• Passa al contenuto principale
  • Skip to after header navigation
  • Skip to site footer
  • Facebook
  • Mail
  • Twitter
Agostiniani.it

Agostiniani.it

La famiglia Agostiniana in Italia

  • La Provincia Agostiniana
    • Origini e identità
      • Identità
      • Le radici
        • La radice agostiniana
        • La radice apostolica
        • La radice contemplativa
      • Una grande famiglia
        • Il ramo consacrato maschile
        • Il ramo consacrato femminile
        • Laici
      • Vocazioni
    • Spiritualità
      • Il carisma
      • La regola
      • Santità
        • Ai nostri giorni
        • All’avventura per Cristo
        • Sant’Agostino
        • Santa Monica
        • Santi e Beati
        • Servi di Dio
        • Testimoni di Oggi
        • Un grande albero con fiori e frutti
      • Tradizioni
    • Agostiniani oggi
      • L’Ordine nel mondo
      • Presenze in Italia
      • Consiglio Provinciale
      • Parrocchie
      • Santuari custoditi dalla Provincia Agostiniana d’Italia
      • Padre Maestro
      • Vicariato del Perù
  • Il Consiglio Provinciale
  • Le Comunità Agostiniane in Italia
  • Storia e cultura
    • Storia dell’Ordine
      • Attività e futuro
      • Istituzione dell’Ordine
      • La Paternità di Agostino
      • Lo sviluppo dell’Ordine
      • Decadenza e Riforme
      • Le missioni
      • Le soppressioni
      • Rinascimento e nuovo impulso missionario
      • Il secolo XX
      • Conclusioni
    • Ordine e cultura
      • Centro Culturale Agostiniano
      • Notiziario Agostiniani d’Italia
      • Pubblicazioni
      • Percorsi Agostiniani
    • Santi e Beati Agostiniani
  • Contatti
  • Notizie agostiniane

Avvento I

Cari amici, nei giorni tragici di attentati e violenze di cui siamo
testimoni smarriti e soffriamo l’*angoscia di popoli in ansia* (Lc) la
liturgia ci riconduce al tempo d’Avvento e ancora ci invita a leggere
dentro noi stessi e le nostre storie di uomini la necessità della
giustizia, il desiderio di una salvezza.

Scrive Anna:

Foglia accartocciata

è l’anima mia in un lamento

infinito. Grida amore ancora

il loro sangue e orrore al mondo,

al cielo.

*Saranno segni nel sole,*

*nella luna e angoscia di popoli…*

E Agostino:”…* Così anche voi, quando vedrete accadere queste cose,
sappiate che il regno di Dio è vicino… *Allora dunque noi sapremo che il
Signore è vicino, quando vedremo compiersi non solo qualcuno ma tutti i
segni predetti. Tra questi c’è il fatto che si vedrà venire il Figlio
dell’uomo che invierà i suoi Angeli a radunare i suoi eletti dalle quattro
parti della terra, cioè da tutta quanta la terra; tutto ciò lo fa per tutta
l’ultima ora, venendo nei suoi membri, come in altrettante nubi o in tutta
la Chiesa ch’è il suo corpo, la quale nel suo insieme è come una gran nube
che produce frutti e cresce nel mondo intero da quando Cristo ha cominciato
a predicare e a proclamare: *Ravvedetevi, perché il regno dei cieli è
vicino*.”

Anche per noi è l’esortazione di Paolo a *progredire *nell’amore per
restare accanto agli scoraggiati, ai disillusi, ai disperati che talvolta
siamo noi, per comunicare con il rispetto, l’affetto e con la vita che la
speranza è possibile, è forza viva che ci viene donata, e passa attraverso
le nostre mani, il nostro essere, per chi ci sta accanto

E con Anna:

Fammi amore ancora a respirare

speranza e senza armi nell’ora

più amara come germe in terra

morta fa’ Tu germogliare la vita.

E quando tutto sembra perduto e dà angoscia *“Alzatevi e levate il capo”*
(Lc). *“Vegliate e pregate in ogni momento”* significa per noi rimetterci
in cammino insieme con l’aiuto del Signore, fare della Parola il cuore
della nostra vita nello sguardo di Dio.

Buona Domenica

Anna e Marco

AVVENTO1C15

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa
Pubblicato in: PreghiereData: 29 Novembre 2015

Provincia Agostiniana d’Italia

Sede della Provincia
Convento S. Agostino in Campo Marzio
Via della Scrofa, 80 00186 Roma
Tel. 06 68801962 –
Tel. 06 68801962
Fax 06 68215193
E-Mail segretario@agostiniani.it

IL CONSIGLIO PROVINCIALE
LE COMUNITA’ IN ITALIA
STORIA E CULTURA
CONTATTI
ARCHIVIO NOTIZIE

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle nostre attività iscrivendoti alla nostra mailing list

  • Facebook
  • Twitter

Privacy Policy | Cookie Policy