• La Provincia Agostiniana
    • Origini e identità
      • Identità
      • Le radici
        • La radice agostiniana
        • La radice apostolica
        • La radice contemplativa
      • Una grande famiglia
        • Il ramo consacrato maschile
        • Il ramo consacrato femminile
        • Laici
      • Vocazioni
    • Spiritualità
      • Il carisma
      • La regola
      • Santità
        • Ai nostri giorni
        • All’avventura per Cristo
        • Sant’Agostino
        • Santa Monica
        • Santi e Beati
        • Servi di Dio
        • Testimoni di Oggi
        • Un grande albero con fiori e frutti
      • Tradizioni
    • Agostiniani oggi
      • L’Ordine nel mondo
      • Presenze in Italia
      • Consiglio Provinciale
      • Parrocchie
      • Santuari custoditi dalla Provincia Agostiniana d’Italia
      • Padre Maestro
      • Vicariato del Perù
  • Il Consiglio Provinciale
  • Le Comunità Agostiniane in Italia
  • Storia e cultura
    • Storia dell’Ordine
      • Attività e futuro
      • Istituzione dell’Ordine
      • La Paternità di Agostino
      • Lo sviluppo dell’Ordine
      • Decadenza e Riforme
      • Le missioni
      • Le soppressioni
      • Rinascimento e nuovo impulso missionario
      • Il secolo XX
      • Conclusioni
    • Ordine e cultura
      • Centro Culturale Agostiniano
      • Notiziario Agostiniani d’Italia
      • Pubblicazioni
      • Percorsi Agostiniani
    • Santi e Beati Agostiniani
  • Contatti
  • Notizie agostiniane
  • La Provincia Agostiniana
  • Il Consiglio Provinciale
  • Le Comunità Agostiniane in Italia
  • Storia e cultura
  • Contatti
  • Notizie agostiniane
  • Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Before Header

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Agostiniani.it

La famiglia Agostiniana in Italia

Header Right

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • Twitter
  • La Provincia Agostiniana
    • Origini e identità
      • Identità
      • Le radici
        • La radice agostiniana
        • La radice apostolica
        • La radice contemplativa
      • Una grande famiglia
        • Il ramo consacrato maschile
        • Il ramo consacrato femminile
        • Laici
      • Vocazioni
    • Spiritualità
      • Il carisma
      • La regola
      • Santità
        • Ai nostri giorni
        • All’avventura per Cristo
        • Sant’Agostino
        • Santa Monica
        • Santi e Beati
        • Servi di Dio
        • Testimoni di Oggi
        • Un grande albero con fiori e frutti
      • Tradizioni
    • Agostiniani oggi
      • L’Ordine nel mondo
      • Presenze in Italia
      • Consiglio Provinciale
      • Parrocchie
      • Santuari custoditi dalla Provincia Agostiniana d’Italia
      • Padre Maestro
      • Vicariato del Perù
  • Il Consiglio Provinciale
  • Le Comunità Agostiniane in Italia
  • Storia e cultura
    • Storia dell’Ordine
      • Attività e futuro
      • Istituzione dell’Ordine
      • La Paternità di Agostino
      • Lo sviluppo dell’Ordine
      • Decadenza e Riforme
      • Le missioni
      • Le soppressioni
      • Rinascimento e nuovo impulso missionario
      • Il secolo XX
      • Conclusioni
    • Ordine e cultura
      • Centro Culturale Agostiniano
      • Notiziario Agostiniani d’Italia
      • Pubblicazioni
      • Percorsi Agostiniani
    • Santi e Beati Agostiniani
  • Contatti
  • Notizie agostiniane

venerabile

CELEBRANDO LA MEMORIA DI DON QUILICI NEÌ GIORNI DEL SUO RITORNO AL PADRE…

5 Giugno 2016 // OSA Italia

Il 10 giugno del 1844 don Giovanni Battista ritorna alla Casa del Padre, lasciando intorno a sé una grande luce… Era il giorno del Corpus Domini. Per celebrare la sua memoria nella settimana tra il 5 e il 12 giugno sono in programma alcuni eventi e celebrazioni. Ecco gli appuntamenti: 6 giugno ore 21, nel …

CELEBRANDO LA MEMORIA DI DON QUILICI NEÌ GIORNI DEL SUO RITORNO AL PADRE…Read More

Un vescovo senza paura

9 Dicembre 2015 // OSA Italia

E’ stata pubblicata una nuova biografia sul Venerabile Giuseppe Bartolomeo Menochio. Chi fosse interessato ad averne copia o copie, può rivolgersi a Padre Giuseppe Pagano – Convento S.Agostino – Via della Scrova, 80 00186 Roma – E-mail: gpagano7@hotmail.it [box type=”info” ] Giuseppe Bartolomeo Menochio – UN VESCOVO SENZA PAURA A cura di Nicola Gori. Data …

Un vescovo senza pauraRead More

IL VENERABILE MENOCHIO E LA FONDAZIONE DELLE ADORATRICI

15 Novembre 2015 // OSA Italia

Pubblichiamo il testo della conferenza di Padre Mattei in occasione della presentazione del libro “UN VESCOVO SENZA PAURA – Padre Giuseppe Bartolomeo Menochio” IL VENERABILE MENOCHIO E LA FONDAZIONE DELLE ADORATRICI PREMESSA Le biografie del Menochio, che ho letto fin da giovane, facevano nascere in me la sensazione di trovarmi davanti a un personaggio smarrito …

IL VENERABILE MENOCHIO E LA FONDAZIONE DELLE ADORATRICIRead More

Presentazione biografia sul Venerabile Giuseppe Bartolomeo Menochio

13 Novembre 2015 // OSA Italia

Venerdì 13 novembre 2015 Auditorium di Palazzo delle Esposizioni (ingresso scalinata di Via Milano, 9/A) INVITO Carissimo/a, sei invitato/a a partecipare alla presentazione della nuova biografia del Venerabile Giuseppe Bartolomeo Menochio secondo il seguente programma Ore 15.30 Presentazione del libro “UN VESCOVO SENZA PAURA” , a cura di Nicola Gori. Guideranno la presentazione P. Mario …

Presentazione biografia sul Venerabile Giuseppe Bartolomeo MenochioRead More

Un vescovo senza paura

21 Ottobre 2015 // Padre Francesco Maria Giuliani

Venerdì 13 novembre 2015 Auditorium di Palazzo delle Esposizioni (ingresso scalinata di Via Milano, 9/A) Carissimo/a, sei invitato/a a partecipare alla presentazione della nuova biografia del   Venerabile Giuseppe Bartolomeo Menochio.   secondo il seguente programma Ore 15.30 Presentazione del libro “UN VESCOVO SENZA PAURA” , a cura di Nicola Gori. Guideranno la presentazione P. …

Un vescovo senza pauraRead More

Una strada per Padre Carlo M. Balzofiore

11 Settembre 2015 // Santuario S. Maria degli Angeli Cassano delle Murge

Presentazione Il 2 Agosto 1949 è stato per Cassano, e per il Santuario in particolare, un giorno memorabile ed esaltante: l’Incoronazione della Sacra Immagine della “Regina degli Angeli”, avvenuta per mano di Sua Em. il Cardinale Benedetto Aloisi-Masella, delegato da Sua Santità Papa Pio XII, con la partecipazione di dodici Vescovi e Prelati. Promotore dell’evento …

Una strada per Padre Carlo M. BalzofioreRead More

VENERABILE GIOVANNI BATTISTA JOSSA

1 Agosto 2015 // Padre Francesco Maria Giuliani

(1767 – 1828) “Farò l’usciere di Gesù Cristo”. Con questa battuta Giovanni Battista Jossa, commentava la sua decisione di abbandonare il posto di usciere presso il Tribunale di Napoli. Posto che ebbe a soli 13 anni succedendo al padre dopo la sua morte. Con l’occupazione francese del 1799 iniziò la persecuzione contro la Chiesa: si …

VENERABILE GIOVANNI BATTISTA JOSSARead More

Monache Adoratrici del Santissimo Sacramento nel Convento Agostiniano di Cartoceto

12 Settembre 2013 // OSA Italia Lascia un commento

Sabato 31 agosto, in un clima di profonda e curata preghiera, le Monache Adoratrici del Santissimo Sacramento (che nel momento della loro fondazione, nel 1814, hanno assunto la Regola di S. Agostino grazie all’assistenza del nostro Venerabile Bartolomeo Menocchio), ufficialmente hanno fatto il loro ingresso nel nostro Convento di Cartoceto. A presiedere la celebrazione eucaristica …

Monache Adoratrici del Santissimo Sacramento nel Convento Agostiniano di CartocetoRead More

Barra laterale primaria

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Rimani aggiornato

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo sito, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

  • La Provincia Agostiniana
  • Il Consiglio Provinciale
  • Le Comunità Agostiniane in Italia
  • Storia e cultura
  • Contatti
  • Notizie agostiniane

Site Footer

Provincia Agostiniana d’Italia | Via della Scrofa, 80 00186 Roma | Tel. 06 68801962; Fax 06 68215193 | E-mail: info@agostiniani.it

Provincia Agostiniana d'Italia | Via della Scrofa, 80 00186 Roma | Tel. 06 68801962; Fax 06 68215193 | E-mail: info@agostiniani.it