La giornata a Lima è iniziata con la celebrazione della Santa Messa. A seguire la colazione e poi visita alla casa di Noviziato, dove vive anche un novizio del nostro Vicariato di Apurimac, Jesùs, che tra qualche giorno farà la sua professione solenne, ma che purtroppo non abbiamo trovato perché era andato dal suo direttore …
1 Gennaio 2016, eccoci a Lima
Prima di tutto un buon anno a tutti. Buon 2016. Con l’invito che ci fa il Papa all’inizio di questo anno nuovo, in occasione dell’annuale messaggio della giornata mondiale della pace: VINCI L’INDIFFERENZA È CONQUISTA LA PACE. E Francesco ci dice che dobbiamo seguire l’esempio di Dio che non è indifferente, Egli si interessa dell’umanità. …
Si parte.. prime immagini
Severino ci accompagna all’aeroporto e…. Notizia sensazionale… Ci offre un succo di frutto… Chi può più dire che è tirchio… ANNO NUOVO VITA NUOVA… Ops GENEROSITÀ NUOVA!!!
31 dicembre
Anche quest’anno viaggio in Apurimac. Gli appuntamenti principali di questo viaggio, saranno la predicazione degli Esercizi Spirituali ai nostri confratelli missionari e la visita di rinnovamento, che significa incontrare ogni confratello e ogni comunità per verificare il camino che si sta facendo e per lanciare la nostra vita in missione verso il futuro. La partenza …
Concerto di Natale a favore della Missione Agostiniana di Apurìmac in Perù
Come da tradizione, il giorno 17 dicembre alle ore 19, presso la Chiesa di Santo Spirito a Firenze, si svolgerà un Concerto di Natale. Durante il concerto raccolta fondi per i bambini peruviani malati terminali
Concerto di Natale a favore della Missione Agostiniana di Apurìmac in PerùRead More
6 dicembre, Giornata Missionaria Agostiniana
Carissimi/e, Anche quest’anno abbiamo la gioia di celebrare la giornata missionaria agostiniana, nella seconda domenica di Avvento. Partendo dall’ultimo messaggio del Papa in occasione della Giornata Missionaria Mondiale, abbiamo scelto come tema “Guai a me se non annuncio il Vangelo” (1Cor 9,16). Un grido gioioso sia per noi consacrati che per i laici, chiamati insieme …
Inaugurata mostra a Tolentino per ricordare Padre Domenico Raponi
Nel pomeriggio della domenica 4 ottobre, nel chiostro di San Nicola di Tolentino é stata inaugurata una mostra fotografica per ricordare il nostro missionario Padre Domenico Raponi. La mostra è stata preparata dai parenti di Padre Domenico e grazie anche all’accoglienza dei confratelli di San Nicola. La mostra é stata inaugurata e benedetta alla la …
Inaugurata mostra a Tolentino per ricordare Padre Domenico RaponiRead More
Inaugurata la nuova Chiesa di Huaruchaca
Il 15 luglio, vigilia dalla Madonna del Carmine e 29º anniversario della mia nomina come Amministratore Apostolico della Prelatura di Chuquibambilla, ho avuto il piacere di inaugurare e benedire la nuova Chiesa di Huaruchaca, completamente restaurata, situata nel Comune di Mamara, e dedicata a S. Agostino con compatrona la Vergine del Carmelo. Il fatto che …
Una mostra per Padre Raponi
Sarà inaugurata domenica 4 ottobre, alle ore 16.00, la mostra dedicata a Padre Domenico Raponi presso il chiostro del Convento di San Nicola da Tolentino. Prima della mostra sarà stato proiettato il documentario Arco Iris curato da Albino Todeschini. Alle ore 18.00 Mons. Giovanni Scanavino presiederà la celebrazione eucaristica.
Primo anniversario scomparsa Padre Domenico Raponi
Sabato 19 settembre presso il Santuario di San Nicola da Tolentino si svolgerà la Celebrazione di Padre Domenico Raponi, agostiniano, ad un anno dalla sua scomparsa. La celebrazione sarà presieduta da Padre Giovanni Boffelli, missionario in Apurìmac.
Papa Francesco accoglie la rinuncia di Mons. Domenico Berni, vescovo agostiniano nella Prelatura di Chuquibambilla
“Il 15 giugno del presente anno, il Santo Padre Francesco, conforme alla mia lettera di rinuncia inviata anteriormente e secondo le disposizioni del CC 401 §1, ha accettato la mia rinuncia come Vescovo della Prelatura di Chuquibambilla (Perù), con la formula nunc pro tunc. Un abbraccio a tutti e con la mia benedizione”. Con queste …
La Casa Anziani di Cotabambas
Questo bel dépliant, curato da Albino Todeschini e Massimo Capaccioli, illustra il bel progetto della famiglia Agostiniana in Apurìmac, Perù: la Casa Anziani di Cotabambas “Ettore Salimbeni”