• La Provincia Agostiniana
    • Origini e identità
      • Identità
      • Le radici
        • La radice agostiniana
        • La radice apostolica
        • La radice contemplativa
      • Una grande famiglia
        • Il ramo consacrato maschile
        • Il ramo consacrato femminile
        • Laici
      • Vocazioni
    • Spiritualità
      • Il carisma
      • La regola
      • Santità
        • Ai nostri giorni
        • All’avventura per Cristo
        • Sant’Agostino
        • Santa Monica
        • Santi e Beati
        • Servi di Dio
        • Testimoni di Oggi
        • Un grande albero con fiori e frutti
      • Tradizioni
    • Agostiniani oggi
      • L’Ordine nel mondo
      • Presenze in Italia
      • Consiglio Provinciale
      • Parrocchie
      • Santuari custoditi dalla Provincia Agostiniana d’Italia
      • Padre Maestro
      • Vicariato del Perù
  • Il Consiglio Provinciale
  • Le Comunità Agostiniane in Italia
  • Storia e cultura
    • Storia dell’Ordine
      • Attività e futuro
      • Istituzione dell’Ordine
      • La Paternità di Agostino
      • Lo sviluppo dell’Ordine
      • Decadenza e Riforme
      • Le missioni
      • Le soppressioni
      • Rinascimento e nuovo impulso missionario
      • Il secolo XX
      • Conclusioni
    • Ordine e cultura
      • Centro Culturale Agostiniano
      • Notiziario Agostiniani d’Italia
      • Pubblicazioni
      • Percorsi Agostiniani
    • Santi e Beati Agostiniani
  • Contatti
  • Notizie agostiniane
  • La Provincia Agostiniana
  • Il Consiglio Provinciale
  • Le Comunità Agostiniane in Italia
  • Storia e cultura
  • Contatti
  • Notizie agostiniane
  • Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Before Header

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Agostiniani.it

La famiglia Agostiniana in Italia

Header Right

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • Twitter
  • La Provincia Agostiniana
    • Origini e identità
      • Identità
      • Le radici
        • La radice agostiniana
        • La radice apostolica
        • La radice contemplativa
      • Una grande famiglia
        • Il ramo consacrato maschile
        • Il ramo consacrato femminile
        • Laici
      • Vocazioni
    • Spiritualità
      • Il carisma
      • La regola
      • Santità
        • Ai nostri giorni
        • All’avventura per Cristo
        • Sant’Agostino
        • Santa Monica
        • Santi e Beati
        • Servi di Dio
        • Testimoni di Oggi
        • Un grande albero con fiori e frutti
      • Tradizioni
    • Agostiniani oggi
      • L’Ordine nel mondo
      • Presenze in Italia
      • Consiglio Provinciale
      • Parrocchie
      • Santuari custoditi dalla Provincia Agostiniana d’Italia
      • Padre Maestro
      • Vicariato del Perù
  • Il Consiglio Provinciale
  • Le Comunità Agostiniane in Italia
  • Storia e cultura
    • Storia dell’Ordine
      • Attività e futuro
      • Istituzione dell’Ordine
      • La Paternità di Agostino
      • Lo sviluppo dell’Ordine
      • Decadenza e Riforme
      • Le missioni
      • Le soppressioni
      • Rinascimento e nuovo impulso missionario
      • Il secolo XX
      • Conclusioni
    • Ordine e cultura
      • Centro Culturale Agostiniano
      • Notiziario Agostiniani d’Italia
      • Pubblicazioni
      • Percorsi Agostiniani
    • Santi e Beati Agostiniani
  • Contatti
  • Notizie agostiniane

Preghiere

Quarta domenica dell’Avvento

21 Dicembre 2014 // OSA Italia

Cari amici l’angelo annunzia ad una vergine un figlio che sarà l’Emmanuele, il Dio con noi. Il creatore si fa creatura, l’Eterno abbraccia il tempo e la realtà dell’uomo facendosi figlio nel grembo di una donna. Maria ha posto la sua umanità integra ed intera al servizio del Signore ed accoglie, non senza turbamento, l’annuncio …

Quarta domenica dell’AvventoRead More

Terza domenica dell’Avvento

14 Dicembre 2014 // OSA Italia

Cari amici, Domenica della gioia questa terza d’Avvento. Io gioisco pienamente nel Signore, la mia anima esulta nel mio Dio (Isaia). Il Signore è annunciato da Isaia, il profeta, come padre che si china sui suoi figli poveri, feriti, come colui che ha potere di riscattare e liberare schiavi e prigionieri, colui che fa germogliare …

Terza domenica dell’AvventoRead More

Seconda domenica dell’Avvento

7 Dicembre 2014 // OSA Italia

Cari amici, Giovanni ci insegna nell’attesa una via di purificazione, io vi ho battezzato con acqua, per avvicinarci a Dio e annuncia il Dio che viene a noi in Cristo Gesù che ci battezzerà, ci immergerà nello Spirito, ridandoci la vita. Egli ci è Padre, anche quando non sappiamo o non possiamo credere, anche quando …

Seconda domenica dell’AvventoRead More

Prima domenica dell’Avvento

29 Novembre 2014 // OSA Italia

Cari amici, il Signore Gesù ci invita a vegliare nella attesa della sua venuta. Nel nostro tempo abbiamo tolto Dio dalla nostra prospettiva, crediamo l’uomo demiurgo di se stesso, ci gloriamo della nostra giustizia e della nostra civiltà e siamo testimoni di orrori, di fame, di guerra, di annientamento. Scrive Agostino: “ Paolo così esortava …

Prima domenica dell’AvventoRead More

Preghiera a Sant’Agostino di Papa Paolo VI

26 Agosto 2014 // OSA Italia

Agostino, non è forse vero che tu ci richiami alla vita interiore? Quella vita che la nostra educazione moderna, tutta proiettata sul mondo esterno, lascia illanguidire, e quasi ci fa venire a noia? Noi non sappiamo più raccoglierci, non sappiamo più meditare, non sappiamo più pregare. Se poi entriamo nel nostro spirito, ci chiudiamo dentro, …

Preghiera a Sant’Agostino di Papa Paolo VIRead More

Preghiera a Maria di Giovanni Paolo II

16 Ottobre 2013 // OSA Italia Lascia un commento

Offriamo una preghiera a Maria di Giovanni Paolo II, in preparazione alla Giornata Missionaria Mondiale (20 ottobre), la Giornata Missionaria Agostiniana (8 dicembre) e alle Missioni Popolari del prossimo maggio (Spezzano Albanese) e prossimo ottobre (S. Rita Torbellamonaca).

Preghiera a Maria di Giovanni Paolo IIRead More

  • « Vai alla pagina precedente
  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2

Barra laterale primaria

Ultime notizie

TREDICESIMO CENTENARIO DELLA TRASLAZIONE DEL CORPO DI SANT’AGOSTINO

27 Febbraio 2023 OSA Italia

Apertura del XIII centenario della traslazione del corpo di Sant’Agostino a Pavia (723-2023)

19 Febbraio 2023 OSA Italia

Le celebrazioni per 200 anni dalla morte del Venerabile Bartolomeo Menocchio

13 Febbraio 2023 OSA Italia

Nomina di S. Ecc.za Mons. Robert Prevost come Prefetto del Dicastero per i Vescovi e Presidente della Pontificia Commissione per l’America Latina

2 Febbraio 2023 OSA Italia

Decesso di Sr. M. Gemma Barichello dell’Eremo di Lecceto

2 Febbraio 2023 OSA Italia

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Rimani aggiornato

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo sito, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

  • La Provincia Agostiniana
  • Il Consiglio Provinciale
  • Le Comunità Agostiniane in Italia
  • Storia e cultura
  • Contatti
  • Notizie agostiniane

Site Footer

Provincia Agostiniana d’Italia | Via della Scrofa, 80 00186 Roma | Tel. 06 68801962; Fax 06 68215193 | E-mail: info@agostiniani.it

Provincia Agostiniana d'Italia | Via della Scrofa, 80 00186 Roma | Tel. 06 68801962; Fax 06 68215193 | E-mail: info@agostiniani.it