VITA AUGUSTINI
Gli affreschi di Marzio Ganassini del chiostro della Trinità a Viterbo, un tesoro di bellezza, arte e vita vissuta.
Gli affreschi di Marzio Ganassini del chiostro della Trinità a Viterbo, un tesoro di bellezza, arte e vita vissuta.
Il programma delle celebrazioni per la Solennità di Sant’Agostino nella Basilica di Sant’Agostino in Roma
Il programma delle celebrazioni per la Solennità di Sant’Agostino nella Basilica di Santo Spirito in Firenze
Il programma delle celebrazioni per la Solennità di Sant’Agostino nella Basilica di San Pietro in Ciel d’Oro a Pavia
Domenica 1° maggio, con una solenne Celebrazione Eucaristica presieduta dall’Arcivescovo della Diocesi di Košice, S. Ecc.za Mons. Bernard Bober, la lettura della Bolla di erezione e del Decreto di nomina del primo Parroco, ha avuto ufficialmente inizio la vita e l’attività pastorale della Parrocchia di Santa Rita, in Košice, affidata ai frati Agostiniani. In un …
Firmato il Decreto per l'erezione della Parrocchia agostiniana di Santa Rita a Kosice alla presenza del Padre Provinciale e del Consiglio della Provincia Agostiniana d'Italia.
L’Ufficio per la Cultura e l’Università della Diocesi di Roma, in collaborazione con la Comunità Agostiniana della Basilica di Sant’Agostino in Campo Marzio, ha dedicato una puntata della serie documentaria dal titolo “Di chiaro e di scuro” all’opera “Madonna di Loreto”, custodita nella Cappella Cavalletti della medesima storica Basilica.
Domenica, 21 novembre 2021, dalle ore 10.00
Tempio di San Giacomo Maggiore
Musiche dei frati agostiniani tra il crepuscolo del rinascimento e i bagliori del barocco. Molti sono gli storici, i teorici, i grammatici che si annoverano nell’ordine agostiniano tra rinascimento e barocco. In campo musicale, solo per citarne alcuni, troviamo Lodovico Zacconi, uno dei più grandi teorici del ‘500, il cremonese Tiburzio Massaini, madrigalista tra i …
La Comunità Agostiniana di Viterbo ha presentato Trinità Incontra, un ciclo di incontri settimanali da ottobre a giugno, in oraria serale, per dialogare su tanti aspetti della vita spesso sconosciuti: dalla storia all’attualità, dalla vita personale e sociale a quella ecclesiale, coinvolgendo anche personalità della cultura viterbese.
Pubblichiamo alcune novità dalla Cappella Musicale di San Giacomo Maggiore a Bologna ed una bella immagine del Presepe allestito nella Basilica Agostiniana.
Nell'ambito delle celebrazioni per il VII Centenario della Madonna Liberatrice, nella Comunità di Viterbo è stata prevista una giornata per il Giubileo degli agostiniani. L'appuntamento è per il 13 novembre p.v.