• La Provincia Agostiniana
    • Origini e identità
      • Identità
      • Le radici
        • La radice agostiniana
        • La radice apostolica
        • La radice contemplativa
      • Una grande famiglia
        • Il ramo consacrato maschile
        • Il ramo consacrato femminile
        • Laici
      • Vocazioni
    • Spiritualità
      • Il carisma
      • La regola
      • Santità
        • Ai nostri giorni
        • All’avventura per Cristo
        • Sant’Agostino
        • Santa Monica
        • Santi e Beati
        • Servi di Dio
        • Testimoni di Oggi
        • Un grande albero con fiori e frutti
      • Tradizioni
    • Agostiniani oggi
      • L’Ordine nel mondo
      • Presenze in Italia
      • Consiglio Provinciale
      • Parrocchie
      • Santuari custoditi dalla Provincia Agostiniana d’Italia
      • Padre Maestro
      • Vicariato del Perù
  • Il Consiglio Provinciale
  • Le Comunità Agostiniane in Italia
  • Storia e cultura
    • Storia dell’Ordine
      • Attività e futuro
      • Istituzione dell’Ordine
      • La Paternità di Agostino
      • Lo sviluppo dell’Ordine
      • Decadenza e Riforme
      • Le missioni
      • Le soppressioni
      • Rinascimento e nuovo impulso missionario
      • Il secolo XX
      • Conclusioni
    • Ordine e cultura
      • Centro Culturale Agostiniano
      • Notiziario Agostiniani d’Italia
      • Pubblicazioni
      • Percorsi Agostiniani
    • Santi e Beati Agostiniani
  • Contatti
  • Notizie agostiniane
  • La Provincia Agostiniana
  • Il Consiglio Provinciale
  • Le Comunità Agostiniane in Italia
  • Storia e cultura
  • Contatti
  • Notizie agostiniane
  • Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Before Header

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Agostiniani.it

La famiglia Agostiniana in Italia

Header Right

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • Twitter
  • La Provincia Agostiniana
    • Origini e identità
      • Identità
      • Le radici
        • La radice agostiniana
        • La radice apostolica
        • La radice contemplativa
      • Una grande famiglia
        • Il ramo consacrato maschile
        • Il ramo consacrato femminile
        • Laici
      • Vocazioni
    • Spiritualità
      • Il carisma
      • La regola
      • Santità
        • Ai nostri giorni
        • All’avventura per Cristo
        • Sant’Agostino
        • Santa Monica
        • Santi e Beati
        • Servi di Dio
        • Testimoni di Oggi
        • Un grande albero con fiori e frutti
      • Tradizioni
    • Agostiniani oggi
      • L’Ordine nel mondo
      • Presenze in Italia
      • Consiglio Provinciale
      • Parrocchie
      • Santuari custoditi dalla Provincia Agostiniana d’Italia
      • Padre Maestro
      • Vicariato del Perù
  • Il Consiglio Provinciale
  • Le Comunità Agostiniane in Italia
  • Storia e cultura
    • Storia dell’Ordine
      • Attività e futuro
      • Istituzione dell’Ordine
      • La Paternità di Agostino
      • Lo sviluppo dell’Ordine
      • Decadenza e Riforme
      • Le missioni
      • Le soppressioni
      • Rinascimento e nuovo impulso missionario
      • Il secolo XX
      • Conclusioni
    • Ordine e cultura
      • Centro Culturale Agostiniano
      • Notiziario Agostiniani d’Italia
      • Pubblicazioni
      • Percorsi Agostiniani
    • Santi e Beati Agostiniani
  • Contatti
  • Notizie agostiniane

Servi di Dio

Presentazione del Corpus Iconografico di San Tommaso da Villanova. S. Agostino – Roma, 22 ottobre 2014

26 Ottobre 2014 // OSA Italia

Con una Messa Solenne, presieduta dal Cardinal Angelo Amato, Prefetto della Congregazione per la Causa dei Santi, presso la Chiesa di S. Agostino in Campo di Marzio, il 22 ottobre scorso, si è aperta la serata dedicata a San Tommaso da Villanova. Riportiamo interamente l’omelia del Cardinale. Subito dopo è seguita la presentazione dei due …

Presentazione del Corpus Iconografico di San Tommaso da Villanova. S. Agostino – Roma, 22 ottobre 2014Read More

Pellegrinaggio Padre Maestro, le foto

23 Ottobre 2014 // OSA Italia

Pellegrinaggio Padre Maestro, le fotoRead More

Commemorazione del Ven. B. Menochio, saluto e ringraziamento di Madre Maria

8 Ottobre 2014 // OSA Italia

Rev.mo P. Priore Generale, Rev.mo P. Priore Provinciale, Rev. mi e carissimi Membri del Tribunale Ecclesiastico di Roma, Sig. Postulatore, Fratelli tutti Agostiniani; Fratelli, amici e devoti di M. Giuseppa, Fratelli tutti delle Comunità. Oggi siamo stati radunati dall’ Amore infinito di Dio in questo meraviglioso tempio tanto caro alla Spiritualità e all’Ordine Agostiniano, per …

Commemorazione del Ven. B. Menochio, saluto e ringraziamento di Madre MariaRead More

Commemorazione del Ven. B. Menochio, il messaggio del Priore Generale

1 Ottobre 2014 // OSA Italia

Messaggio del Priore Generale Rev. P. Alejandro Moral Antón per l’occasione della messa di ringraziamento tenutosi nella Basilica di S. Agostino, in commemorazione al Ven. B. Menochio e le Adoratrici Perpetue del SS.mo Sacramento. Carissimi Fratelli e Sorelle, Perché, pochi anni dopo la morte di questo pastore d’anime, di questo fedelissimo della Chiesa e del …

Commemorazione del Ven. B. Menochio, il messaggio del Priore GeneraleRead More

Il Venerabile Menochio e la prima generazione delle adoratrici

1 Ottobre 2014 // OSA Italia

Pubblichiamo il discorso che P. Mario Mattei ha tenuto in occasione della giornata del 30 settembre. 1 Mi sono imbattuto per la prima volta con il Venerabile Menochio quando ero ancora giovane seminarista e vi confesso che il primo incontro non è stato molto cordiale. Mi sembrava strano che un personaggio del suo rango, quantunque …

Il Venerabile Menochio e la prima generazione delle adoratriciRead More

La Santità unisce la Chiesa. Venerabile Bartolomeo Menochio e Serva di Dio Madre Maria Giuseppa dei Sacri Cuori

1 Ottobre 2014 // OSA Italia

Martedì 30 settembre abbiamo vissuto una giornata speciale alla luce di figure di santità che vissute a cavallo dei secoli XVIII-XIX, parlano ancora alla Chiesa e al mondo. La giornata è iniziata al Palazzo Apostolico Lateranse per la solenne chiusura della fase diocesana della Causa di Beatificazione e Canonizzazione della Serva di Dio Madre Maria …

La Santità unisce la Chiesa. Venerabile Bartolomeo Menochio e Serva di Dio Madre Maria Giuseppa dei Sacri CuoriRead More

18 maggio 2014: Carpineto Romano ricorda 11 anni della morte di P. Matteo De Angelis (Padre Maestro) e il giorno del suo compleanno

19 Maggio 2014 // OSA Italia

Padre maestro è nato lo stesso giorno e anno di San Giovanni Paolo II. Nel giorno del suo compleanno viene ricordata anche la sua morte avvenuta il 14 maggio 2003. Carpineto Romano non dimentica questa figura che ha segnato l’educazione religiosa e umana di diverse generazioni. Il ricordo avviene durante la Celebrazione Eucaristica e viene …

18 maggio 2014: Carpineto Romano ricorda 11 anni della morte di P. Matteo De Angelis (Padre Maestro) e il giorno del suo compleannoRead More

Carissimi sposi… Omelie di P. Matteo De Angelis (Padre Maestro)

18 Maggio 2014 // OSA Italia

Il 18 maggio 2014 dopo la Celebrazione Eucaristica, a Carpineto Romano (RM), è stato presentato il libro di Padre Mestro, contenente le omelie da lui fatte in occasione dei matrimoni. Molti sono sorpresi nel trovarsi davanti a delle omelie sue pubblicate. Lui così schivo, così lontano da ogni desiderio di apparire… Ma tutto ciò appartiene …

Carissimi sposi… Omelie di P. Matteo De Angelis (Padre Maestro)Read More

XI Anniversario della morte di Padre Maestro

8 Maggio 2014 // OSA Italia

Domenica 18 maggio presso la Chiesa di S.Agostino a Carpineto Romano, dopo la Santa Messa delle ore 10.00, verrà presentato il libro “Carissimi sposi… omelie di Padre Maestro”.

XI Anniversario della morte di Padre MaestroRead More

Io e Padre Maestro

2 Febbraio 2014 // OSA Italia Lascia un commento

Mi incontrava pieno di premure per la mia vita, è stato sempre un punto di riferimento. Mi aveva adottato spiritualmente e si adoperava in mille modi per annullare la solitudine che la vita mi aveva riservato. Grazie Padre Maestro, sono entrato nel Tuo cuore e nella Tua mente, sarai sempre nel mio cuore e nella …

Io e Padre MaestroRead More

Padre Maestro, così lo ricordiamo.

11 Gennaio 2014 // OSA Italia Lascia un commento

Padre Maestro Una Viola nel bosco di Vita ricco e di profumo! I giovani i suoi cultori; di latino esperto: il suo invito è ad alzare la mente a Chi aveva dato tutta la sua Vita! Semplice, sempre accogliente, in mille cose impegnato il suo Sacerdozio sempre al primo posto! Per le strade del paese …

Padre Maestro, così lo ricordiamo.Read More

Causa di Canonizzazione di Padre Maestro

8 Gennaio 2014 // OSA Italia Lascia un commento

Mercoledì 8 gennaio, il Postulatore Generale dell’Ordine Agostiniano, P. Josef Sciberras, accompagnato dal Consigliere della Provincia Agostiniana d’Italia, P. Giuseppe Pagano, si è recato presso l’Episcopio di Anagni per incontrare il Vescovo Mons. Lorenzo Loppa e consegnare il “supplice libello”, per l’apertura della causa di beatificazione e canonizzazione di P. Matteo De Angelis (Padre Maestro).
Il …

Causa di Canonizzazione di Padre MaestroRead More

  • « Vai alla pagina precedente
  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina 3
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

Ultime notizie

TREDICESIMO CENTENARIO DELLA TRASLAZIONE DEL CORPO DI SANT’AGOSTINO

27 Febbraio 2023 OSA Italia

Apertura del XIII centenario della traslazione del corpo di Sant’Agostino a Pavia (723-2023)

19 Febbraio 2023 OSA Italia

Le celebrazioni per 200 anni dalla morte del Venerabile Bartolomeo Menocchio

13 Febbraio 2023 OSA Italia

Nomina di S. Ecc.za Mons. Robert Prevost come Prefetto del Dicastero per i Vescovi e Presidente della Pontificia Commissione per l’America Latina

2 Febbraio 2023 OSA Italia

Decesso di Sr. M. Gemma Barichello dell’Eremo di Lecceto

2 Febbraio 2023 OSA Italia

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Rimani aggiornato

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo sito, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

  • La Provincia Agostiniana
  • Il Consiglio Provinciale
  • Le Comunità Agostiniane in Italia
  • Storia e cultura
  • Contatti
  • Notizie agostiniane

Site Footer

Provincia Agostiniana d’Italia | Via della Scrofa, 80 00186 Roma | Tel. 06 68801962; Fax 06 68215193 | E-mail: info@agostiniani.it

Provincia Agostiniana d'Italia | Via della Scrofa, 80 00186 Roma | Tel. 06 68801962; Fax 06 68215193 | E-mail: info@agostiniani.it