• La Provincia Agostiniana
    • Origini e identità
      • Identità
      • Le radici
        • La radice agostiniana
        • La radice apostolica
        • La radice contemplativa
      • Una grande famiglia
        • Il ramo consacrato maschile
        • Il ramo consacrato femminile
        • Laici
      • Vocazioni
    • Spiritualità
      • Il carisma
      • La regola
      • Santità
        • Ai nostri giorni
        • All’avventura per Cristo
        • Sant’Agostino
        • Santa Monica
        • Santi e Beati
        • Servi di Dio
        • Testimoni di Oggi
        • Un grande albero con fiori e frutti
      • Tradizioni
    • Agostiniani oggi
      • L’Ordine nel mondo
      • Presenze in Italia
      • Consiglio Provinciale
      • Parrocchie
      • Santuari custoditi dalla Provincia Agostiniana d’Italia
      • Padre Maestro
      • Vicariato del Perù
  • Il Consiglio Provinciale
  • Le Comunità Agostiniane in Italia
  • Storia e cultura
    • Storia dell’Ordine
      • Attività e futuro
      • Istituzione dell’Ordine
      • La Paternità di Agostino
      • Lo sviluppo dell’Ordine
      • Decadenza e Riforme
      • Le missioni
      • Le soppressioni
      • Rinascimento e nuovo impulso missionario
      • Il secolo XX
      • Conclusioni
    • Ordine e cultura
      • Centro Culturale Agostiniano
      • Notiziario Agostiniani d’Italia
      • Pubblicazioni
      • Percorsi Agostiniani
    • Santi e Beati Agostiniani
  • Contatti
  • Notizie agostiniane
  • La Provincia Agostiniana
  • Il Consiglio Provinciale
  • Le Comunità Agostiniane in Italia
  • Storia e cultura
  • Contatti
  • Notizie agostiniane
  • Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Before Header

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Agostiniani.it

La famiglia Agostiniana in Italia

Header Right

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • Twitter
  • La Provincia Agostiniana
    • Origini e identità
      • Identità
      • Le radici
        • La radice agostiniana
        • La radice apostolica
        • La radice contemplativa
      • Una grande famiglia
        • Il ramo consacrato maschile
        • Il ramo consacrato femminile
        • Laici
      • Vocazioni
    • Spiritualità
      • Il carisma
      • La regola
      • Santità
        • Ai nostri giorni
        • All’avventura per Cristo
        • Sant’Agostino
        • Santa Monica
        • Santi e Beati
        • Servi di Dio
        • Testimoni di Oggi
        • Un grande albero con fiori e frutti
      • Tradizioni
    • Agostiniani oggi
      • L’Ordine nel mondo
      • Presenze in Italia
      • Consiglio Provinciale
      • Parrocchie
      • Santuari custoditi dalla Provincia Agostiniana d’Italia
      • Padre Maestro
      • Vicariato del Perù
  • Il Consiglio Provinciale
  • Le Comunità Agostiniane in Italia
  • Storia e cultura
    • Storia dell’Ordine
      • Attività e futuro
      • Istituzione dell’Ordine
      • La Paternità di Agostino
      • Lo sviluppo dell’Ordine
      • Decadenza e Riforme
      • Le missioni
      • Le soppressioni
      • Rinascimento e nuovo impulso missionario
      • Il secolo XX
      • Conclusioni
    • Ordine e cultura
      • Centro Culturale Agostiniano
      • Notiziario Agostiniani d’Italia
      • Pubblicazioni
      • Percorsi Agostiniani
    • Santi e Beati Agostiniani
  • Contatti
  • Notizie agostiniane

Il programma sul Convegno sulla Regola del 12-13 ottobre subisce qualche variazione

25 Settembre 2013 // OSA Italia Lascia un commento

Il 12 e 13 ottobre si terrà a Roma il Convegno sulla Regola di Sant’Agostino. Il programma ha subito alcune variazioni. Pubblichiamo dunque il programma aggiornato e definitivo, rimandando alla precedente pubblicazione (raggiungibile a questo link) per avere maggiori informazioni sul Convegno e sulle modalità di partecipazione.

FAMIGLIA AGOSTINIANA

CONVEGNO SULLA REGOLA DI SANT’AGOSTINO

12-13 ottobre 2013

Casa Generalizia Oblate del Bambin Gesù

 

Sabato 12 ottobre

 

Ore 9 Accoglienza

Ore 9.30 Canto delle Lodi

Ore 10.00 Conferenza: LA COMUNITA’: LUOGO DI UOMINI E DONNE REDENTI/E NELLA REGOLA DI S. AGOSTINO (relatore: Mons. Giovanni Scanavino)

Ore 11.00 Pausa

Ore 11.30 Assemblea per domande

Ore 12.30 Celebrazione Eucaristica

Ore 13.30 Pranzo

 

Ore 15.30 TAVOLA ROTONDA: Testimonianze di fratelli, sorelle e laici che vivono in comunità o famiglia la ricerca di un luogo di redenzione e mettono in gioco la loro vita per questo.

(Sr. Agnese Didu – P. Luigi Giuliani – Pietro Confalonieri e Amelia, sposi di Milano)

 

Ore 17.00/17.30 “Chi sei tu, dillo all’anima mia” (Conf. 1,5,5) Itinerario agostiniano di ricerca di se stesso e di Dio attraverso le Confessioni, Musica , Immagine, Recitazione. (realizzato dal gruppo laici delle Suore di San Giovanni Valdarno)

 

 

Domenica 13 ottobre

Ore 9 Canto delle Lodi

Ore 9.30 Conferenza: LA COMUNITA’: LUOGO DI UNA FRATERNITA’ REDENTA (relatore: P. Marko Rupnik)

Seguono domande

Ore 11.00 Pausa

Ore 12.00 Celebrazione Eucaristica nella Chiesa di S. Agostino in occasione della Solennità della Madonna del Parto. Presieduta da Mons. Giovanni Scanavino.

Ore 13.00 Pranzo

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Skype
  • Telegram
  • Stampa

Categoria: Appuntamenti

Post precedente: « Esercizi spirituali a Poschiavo (Svizzera)
Post successivo: “The Greek Additions in the Book of Ben Sira” di Fra Severino Bussino »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Ultime notizie

24 giugno. Giornata conclusiva del Capitolo Provinciale Intermedio della Provincia Agostiniana d’Italia

25 Giugno 2022 OSA Italia

23 giugno. Quarta giornata del Capitolo Provinciale Intermedio della Provincia Agostiniana d’Italia

24 Giugno 2022 OSA Italia

22 giugno. Terza giornata del Capitolo Provinciale Intermedio della Provincia Agostiniana d’Italia

23 Giugno 2022 OSA Italia

21 giugno. Seconda giornata del Capitolo Provinciale Intermedio della Provincia Agostiniana d’Italia

22 Giugno 2022 OSA Italia

20 giugno. Prima giornata del Capitolo Provinciale Intermedio della Provincia Agostiniana d’Italia

21 Giugno 2022 OSA Italia

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Rimani aggiornato

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo sito, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

  • La Provincia Agostiniana
  • Il Consiglio Provinciale
  • Le Comunità Agostiniane in Italia
  • Storia e cultura
  • Contatti
  • Notizie agostiniane

Provincia Agostiniana d'Italia | Via della Scrofa, 80 00186 Roma | Tel. 06 68801962; Fax 06 68215193 | E-mail: info@agostiniani.it