• La Provincia Agostiniana
    • Origini e identità
      • Identità
      • Le radici
        • La radice agostiniana
        • La radice apostolica
        • La radice contemplativa
      • Una grande famiglia
        • Il ramo consacrato maschile
        • Il ramo consacrato femminile
        • Laici
      • Vocazioni
    • Spiritualità
      • Il carisma
      • La regola
      • Santità
        • Ai nostri giorni
        • All’avventura per Cristo
        • Sant’Agostino
        • Santa Monica
        • Santi e Beati
        • Servi di Dio
        • Testimoni di Oggi
        • Un grande albero con fiori e frutti
      • Tradizioni
    • Agostiniani oggi
      • L’Ordine nel mondo
      • Presenze in Italia
      • Consiglio Provinciale
      • Parrocchie
      • Santuari custoditi dalla Provincia Agostiniana d’Italia
      • Padre Maestro
      • Vicariato del Perù
  • Il Consiglio Provinciale
  • Le Comunità Agostiniane in Italia
  • Storia e cultura
    • Storia dell’Ordine
      • Attività e futuro
      • Istituzione dell’Ordine
      • La Paternità di Agostino
      • Lo sviluppo dell’Ordine
      • Decadenza e Riforme
      • Le missioni
      • Le soppressioni
      • Rinascimento e nuovo impulso missionario
      • Il secolo XX
      • Conclusioni
    • Ordine e cultura
      • Centro Culturale Agostiniano
      • Notiziario Agostiniani d’Italia
      • Pubblicazioni
      • Percorsi Agostiniani
    • Santi e Beati Agostiniani
  • Contatti
  • Notizie agostiniane
  • La Provincia Agostiniana
  • Il Consiglio Provinciale
  • Le Comunità Agostiniane in Italia
  • Storia e cultura
  • Contatti
  • Notizie agostiniane
  • Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Before Header

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Agostiniani.it

La famiglia Agostiniana in Italia

Header Right

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • Twitter
  • La Provincia Agostiniana
    • Origini e identità
      • Identità
      • Le radici
        • La radice agostiniana
        • La radice apostolica
        • La radice contemplativa
      • Una grande famiglia
        • Il ramo consacrato maschile
        • Il ramo consacrato femminile
        • Laici
      • Vocazioni
    • Spiritualità
      • Il carisma
      • La regola
      • Santità
        • Ai nostri giorni
        • All’avventura per Cristo
        • Sant’Agostino
        • Santa Monica
        • Santi e Beati
        • Servi di Dio
        • Testimoni di Oggi
        • Un grande albero con fiori e frutti
      • Tradizioni
    • Agostiniani oggi
      • L’Ordine nel mondo
      • Presenze in Italia
      • Consiglio Provinciale
      • Parrocchie
      • Santuari custoditi dalla Provincia Agostiniana d’Italia
      • Padre Maestro
      • Vicariato del Perù
  • Il Consiglio Provinciale
  • Le Comunità Agostiniane in Italia
  • Storia e cultura
    • Storia dell’Ordine
      • Attività e futuro
      • Istituzione dell’Ordine
      • La Paternità di Agostino
      • Lo sviluppo dell’Ordine
      • Decadenza e Riforme
      • Le missioni
      • Le soppressioni
      • Rinascimento e nuovo impulso missionario
      • Il secolo XX
      • Conclusioni
    • Ordine e cultura
      • Centro Culturale Agostiniano
      • Notiziario Agostiniani d’Italia
      • Pubblicazioni
      • Percorsi Agostiniani
    • Santi e Beati Agostiniani
  • Contatti
  • Notizie agostiniane

Viterbo

Trinità Incontra: un’idea per la Chiesa e la città di Viterbo

21 Aprile 2021 // OSA Italia

La Comunità Agostiniana di Viterbo ha presentato Trinità Incontra, un ciclo di incontri settimanali da ottobre a giugno, in oraria serale, per dialogare su tanti aspetti della vita spesso sconosciuti: dalla storia all’attualità, dalla vita personale e sociale a quella ecclesiale, coinvolgendo anche personalità della cultura viterbese.

Trinità Incontra: un’idea per la Chiesa e la città di ViterboRead More

Viterbo, Giubileo degli Agostiniani

12 Ottobre 2020 // OSA Italia

Nell’ambito delle celebrazioni per il VII Centenario della Madonna Liberatrice, nella Comunità di Viterbo è stata prevista una giornata per il Giubileo degli agostiniani. L’appuntamento è per il 13 novembre p.v.

Viterbo, Giubileo degli AgostinianiRead More

Professione Solenne di fr. Giuseppe Arippa e fr. Mattia Filippi

29 Settembre 2020 // OSA Italia

Domenica 27 settembre, nella chiesa della SS. Trinità, in Viterbo, hanno emesso i Voti Solenni nell’Ordine di Sant’Agostino fr. Giuseppe Arippa e fr. Mattia Filippi, della Provincia Agostiniana d’Italia.

Professione Solenne di fr. Giuseppe Arippa e fr. Mattia FilippiRead More

VII Centenario della Madonna Liberatrice a Viterbo.

29 Maggio 2020 // OSA Italia

Domenica 31 Maggio 2020 la città di Viterbo rinnoverà il gesto annuale di gratitudine alla Madonna Liberatrice. Questo segno si ripete da 700 anni.

VII Centenario della Madonna Liberatrice a Viterbo.Read More

VII Centenario di Santa Maria Liberatrice: il programma del Giubileo straordinario

1 Febbraio 2020 // OSA Italia

Il programma degli eventi per il VII centenario del culto pubblico di Maria SS. Liberatrice e che avranno inizio, di concerto con la Diocesi, il 2 febbraio con l’apertura della Porta Santa.

VII Centenario di Santa Maria Liberatrice: il programma del Giubileo straordinarioRead More

Viterbo, 24 aprile, giornata Agostiniana

15 Marzo 2017 // Convento SS.ma Trinità Viterbo

Venerdì 24 aprile presso il Convento della SS. Trinitià, Aula “Gregor Mendel”, si svolgerà la giornata di studi su Egidio da Viterbo, Lutero e Seripando. Percorsi di riforma nel pensiero agostiniano (1517-2017). Di seguito il programma della giornata. Ore 9.30 Saluti S.E. Rev.ma Mons. Lino Fumagalli, Vescovo di Viterbo R. P. Giuseppe Rainone, Preside dell’Istituto …

Viterbo, 24 aprile, giornata AgostinianaRead More

Viterbo, 28 agosto. Rinnovo dei voti.

5 Settembre 2016 // OSA Italia

“Beato chi abita nella Tua Casa Signore” Come Agostiniani, il Signore ci chiama non solo a stare semplicemente “Insieme”, ma “Uniti” e “Protesi” verso Dio: solo attraverso questa tensione ed inquietudine, potremo dare un Autentico Senso alla nostra Esistenza. Poter Rinnovare il nostro “SI” al Signore insieme ai confratelli e alla comunità, avendo il coraggio …

Viterbo, 28 agosto. Rinnovo dei voti.Read More

In un video gli auguri dai Professi agostiniani di Viterbo

22 Dicembre 2015 // OSA Italia

Unendoci ai loro auguri, pubblichiamo un bel video realizzato dai Professi agostiniani di Viterbo nell’occasione delle festività natalizie!

In un video gli auguri dai Professi agostiniani di ViterboRead More

Inaugurazione della nuova illuminazione a LED del chiostro della SS. Trinità di Viterbo.

23 Settembre 2015 // Convento SS.ma Trinità Viterbo

Ecco il video dell’inaugurazione della nuova illuminazione a LED del chiostro della SS. Trinità di Viterbo del 19 settembre scorso. Per maggiori informazioni fare click qui

Inaugurazione della nuova illuminazione a LED del chiostro della SS. Trinità di Viterbo.Read More

Viterbo, inaugurazione nuova illuminazione LED del chiostro del convento della SS. Trinità

Viterbo - Convento SS.ma Trinità

15 Settembre 2015 // Convento SS.ma Trinità Viterbo

Sabato 19 settembre alle ore 21 sarà inaugurata la nuova illuminazione a led del chiostro del convento della SS. Trinità di Viterbo. Dopo i saluti del priore P. Mario Mattei, del Vescovo Mons. Lino Fumagalli e del sindaco Leonardo Michelini, intramezzate dall’accensione dell’illuminazione, vi saranno gli intervento del presideente della Carivit, finanziatrice del progetto, Avv. …

Viterbo, inaugurazione nuova illuminazione LED del chiostro del convento della SS. TrinitàRead More

Professione solenne di Fra Vito Logoteto

30 Marzo 2015 // OSA Italia

Martedì 24 marzo, vigilia della annunciazione del Signore, Fra Vito Logoteto ha emesso la sua professione solenne nella Chiesa della SS. Trinità di Viterbo. La chiesa, santuario della Madonna Liberatrice, era gremita di amici e fedeli di Viterbo. Hanno partecipato anche numerosi confratelli provenienti, da Roma, dalla Curia generalizia, dal collegio di Santa Monica, da …

Professione solenne di Fra Vito LogotetoRead More

“Zio Isidoro e i biscotti di Natale” – Festa Natalizia 2014

25 Dicembre 2014 // Convento SS.ma Trinità Viterbo

È sempre bello stare insieme, soprattutto quando si avvicina il Natale. Nella nostra comunità di Viterbo, da tre anni, la comunità parrocchiale si incontra la domenica precedente al 25 dicembre per fare festa e scambiarsi gli auguri. Lo scorso 21 dicembre c’è stato un pranzo con le famiglie dei giovani che frequentano la parrocchia a …

“Zio Isidoro e i biscotti di Natale” – Festa Natalizia 2014Read More

  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

Ultime notizie

Nomina di S. Ecc.za Mons. Robert Prevost come Prefetto del Dicastero per i Vescovi e Presidente della Pontificia Commissione per l’America Latina

2 Febbraio 2023 OSA Italia

Decesso di Sr. M. Gemma Barichello dell’Eremo di Lecceto

2 Febbraio 2023 OSA Italia

Robert Francis Prevost nuovo prefetto del Dicastero per i vescovi

30 Gennaio 2023 OSA Italia

Il legame tra Ratzinger e Sant’Agostino: “Guida per la mia vita di teologo e pastore”

3 Gennaio 2023 OSA Italia

Esequie P. Paul Graham – Assistente Generale dell’Ordine

17 Dicembre 2022 OSA Italia

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Rimani aggiornato

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo sito, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

  • La Provincia Agostiniana
  • Il Consiglio Provinciale
  • Le Comunità Agostiniane in Italia
  • Storia e cultura
  • Contatti
  • Notizie agostiniane

Site Footer

Provincia Agostiniana d’Italia | Via della Scrofa, 80 00186 Roma | Tel. 06 68801962; Fax 06 68215193 | E-mail: info@agostiniani.it

Provincia Agostiniana d'Italia | Via della Scrofa, 80 00186 Roma | Tel. 06 68801962; Fax 06 68215193 | E-mail: info@agostiniani.it