• Passa al contenuto principale
  • Skip to after header navigation
  • Skip to site footer
  • Facebook
  • Mail
  • Twitter
Agostiniani.it

Agostiniani.it

La famiglia Agostiniana in Italia

  • La Provincia Agostiniana
    • Origini e identità
      • Identità
      • Le radici
        • La radice agostiniana
        • La radice apostolica
        • La radice contemplativa
      • Una grande famiglia
        • Il ramo consacrato maschile
        • Il ramo consacrato femminile
        • Laici
      • Vocazioni
    • Spiritualità
      • Il carisma
      • La regola
      • Santità
        • Ai nostri giorni
        • All’avventura per Cristo
        • Sant’Agostino
        • Santa Monica
        • Santi e Beati
        • Servi di Dio
        • Testimoni di Oggi
        • Un grande albero con fiori e frutti
      • Tradizioni
    • Agostiniani oggi
      • L’Ordine nel mondo
      • Presenze in Italia
      • Consiglio Provinciale
      • Parrocchie
      • Santuari custoditi dalla Provincia Agostiniana d’Italia
      • Padre Maestro
      • Vicariato del Perù
  • Il Consiglio Provinciale
  • Le Comunità Agostiniane in Italia
  • Storia e cultura
    • Storia dell’Ordine
      • Attività e futuro
      • Istituzione dell’Ordine
      • La Paternità di Agostino
      • Lo sviluppo dell’Ordine
      • Decadenza e Riforme
      • Le missioni
      • Le soppressioni
      • Rinascimento e nuovo impulso missionario
      • Il secolo XX
      • Conclusioni
    • Ordine e cultura
      • Centro Culturale Agostiniano
      • Notiziario Agostiniani d’Italia
      • Pubblicazioni
      • Percorsi Agostiniani
    • Santi e Beati Agostiniani
  • Contatti
  • Notizie agostiniane

Cinque indimenticabili giorni sotto lo sguardo del Padre

INCONTRO CARPINETO 2015 – SCUOLE MEDIE. 20-25 Luglio 2015.

Quando un gruppo di circa trenta adolescenti delle scuole medie si riuniscono in un luogo per trascorrere insieme cinque giorni, ci si può aspettare di tutto. Sorrisi, abbracci, giochi, salti sui letti, cuscinate e chiacchierate fino a tarda notte… sono cose semplici di cui col tempo si perde l’abitudine e che spesso imbarazzano gli adulti. Ma sono le cose che sorprendono, che danno gioia e libertà, che hanno reso speciali i cinque giorni passati insieme a Carpineto.

È vero… non siamo stati al top delle “buone maniere”: di confusione e baccano ne abbiamo fatto tanto!! Ma ogni giornata ha avuto i suoi momenti di preghiera, di riflessione personale e comune, ed è culminata con la Messa. Ogni tanto un frate o un animatore si sono fermati in chiesa a pregare qualche minuto in più, oppure non hanno rinunciato a ritagliarsi qualche momento di preghiera personale con il rosario in mano. Davanti a questi “insoliti” comportamenti la curiosità dei “piccoli” non si è fatta attendere: «Perché preghi il Rosario?» «Perché in questo modo affido al Signore le persone care». E dalla curiosità si è passati ai fatti, con un vero fuori programma improvvisato proprio dai ragazzi e all’insaputa degli organizzatori: la sera del terzo giorno erano tutti seduti sulle scale del convento; ognuno di loro esprimeva un’intenzione di preghiera e alla fine di ogni giro tutti insieme dicevano un’Ave Maria. Un rosario un po’ diverso dal solito, ma frutto della loro creatività e del loro desiderio di Dio.

Grazie ragazzi per aver donato i vostri sorrisi e per aver testimoniato con la semplicità la vostra grande gioia di vivere!

Grazie a P. Marco Di Benedetto per aver organizzato – per la prima volta! – e accompagnato con premura ogni giorno del campo! Grazie a P. Pierluigi De Giacomi per la presenza costante, ogni anno, ai campi di Carpineto! Grazie a P. Paolo Del Bianco per l’entusiasmo, l’impegno e… i balli dell’ultima serata!! Grazie agli animatori: Nicolò, Elena, Alessio, Sara, Francesco e Alessandra, per il servizio, la pazienza e la dedizione!! Grazie a Marika, Renzo e Orsola per il servizio in cucina.. soprattutto per la merenda con la Nutella!

Anche se distanti continuiamo il nostro cammino nelle nostre parrocchie, uniti nella preghiera e nell’amicizia in Gesù!!

A presto!!

fr. Giuseppe Cacciotti

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa
Pubblicato in: Notizie agostiniane, Pastorale giovanileData: 1 Agosto 2015

Provincia Agostiniana d’Italia

Sede della Provincia
Convento S. Agostino in Campo Marzio
Via della Scrofa, 80 00186 Roma
Tel. 06 68801962 –
Tel. 06 68801962
Fax 06 68215193
E-Mail segretario@agostiniani.it

IL CONSIGLIO PROVINCIALE
LE COMUNITA’ IN ITALIA
STORIA E CULTURA
CONTATTI
ARCHIVIO NOTIZIE

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle nostre attività iscrivendoti alla nostra mailing list

  • Facebook
  • Twitter

Privacy Policy | Cookie Policy