Perù
  • Il Consiglio Provinciale
  • Le Comunità Agostiniane in Italia
  • Storia e cultura
    • Storia dell’Ordine
      • Attività e futuro
      • Istituzione dell’Ordine
      • La Paternità di Agostino
      • Lo sviluppo dell’Ordine
      • Decadenza e Riforme
      • Le missioni
      • Le soppressioni
      • Rinascimento e nuovo impulso missionario
      • Il secolo XX
      • Conclusioni
    • Ordine e cultura
      • Centro Culturale Agostiniano
      • Notiziario Agostiniani d’Italia
      • Pubblicazioni
      • Percorsi Agostiniani
    • Santi e Beati Agostiniani
  • Contatti
  • Notizie agostiniane
  • La Provincia Agostiniana
  • Il Consiglio Provinciale
  • Le Comunità Agostiniane in Italia
  • Storia e cultura
  • Contatti
  • Notizie agostiniane
  • Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Before Header

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Agostiniani.it

La famiglia Agostiniana in Italia

Header Right

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • Twitter
  • La Provincia Agostiniana
    • Origini e identità
      • Identità
      • Le radici
        • La radice agostiniana
        • La radice apostolica
        • La radice contemplativa
      • Una grande famiglia
        • Il ramo consacrato maschile
        • Il ramo consacrato femminile
        • Laici
      • Vocazioni
    • Spiritualità
      • Il carisma
      • La regola
      • Santità
        • Ai nostri giorni
        • All’avventura per Cristo
        • Sant’Agostino
        • Santa Monica
        • Santi e Beati
        • Servi di Dio
        • Testimoni di Oggi
        • Un grande albero con fiori e frutti
      • Tradizioni
    • Agostiniani oggi
      • L’Ordine nel mondo
      • Presenze in Italia
      • Consiglio Provinciale
      • Parrocchie
      • Santuari custoditi dalla Provincia Agostiniana d’Italia
      • Padre Maestro
      • Vicariato del Perù
  • Il Consiglio Provinciale
  • Le Comunità Agostiniane in Italia
  • Storia e cultura
    • Storia dell’Ordine
      • Attività e futuro
      • Istituzione dell’Ordine
      • La Paternità di Agostino
      • Lo sviluppo dell’Ordine
      • Decadenza e Riforme
      • Le missioni
      • Le soppressioni
      • Rinascimento e nuovo impulso missionario
      • Il secolo XX
      • Conclusioni
    • Ordine e cultura
      • Centro Culturale Agostiniano
      • Notiziario Agostiniani d’Italia
      • Pubblicazioni
      • Percorsi Agostiniani
    • Santi e Beati Agostiniani
  • Contatti
  • Notizie agostiniane

Dalle Comunità

EREZIONE DELLA PARROCCHIA DI SANTA RITA, IN KOŠICE

1 Maggio 2022 // OSA Italia

Domenica 1° maggio, con una solenne Celebrazione Eucaristica presieduta dall’Arcivescovo della Diocesi di Košice, S. Ecc.za Mons. Bernard Bober, la lettura della Bolla di erezione e del Decreto di nomina del primo Parroco, ha avuto ufficialmente inizio la vita e l’attività pastorale della Parrocchia di Santa Rita, in Košice, affidata ai frati Agostiniani. In un …

EREZIONE DELLA PARROCCHIA DI SANTA RITA, IN KOŠICERead More

Eretta la Parrocchia di Santa Rita a Kosice

23 Febbraio 2022 // OSA Italia

Firmato il Decreto per l’erezione della Parrocchia agostiniana di Santa Rita a Kosice alla presenza del Padre Provinciale e del Consiglio della Provincia Agostiniana d’Italia.

Eretta la Parrocchia di Santa Rita a KosiceRead More

Un documentario sulla “Madonna di Loreto” del Caravaggio custodito nella nostra Basilica di Sant’Agostino in Campo Marzio a Roma

16 Gennaio 2022 // OSA Italia

L’Ufficio per la Cultura e l’Università della Diocesi di Roma, in collaborazione con la Comunità Agostiniana della Basilica di Sant’Agostino in Campo Marzio, ha dedicato una puntata della serie documentaria dal titolo “Di chiaro e di scuro” all’opera “Madonna di Loreto”, custodita nella Cappella Cavalletti della medesima storica Basilica.

Un documentario sulla “Madonna di Loreto” del Caravaggio custodito nella nostra Basilica di Sant’Agostino in Campo Marzio a RomaRead More

San Giacomo Festival, trattenimento spirituale e Mesa di S. Cecilia

18 Novembre 2021 // OSA Italia

Domenica, 21 novembre 2021, dalle ore 10.00

Tempio di San Giacomo Maggiore

San Giacomo Festival, trattenimento spirituale e Mesa di S. CeciliaRead More

Cappella Musicale di San Giacomo Maggiore di Bologna | Divi Augustini Musici

9 Novembre 2021 // OSA Italia

Musiche dei frati agostiniani tra il crepuscolo del rinascimento e i bagliori del barocco. Molti sono gli storici, i teorici, i grammatici che si annoverano nell’ordine agostiniano tra rinascimento e barocco. In campo musicale, solo per citarne alcuni, troviamo Lodovico Zacconi, uno dei più grandi teorici del ‘500, il cremonese Tiburzio Massaini, madrigalista tra i …

Cappella Musicale di San Giacomo Maggiore di Bologna | Divi Augustini MusiciRead More

Trinità Incontra: un’idea per la Chiesa e la città di Viterbo

21 Aprile 2021 // OSA Italia

La Comunità Agostiniana di Viterbo ha presentato Trinità Incontra, un ciclo di incontri settimanali da ottobre a giugno, in oraria serale, per dialogare su tanti aspetti della vita spesso sconosciuti: dalla storia all’attualità, dalla vita personale e sociale a quella ecclesiale, coinvolgendo anche personalità della cultura viterbese.

Trinità Incontra: un’idea per la Chiesa e la città di ViterboRead More

Una pubblicazione ed una anteprima dalla Cappella Musicale di San Giacomo, con la foto del Presepe

24 Dicembre 2020 // Bologna Convento S. Giacomo Maggiore

Pubblichiamo alcune novità dalla Cappella Musicale di San Giacomo Maggiore a Bologna ed una bella immagine del Presepe allestito nella Basilica Agostiniana.

Una pubblicazione ed una anteprima dalla Cappella Musicale di San Giacomo, con la foto del PresepeRead More

Viterbo, Giubileo degli Agostiniani

12 Ottobre 2020 // OSA Italia

Nell’ambito delle celebrazioni per il VII Centenario della Madonna Liberatrice, nella Comunità di Viterbo è stata prevista una giornata per il Giubileo degli agostiniani. L’appuntamento è per il 13 novembre p.v.

Viterbo, Giubileo degli AgostinianiRead More

Professione Solenne di fr. Giuseppe Arippa e fr. Mattia Filippi

29 Settembre 2020 // OSA Italia

Domenica 27 settembre, nella chiesa della SS. Trinità, in Viterbo, hanno emesso i Voti Solenni nell’Ordine di Sant’Agostino fr. Giuseppe Arippa e fr. Mattia Filippi, della Provincia Agostiniana d’Italia.

Professione Solenne di fr. Giuseppe Arippa e fr. Mattia FilippiRead More

Prima professione dei novizi della Provincia Italiana Fr. Gennaro Maria Lione e Fr. Simone Maria Aldrovandi

19 Agosto 2020 // OSA Italia

Il prossimo 29 agosto si celebrerà la Professione temporanea dei novizi della Provincia Italiana Fr. Gennaro Maria Lione e Fr. Simone Maria Aldrovandi.La celebrazione si terrà il prossimo 29 agosto, ore 18.30, presso la Basilica di San Pietro in Ciel d’Oro a Pavia.Ci uniamo nel rendimento di grazie elevato al Signore dalla Comunità di Pavia. …

Prima professione dei novizi della Provincia Italiana Fr. Gennaro Maria Lione e Fr. Simone Maria AldrovandiRead More

Sentita e significativa partecipazione alla Festa di Santa Rita

29 Maggio 2020 // OSA Italia

Nonostante il coronavirus, nei giorni 21 e 22 maggio a Cascia si sono svolte significative celebrazioni per la Festa di Santa Rita.

Sentita e significativa partecipazione alla Festa di Santa RitaRead More

VII Centenario della Madonna Liberatrice a Viterbo.

29 Maggio 2020 // OSA Italia

Domenica 31 Maggio 2020 la città di Viterbo rinnoverà il gesto annuale di gratitudine alla Madonna Liberatrice. Questo segno si ripete da 700 anni.

VII Centenario della Madonna Liberatrice a Viterbo.Read More

  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina 3
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 17
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

Ultime notizie

Nomina di S. Ecc.za Mons. Robert Prevost come Prefetto del Dicastero per i Vescovi e Presidente della Pontificia Commissione per l’America Latina

2 Febbraio 2023 OSA Italia

Decesso di Sr. M. Gemma Barichello dell’Eremo di Lecceto

2 Febbraio 2023 OSA Italia

Robert Francis Prevost nuovo prefetto del Dicastero per i vescovi

30 Gennaio 2023 OSA Italia

Il legame tra Ratzinger e Sant’Agostino: “Guida per la mia vita di teologo e pastore”

3 Gennaio 2023 OSA Italia

Esequie P. Paul Graham – Assistente Generale dell’Ordine

17 Dicembre 2022 OSA Italia

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Rimani aggiornato

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo sito, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

  • La Provincia Agostiniana
  • Il Consiglio Provinciale
  • Le Comunità Agostiniane in Italia
  • Storia e cultura
  • Contatti
  • Notizie agostiniane

Site Footer

Provincia Agostiniana d’Italia | Via della Scrofa, 80 00186 Roma | Tel. 06 68801962; Fax 06 68215193 | E-mail: info@agostiniani.it

Provincia Agostiniana d'Italia | Via della Scrofa, 80 00186 Roma | Tel. 06 68801962; Fax 06 68215193 | E-mail: info@agostiniani.it